video "Da giugno abbiamo stanziato più di 4 miliardi, ma siamo pronti ad aggiungere altre risorse se l'andamento dei prezzi non dovesse stabilizzarsi". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, parlando del caro bollette nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio Europeo. "L'Italia è impegnata per una soluzione strutturale al problema dei prezzi dell'energia a livello europeo - ha aggiunto - Penso alla proposta di stoccaggi integrati di scorte strategiche di gas. Al momento manca un accordo, ma è opportuno che il Consiglio continui a occuparsene anche nelle prossime riunioni. Auspichiamo che il terzo pacchetto gas, presentato dalla Commissione, venga attuato rapidamente".Video Camera Deputati
video "Si apre una nuova fase per l'Italia e per i suoi quasi 8 mila comuni. Un'occasione di sviluppo, progettazione, idee che dobbiamo essere pronti a cogliere per i nostri cittadini e le generazioni future", ha dichiarato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante il suo intervento all'assemblea annuale dell'Anci. "Soprattutto Comuni e citta' metropolitane dovranno amministrare quasi 50 miliardi di euro come soggetti attuatori del Pnrr. A pochi mesi dall'approvazione del piano da parte della Commissione europea siamo pienamente nella fase della sua attuazione", ha annunciato il premier Draghi. L'ARTICOLO Pnrr, Draghi ai sindaci: "Suo successo è nelle vostre mani e nelle nostre"video Ansa
video "Dobbiamo rafforzare i nostri sforzi sui fondi per il clima. Dobbiamo far lavorare insieme il settore pubblico e privato, in modi nuovi", così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla Cop26 "Johnson - ha continuato il premier italiano - ha sottolineato la quantità di denaro disponibile: decine di trilioni. Ma ora dobbiamo usarli, dobbiamo trovare un modo intelligente di spenderli velocemente. Abbiamo bisogno che tutte le banche multilaterali e in particolare la Banca mondiale condividano con il settore privato i rischi che il privato non si può permettere. Abbiamo bisogno di piattaforme. Johnson ci ha dato la buona notizia che i soldi non sono un problema se vogliamo usarli bene".Ansa
video "Le decisioni che prenderemo oggi avranno un impatto diretto sul successo del vertice di Glasgow e in definitiva sulla nostra capacita' di affrontare la crisi climatica". Cosi', il premier Mario Draghi intervenendo alla seconda sessione di lavoro del vertice del G20 su "Climate Change and Environment". L’ARTICOLO G20, accordo sul clima: tetto a 1,5 gradi per "metà secolo"video Ansa
video "Il multilateralismo è la migliore risposta ai problemi che vediamo oggi. In molti sensi è l'unica risposta possibile, dalla pandemia, al clima, alle tassazioni. Non è una opzione. Dobbiamo superare le nostre differenze e ritrovare lo spirito di questo consesso". Lo dice il premier Mario Draghi aprendo il G20 di Roma, con un discorso in occasione del primo panel, 'Global Economy and Global Health'. L'ARTICOLO G20, "Economia e salute", via ai lavori dei Grandi. Draghi accoglie Biden alla Nuvolavideo Ansa
video "Rispetto ai flussi migratori mi trovo a ripetere quel che dissi nel discorso iniziale. L'approccio non può che essere equilibrato, efficace, ma anche umano": così il premier Mario Draghi in Senato, nel corso del suo intervento di replica alle comunicazioni in vista del Consiglio Europeo. Il Presidente del Consiglio ha elencato i dati dei flussi migratori nel corso del 2021, evidenziando i punti cruciali dell'azione dell'esecutivo.video Senato TV
video "Non è vero che c'è un'apertura dell'Ue al finanziamento dei muri". Sono le parole del premier Mario Draghi da Bruxelles al termine del Consiglio europeo. "La richiesta degli undici Paesi che vogliono essere aiutati per la costruzione dei muri - ha aggiunto Draghi - deve essere prima proposta dalla Commissione, che è contraria al finanziamento, e approvata dal Consiglio europeo dove tanti di noi non si trovano d'accordo". L'ARTICOLO Draghi al Consiglio Ue di Bruxelles: "Sull'energia previsti interventi immediati. Serve stoccaggio strategico"video Ansa
video "Io non concordavo con Quota 100, ha una durata triennale e non verrà rinnovata, ora occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità. Questo è l'oggetto della discussione. I dettagli verranno resi noti nel corso della legge di bilancio". Lo ha dichiarato il premier Mario Draghi soffermandosi sul tema pensioni dopo il Consiglio Ue. L'ARTICOLO Draghi al Consiglio Ue di Bruxelles: "Sull'energia previsti interventi immediati. Serve stoccaggio strategico"Ansa
video "Incontro positivo riguardo la sicurezza sul lavoro. Ci sono notizie positive, ci sono richieste importanti come il potenziamento delle assunzioni negli ispettorati del lavoro e verrà potenziata la sospensione delle attività qualora non ci siano le condizioni di sicurezza". Così Maurizio Landini, segretario generale CGIL, al termine di un incontro tra la triplice sindacale e il Presidente del Consiglio, Mario Draghi. "Il Green pass? Pensiamo sia necessario calmierare prezzo tampone e agevolare le aziende affinché si assumano l'onere del tampone". video Ansa
video "Il governo va avanti: l'azione del governo non può seguire il calendario elettorale". Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa rispondendo a una domanda sull'eventuale apertura di una crisi dopo gli attacchi di Matteo Salvini e le polemiche dei ministri leghisti che hanno disertato il CdM che ha approvato la legge sulla delega fiscale.Ansa