video “Vogliamo lavorare per la madre di tutte le riforme: uscire dal pantano della Repubblica Parlamentare ed entrare nella repubblica Presidenziale". Così la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, dalla festa di Atreju a Roma. "Non mi stupisce che da questo palco si sia detto contrario Giuseppe Conte e non mi stupisce che si sia detto contrario il Partito democratico, un partito che da dieci anni sta al governo senza aver vinto le elezioni", ha aggiunto. "Il centrodestra ha i numeri per essere determinante per l'elezione del Capo dello Stato. Vogliamo un patriota e non accetteremo compromessi". Meloni: "Berlusconi è il patriota che cerchiamo"Video Facebook - Giorgia Meloni
video "Non mi risulta affatto che la Raggi si sia schierata con Michetti, farà opposizione" ha commentato Giuseppe Conte a Di Martedì. "Michetti non mi dà alcuna affidabilità - ha continuato - voterò per Gualtieri, ma non sto dicendo che il M5s debba votarlo".Video La7 / DiMartedì
article In zona bianca non vigerà più l’obbligo di indossarle all'aperto. Il via il 28 giugno o il 5 luglio
video "Le nostre abitudini vanno cambiate ora, dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa. Lo dobbiamo fare subito e ci riusciremo solo se ci adatteremo a queste norme più stringenti". Quando il 9 marzo del 2020 l’ex premier Giuseppe Conte annunciava le drastiche misure per il contenimento della pandemia di Covid 19 nessuno sapeva quello che sarebbe successo nei mesi successivi. Il provvedimento siglato quella sera di marzo, sintetizzato da Conte con le parole “Io resto a casa” è diventato il primo di una lista lunghissima. E proprio nel giorno in cui ricorre un anno dalla prima chiusura nazionale, l’attuale comitato tecnico scientifico si è riunito per deliberare nuove restrizioni e permettere l'intensificazione della campagna vaccinale.Video Palazzo Chigi
«Il rapporto con il M5s a trazione Giuseppe Conte? Queste elezioni sono state una fase sperimentale, e non mi ha molto preoccupato che in alcune città Pd e M5s fossero alleati e in altre no. Dove c'era l'alleanza i risultati sono stati buoni. Però i 5 Stelle hanno ancora la necessità di un chiarimen
«Il rapporto con il M5s a trazione Giuseppe Conte? Queste elezioni sono state una fase sperimentale, e non mi ha molto preoccupato che in alcune città Pd e M5s fossero alleati e in altre no. Dove c'era l'alleanza i risultati sono stati buoni. Però i 5 Stelle hanno ancora la necessità di un chiarimen
video Ospite di DiMartedì, su La7, Pierluigi Bersani ha difeso l'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, "anche se - ha detto - i grillini hanno detto di sì a tutti tranne che a me", riferendosi al 2013, quando lui era segretario del Pd e il Movimento negò la fiducia a un suo eventuale governo: "Alla gente che conta Conte non piaceva - ha detto Bersani - ma alla gente normale è apparso un politico nuovo. Ha fatto i suoi errori ma è uscito con grande classe. Chi ha interesse a sputare ancora tutti i giorni su Conte?"video La7
video "A noi non interessano le poltrone. Non siamo come gli altri", ha affermato Matteo Renzi al termine del voto alla Camera per la fiducia al premier Giuseppe Conte. "La crisi o lo fai ora o non la fai più. Adesso si spendono i soldi dei 300 miliardi che vengono dall'Europa, adesso si decide il rientro a scuola dei ragazzi, adesso si fa la campagna dei vaccini, adesso si fa politica. La pandemia ci ha impedito tante cose. Se impedisce l'esercizio della democrazia diventa un problema. Non so se siamo stati bravi a spiegarci. So che quello che è chiaro è che è in ballo il futuro dei nostri figli, non le ambizioni personali di qualcuno", ha concluso il leader di Iv.Video Local Team / Niccolò Lupone
video Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante una passeggiata fuori Palazzo Chigi per prendere un caffè, ha risposto in merito al Consiglio dei Ministri dedicato all'approvazione del Recovery Fund che potrebbe aprire la crisi di governo a causa delle minacce di Italia Viva. "Vogliamo fare il Cdm già domani sera, dobbiamo correre - ha detto Conte - Renzi? Noi lavoriamo per costruire, il momento è così difficile che dobbiamo mettercela tutta per offrire risposte ai cittadini".
video Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto in videocollegamento all'evento 'One Planet Summit for Biodiversity' organizzato dalla Francia con la collaborazione delle Nazioni Unite. "Il 2021 è un anno cruciale per il nostro pianeta. Dobbiamo intensificare i nostri sforzi. Lo dobbiamo a noi stessi, e soprattutto alle giovani generazioni", ha detto Conte. "La pandemia ci ha ricordato che la distruzione degli habitat naturali aumenta il rischio di diffondere malattie dagli animali selvatici alle persone - ha aggiunto -. Il suo impatto è stato più duro sui soggetti più fragili"