Veleni e giochi di potere. La trama che blocca l’Università popolare

Esattamente un mese fa veniva commissariata l’Università popolare di Trieste. Un provvedimento deciso da Farnesina e giunta regionale per tentare di far uscire l’ente da un’impasse dai risvolti amministrativi e giudiziari ancora tutti da chiarire, ma maturata in un contesto politico ben preciso. Un ramificarsi di eventi che affonda le sue radici lontano da piazza Ponterosso, dove l’ente nato nel 1899 ha la sua elegante sede. E che coinvolge non solo Trieste, ma anche Roma e l’area d’oltreconfine