Hong Kong, il leader delle proteste Joshua Wong: "Deluso da Di Maio su diritti umani"

video "Sono rimasto deluso dal vedere che Luigi Di Maio ha fatto delle dichiarazioni sui diritti umani a Hong Kong, dicendo che non voleva interferire con i fatti di altri paesi, tralasciando completamente le brutalità commesse dalla polizia". A dirlo è il leader delle proteste in corso a Hong Kong Joshua Wong in videocollegamento con la Fondazione Feltrinelli di Milano per il ciclo di incontri Move On. "Bisognerebbe sempre ricordare i fattori della dignità umana e - ha proseguito Wong - l'Italia non dovrebbe affidarsi troppo al rapporto commerciale con la Cina". Il giovane attivista, ascoltato in sala dal sociologo Frédéric Martel, il ricercatore e docente di Lingua cinese Daniele Brigadoi Cologna e il direttore di Fondazione Feltrinelli Massimiliano Tarantino, ha concluso con un "appello ai leader politici italiani" affinché "ricordino che a Hong Kong si sta lottando per la nobile causa delle libere elezioni". a cura di Andrea Lattanzi

Mef, rissa sfiorata alla Camera: strattonato il presidente Fico

video Si è sfiorata la rissa nell'Aula della Camera, con una trentina di parlamentari coinvolti. Ad incendiare gli animi il Mes, il fondo Salva Stati dopo l'audizione del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in Senato, le cui parole vengono riportate nell'emiciclo dal leghista Claudio Borghi che attacca duramente il governo e il premier Conte. Subito gli fa eco Giorgia Meloni e scoppia la bagarre. La situazione si fa incandescente quando prende la parola il dem Piero De Luca. Tra cori e urla il presidente Fico sospende la seduta. In questo video postato dalla dem Patrizia Prestipino, Fico viene circondato e strattonato (video Twitter / Patrizia Prestipino)

Roma, una rosa bianca per il portiere dell'Ulivo: "Sincero democratico appassionato del suo Paese"

video Una rosa bianca sulla porta del suo "ufficio" in segno di cordoglio. E' grandissima la commozione tra chi abita e chi lavora a Palazzo Guglielmi, in Piazza Santi Apostoli 73 a Roma, per la morte di Carmine Magnotta, lo storico portiere del palazzo scivolato nella tromba dell'ascensore mentre tentava di riparlo. "Qui lo conoscevano tutti, era una persona molto generosa che dietro a un carattere apparentemente burbero nascondeva una grande passione per il suo lavoro e per la vita civile di questo Paese", racconta Gianluca Giansante della Comin & Partners, agenzia di relazioni pubbliche che ha sede nello stabile. Palazzo Guglielmi, nel decennio tra la fine degli anni '90 e i 2000, era stato il simbolo dell'Ulivo di Romano Prodi e del centrosinistra. "Ogni tanto sentiva ancora i protagonisti di quella stagione e non faceva mai mancare loro consigli e talvolta qualche critica - prosegue Giansante - Era un sincero e appassionato democratico. Aveva il ruolo di custode anche nei confronti dei giornalisti, che cercavano di carpire notizie ma che lui teneva rigorosamente fuori". Video di Francesco Giovannetti

Mef, rissa sfiorata alla Camera tra Pd e Lega: 30 parlamentari coinvolti

video Si è sfiorata la rissa nell'Aula dellaCamera con una trentina di parlamentari coinvolti. Ad incendiare gli animi, il Mes, il fondo Salva Stati, dopo l'audizione del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in Senato, le cui parole vengono riportate nell'emiciclo dal leghista Claudio Borghi, che attacca duramente il governo e il premier Conte. Subito gli fa eco Giorgia Meloni e scoppia la bagarre. La situazione si fa incandescente quando prende la parola il dem Piero De Luca. Tra cori e urla il presidente Fico sospende la seduta.

Milano, flash mob di Fridays for future contro Amazon: "Sfrutta i lavoratori e la natura"

video Alcuni attivisti milanesi di Fridays For Future hanno messo in scena un flash mob sotto forma di rappresentazione teatrale di fronte alla sede di Amazon Italia a Milano, a meno di due giorni dal quarto sciopero globale che si terrà nel giorno del Black Friday. “Dietro la possibilità di acquistare a un prezzo ridotto – hanno detto gli attivisti - c’è lo sfruttamento dei diritti dei lavoratori, delle risorse del pianeta e il fatto che non paghino le tasse. Il nostro scopo è quello di sensibilizzare le persone di fronte al consumismo provocato da società come Amazon”. di Edoardo Bianchi

Renzi, battaglia no tax nel Parmense ed elogio al sindaco Cesari

video Il senatore di Italia Viva Matteo Renzi ha fatto visita mercoledì pomeriggio all'azienda Flo di Fontanellato. Obiettivo sostenere la battaglia del partito contro la tassazione nel settore della plastica. Inevitabilmente larga parte della conferenza stampa tenuta nella sala civica in piazzale Pincolini si è concentrata sulle indagini in corso sulla Fondazione Open. Dal senatore anche parole di elogio al sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari, ex segretario provinciale del Pd passato a Italia Viva. Video da Facebook / Matteo Renzi

Virginia Raggi pubblica video di Matteo Salvini che fa diretta Fb al Campidoglio: "Guardate, parla da solo"

video "Guardate queste immagini: il leader della Lega Nord annuncia ai cittadini la sua visita in Campidoglio accolto da una folla festante e invece... si ritrova a parlare da solo... Salvini Chiacchierone, giù le mani da Roma". Scrive così su Twitter la sindaca di Roma Virginia Raggi che ha postato un video di Salvini sotto il Campidoglio mentre fa una diretta Facebook. Ad accompagnare le immagini la musica della marcia di Radetzky (video Twitter / Virginia Raggi)

Inchiesta Open, Renzi attacca i pm: "Un tempo cercavano il mostro di Firenze, ora il senatore di Scandicci"

video "Mi sento oggetto di attenzioni speciali da parte di alcuni magistrati. Un tempo i magistrati della procura di Firenze cercavano il mostro di Scandicci, non vorrei che avessero adesso fatto confusione con il senatore di Scandicci": parole di Matteo Renzi in una conferenza stampa a Fontenallato, in provincia di Parma, dove ha difeso difende a spada tratta l'ex Fondazione Open e ha attacca duramente i magistrati dopo l'allargamento dell'inchiesta e l'iscrizione nel registro degli indagati di Marco Carrai, imprenditore amico dell'ex premier. "Sento il silenzio dei costituzionalisti - aggiunge - che evidentemente devono ancora devono riprendersi dalla battaglia per il referendum del 2016. Ma chi decide cosa è un partito e cosa è una fondazione?". (Video Facebook / Matteo Renzi)