di Tiziana Carpinelli Per Silvia Altran, «non retrocedere di un millimetro rispetto alle posizioni iniziali non è stato sempre facile». La prima cittadina è consapevole che la partita delle comunali 2016 si disputerà anche sullo scacchiere del Lisert. E che il suo aver in ogni caso mantenuto sul rig
ROMA Le balle di fieno incendiate venerdì sono state portate via da poche ore. Ne resta ancora l’odore, sotto i pini della strada alberata verso l’ex scuola Socrate di via di Casale di San Nicola, che da meno di 48 ore ospita 19 profughi, accolti a bottigliate e saluti romani. Anche la rabbia dei re
TEMPERATURE IN REGIONE
TELEQUATTRO06.00 Meteo news 06.02 Il notiziario 06.30 Le ricette di Giorgia 06.50 Voci in piazza 09.30 Italia economia e Prometeo 09.45 Il notiziario - domenica 10.00 La parola del Signore 10.30 Rotocalco Adnkronos 10.45 Musa tv - 15.00 Qui studio a voi stadio 18.00 Le ricette di Giorgia 18.20 Tanta
Avete la possibilità di realizzare in giornata un programma molto interessante, ma per riuscirci occorre un’organizzazione molto attenta ed una grande disciplina.
POLA Ancora un varo allo stabilimento navalmeccanico di Scoglio Olivi. È scesa felicemente in mare la terza chiatta commissionata dalla compagnia svedese ''Wisby Tankers AB''. Sarà destinata al trasporto di petrolio e dei suoi derivati e navigherà sotto bandiera colombiana. Queste alcune delle carat
di Maria Rosa Tomasello wROMA È un abbraccio improvviso e commosso tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il figlio di Paolo Borsellino, Manfredi, commissario di polizia, l’abbraccio tra due vittime della mafia, a sciogliere per un attimo la tensione che si taglia a fette nel sabato
Bagnanti e turisti sfidano l’ordinanza e percheggiano nello slargo interdetto di Miramare dove è stato aperto un cantiere “estivo”, fra le proteste. ALLE PAGINE 30 E 31
di Roberto Canziani Sostiene Giuliano Scabia che i compleanni, lui se li dimentica. Non quelli degli altri, i suoi. Ma questo è un compleanno speciale. Cominciato ieri, durerà fino a domani. Ha le cifre tonde. E resterà come tacca segnata bene sulla corteccia di quell'albero forte, sviluppato per ra
ROMA Una manina alzata, tesa nel saluto nazista, sbuca dai meandri di un passato remoto a imbarazzare la regina Elisabetta, a qualche mese dal suo novantesimo compleanno. “Colpa” di un filmato in bianco e nero, sgranato e di pochi secondi, scovato e pubblicato dal Sun in esclusiva mondiale, con tant