L’Agenzia del lavoro ritorna in servizio

«Capita a tutti di fare battute sbagliate: sarebbe sufficiente correggerle». Franco Belci, segretario regionale della Cgil, difende il sindacato. Lo fa con il fioretto, ma poi entra nel merito. E, nel mirino, c’è Matteo Renzi: «Dovessimo prendere le sue dichiarazioni sul serio, risponderem

«Porto di Trieste frenato da carenze e risse»

di Silvio Maranzana wTRIESTE In settimana è stato confermato per altri due anni presidente dell’Associazione agenti marittimi del Fvg, che sono sostanzialmente coloro che portano i traffici nel porto, e si appresta a fare da padrone di casa nell’assemblea nazionale di Federagenti che si sv

L’INTERVISTA

di Francesco Fain Il dato è in calo. Ma rimane, comunque, preoccupante. Sono 1.159 le persone che attendono un alloggio popolare in provincia di Gorizia. Sino a qualche anno fa sfioravano le 1.700 unità. Molto è stato fatto ma molto resta ancora da fare. Ne è consapevole Angela Caldarera,

Genitori separati, raddoppiano le case

Indubbiamente importante è l’iniziativa che l’Ater porta avanti da qualche dei 5 alloggi destinati ai genitori separati. Avrà degli sviluppi? Lo abbiamo chiesto all’amministratore unico di Ater Gorizia, Angela Caldarera». Che risponde: «Sì, l’iniziativa avra degli sviluppi . Ho dato dispos

Senza Titolo

Nell'ex scuola elementare "Edmondo de Amicis" di Lucinico troverà spazio la Casa delle associazioni che sarà inaugurata oggi alle 12. Torna oggi a Gorizia il raduno della mitica Fiat 500. I partecipanti si raduneranno alle 8.30 in corso Verdi. Due ore più tardi è prevista la partenza. Oggi

Ex Buonacquisto in mani cinesi

di Francesco Fain Lo scrivemmo nel gennaio scorso: il maxi-negozio Buonacquisto, nel quartiere di Sant’Andrea, chiude i battenti. “Sconto del 15% su tutta la merce fino al 26 gennaio per chiusura attività”, c’era scritto molto chiaramente su alcuni manifesti appesi all’entrata. E infatti i

«Irisacqua, fatture solo in italiano»

È sempre stato attentissimo alle norme di tutela delle minoranze linguistiche, in particolar modo di quella slovena. E lo dimostra anche in questa occasione Walter Bandelj, consigliere comunale, già presidente del consiglio circoscrizionale di Piedimonte ed esponente di spicco della Sloven