article ... sostenuto dai Servizi del Basso Isontino, di “riaffrancamento” sociale e di recupero dell’autonomia. È la rete messa in campo dall’Ambito, di cui capofila è il Comune di Monfalcone, che comprende in primis il...
di Laura Borsani
... graduale, non autoritativo) dei Comuni di Monfalcone, Ronchi e Staranzano, è ormai giunta a maturazione. Del resto, quello di "unire le forze" attraverso l'integrazione tra più città è più sistemi locali, è...
TRIESTE I due giocatori di maggior qualità della Triestina alla fine sono stati decisivi per la vittoria di Dro. Proia e Rocco, quando tutti boccheggiavano nei supplementari, hanno avuto l’istinto killer che contraddistingue i più bravi. Ma mentre il centrocampista laziale ha avuto una stagione di b
Fino a giovedì l’Angolo di Maritani del Caffè Carducci ospita un omaggio alla Grande Guerra, grazie alle forti immagini di Luciano Manià (nella foto). L’esposizione, voluta da Paolo Maritani e Paolo Posarelli, quest’ultimo curatore artistico dello spazio, ha incontrato l’entusiasmo del giornalista R
L’artista monfalconese Diego Valentinuzzi sbarca con le sue opere al Palazzo del Consiglio Regionale di piazza Oberdan a Trieste. Oggi alle 13.30 ci sarà l’inaugurazione della personale dal titolo “Segni, sogni, colori”, alla quale oltre all’artista interverranno Cristina Feresin, storico dell’arte,
TRIESTE I due giocatori di maggior qualità della Triestina alla fine sono stati decisivi per la vittoria di Dro. Proia e Rocco, quando tutti boccheggiavano nei supplementari, hanno avuto l’istinto killer che contraddistingue i più bravi. Ma mentre il centrocampista laziale ha avuto una stagione di b
... privata ore pasti. Alessandro Vescovini Monfalcone...
...A Monfalcone gli inquilini stranieri dell’Ater sono poco meno dell’8% del totale, nonostante ormai quasi un quinto dei residenti in città sia originario di un Paese comunitario o extracomunitario. È...
... in un percorso, sostenuto dai Servizi del Basso Isontino, di “riaffrancamento” sociale e di recupero dell’autonomia. È la rete messa in campo dall’Ambito, di cui capofila è il Comune di Monfalcone, che...
FOGLIANO La pioggia ha ridotto sabato la partecipazione sulle due ruote all'ottavo "Poti miru", il moto-giro nato nel Monfalconese per coniugare il ricordo della tragedia del primo conflitto mondiale e la conoscenza dei luoghi della Grande guerra con iniziative di solidarietà rivolte in particolare