article ...MONFALCONEIl Comunale di Monfalcone inaugura il nuovo anno con un concerto d’eccezione, venerdì 7 gennaio 2022 alle 20.45. Miriam Prandi, nella duplice veste di violoncellista e pianista, sarà...
article ... ritengono andrebbe ripreso, senza nascondere che esiste il tema della parità di genere da affrontare», afferma il candidato alle primarie del centrosinistra. «A Monfalcone non esistono servizi integrativi che...
LA. BL.
article ... realizzazione di uno spazio dedicato con strutture attrezzate per le due ruote “acrobatiche”, che a Monfalcone si sono fatte conoscere con le evoluzioni del pluri campione italiano Alex Barbero, ospite della...
LA. BL.
article ... ("Marianna e Luigia Pascoli. Due donne e l'ambiente artistico italiano dell'Ottocento"). Marianna Pascoli morì a Monfalcone nel 1846 all’età di 56 anni. A dirci del suo aspetto fisico il busto (foto) scolpito...
article ...Ferruccio Locci muore a Monfalcone nel 2002 all’età di 72 anni. Locci negli anni Sessanta aveva gettato le basi per il miracolo San Michele. Dapprima aveva curato il floridissimo vivaio neroverde,...
article ...Paolo Signoretto, di origini istriane, muore a Monfalcone nel marzo del 2000 dov’era giunto con la famiglia in seguito all’esodo. Insegnante di latino e lettere per trent’anni al liceo Buonarroti,...
article ...MONFALCONE. Nono posto in classifica, a un passo dunque dalla zona play-off, quinta miglior difesa del girone, quarto peggior attacco, una perfetta o quasi parità tra punti segnati (69,8 di media) e...
Michele Neri
article ... Monfalcone; che siano deceduti da più di 10 anni; che siano nati o stati residenti a Monfalcone. Al fine di quanto sopra la scelta deve ricadere sui soggetti che siano in possesso di tutti e tre i criteri. Di...
ro.co.
article ...Angelo Colleoni nato nel 1906 a Torino da genitori bergamaschi, visse per molti anni in America centrale, trasferendosi poi a Bergamo, Milano e infine a Monfalcone, dove rimase fino alla morte...
article ...Da giovane apprendista nel neonato Cantiere navale Triestino a dirigente e progettista delle più belle navi costruite dal Crda a Monfalcone. È la parabola di Egone Missio, archetipo del cantierino di...