A Trieste gli ottoni pazzi dei Mnozil Brass

TRIESTEI Mnozil Brass, il funambolico ensemble di ottoni austriaco, celebre per l'originale e inconfondibile mix fra comicitĂ  e virtuosismo musicale, che spazia dal classico, al pop al folk, tornano il 4 maggio al Politeama Rossetti e sabato 5 al Parco della Musica di Roma. Gli stravaganti componen

Senza Titolo

rassegna coraledi musica sacrannProseguono, a Santa Maria Maggiore, le celebrazioni solenni in onore della Madonna della salute. E prosegue la rassegna corale di musica sacra "Virgo Immaculata", promossa dalla Società filarmonica S. Apollinare, che vedrà impegnati molti cori cittadini e della region

Principe, si fa largo la rivelazione Muran

TRIESTEAlla pari con i campioni d'Italia, la Principe assorbe senza traumi la sconfitta casalinga con il Bolzano. Mantenuto il secondo posto, la formazione di Oveglia riparte con il pieno di autostima che la gara giocata sabato scorso a Chiarbola le ha garantito. Non sono arrivati punti, è maturata

Accoltellato dal giovane che lo denunciò

SAN VITO AL TAGLIAMENTO«Mi ha accoltellato... È stato lui...». La chiamata del medico sanvitese, poco meno che cinquantenne, è arrivata alla centrale operativa 10 minuti dopo la mezzanotte di domenica. L'uomo, colpito da due profondi fendenti alla schiena che gli hanno perforato polmone e milza, è r

Senza Titolo

assistenzaAllarme freddo, un aiuto ai clochard nnIeri si è tenuta anche la prima riunione operativa per il Piano freddo, pensato per offrire assistenza a clochard e profughi. Coinvolti oltre al Comune, anche Comunità di San Martino al Campo e prefetturagoriziaAlberi come birilli e cornicioni divel

Senza Titolo

VIA CANOVAScontro auto-furgone, un feritonnIncidente tra una Golf e un furgone ieri verso le 10 tra via Pascoli e via Canova (poi chiusa temporaneamente al traffico) che ha provocato un ferito. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia locale. Bus deviati e disagi inevitabili.

Giunta, due incontri con i cittadini

La giunta Tomasinsig incontra la cittadinanza con due distinti appuntamenti volti ad illustrare lo stato di fatto dell'azione amministrativa e ad accogliere i suggerimenti dei gradiscani: il primo domani alle 20 nella Sala Parrocchiale di San Valeriano di via Martin Luther King. Nel corso dell'incon