«L'inclusione è migrante, viaggia sempre ed è impossibile tenerla ferma, a tenerla ferma si fanno dei danni! L'inclusione, in questo momento si trova in un territorio che è quello dei sovranisti e quindi non sta bene, non è il territorio in cui può star bene. Abbiamo bisogno di superare questo terri
L'ex senatoreIl vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo non ha mai nascosto il suo interesse per un futuro da sindaco. L'ex senatore dem sta lavorando a una piattaforma ispirata alle esperienze amministrative riuscite del centrosinistra in giro per l'Italia, una base di partenza in at
L'ex senatoreIl vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo non ha mai nascosto il suo interesse per un futuro da sindaco. L'ex senatore dem sta lavorando a una piattaforma ispirata alle esperienze amministrative riuscite del centrosinistra in giro per l'Italia, una base di partenza in at
La storiaFabio DorigoDire fare baciare lettera testamento. A Carla Gasparini (detta Lina) non sono bastate due vite per pagare "pegno". Il suo lascito testamentario al Comune di Trieste di 55 milioni di vecchie lire risalente al 1962 è stato intaccato solo in minima parte. Era destinato «a uno stude
ROMA. Una serie tv in sei puntate «in cui cercherò di raccontare il caso Moro dal punto di vista di alcuni osservatori speciali, che per certi versi rimasero al margine del dramma: da Papa Paolo VI, che si impegnò in prima persona per liberarlo, fino ai suoi familiari». All'interno di un evento spec
ROMA. Una serie tv in sei puntate «in cui cercherò di raccontare il caso Moro dal punto di vista di alcuni osservatori speciali, che per certi versi rimasero al margine del dramma: da Papa Paolo VI, che si impegnò in prima persona per liberarlo, fino ai suoi familiari». All'interno di un evento spec
TRIESTE. Una radiografia delle imprese più dinamiche del Nordest. Domani dalle 17 a Trieste nella sala Oceania della Stazione Marittima, sarà presentato uno studio a cura di tutti gli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili del Triveneto in collaborazione con l'Università Ca' Foscari.
TRIESTE. Una radiografia delle imprese più dinamiche del Nordest. Domani dalle 17 a Trieste nella sala Oceania della Stazione Marittima, sarà presentato uno studio a cura di tutti gli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili del Triveneto in collaborazione con l'Università Ca' Foscari.
A disposizione degli studenti universitari triestini di Studi Umanistici ci sono tre premi di studio "Carla Gasparini" annuali di importo pari a 1.700 euro. In particolare due premi annuali verranno assegnati agli iscritti al 2° anno di corso delle seguenti Lauree Triennali: Lingue e Letterature Str
L' Università delle liberetà Auser organizza l'incontro "Le donne leader a Trieste: Serena Mizzan e l'Immaginario scientifico",oggi alle 17.30. "L'Immaginario scientifico, Parigi 1986 - Trieste, Porto Vecchio 2020" è il titolo della prima conferenza di un ciclo intitolato "Donne e leadership nel ter