I cani di London con Paolini al Rossetti
Marco Paolini ha ritrovato Jack London e ha pensato di dedicare un tributo a lui, ai suoi eroi, ai suoi cani. CANZIANI A PAGINA 38
Marco Paolini ha ritrovato Jack London e ha pensato di dedicare un tributo a lui, ai suoi eroi, ai suoi cani. CANZIANI A PAGINA 38
di MASSIMILIANO PANARARI È un processo in corso da tempo, ma che sembra essere giunto all’apice nel corso di queste ultime settimane. Nell’Italia Paese per antonomasia dei corpi intermedi, dopo decenni di vita florida e importante, anch’essi non se la passano più tanto bene; ma soprattutto
di Gabriele Rizzardi wROMA «È una grandissima svolta per la politica e le istituzioni. Non so se ci sarà il lieto fine, ma questo è un buon inizio. Basta con i rinvii». È un Matteo Renzi carico e determinato quello che si presenta nella sala stampa di Palazzo Chigi per annunciare che il go
La Seconda Corte d’Appello di Milano, dopo circa due ore di Camera di Consiglio, ha dichiarato ieri il «non luogo a procedere in ordine ai reati ascritti» a Silvio e Paolo Berlusconi (foto) per intervenuta prescrizione. I due erano accusati di concorso in rivelazione del segreto d’ufficio
ROMA Stop al bicameralismo perfetto; ridefinizione della divisione delle competenze tra Regioni e Stato; introduzione di un Senato delle Autonomie che non dà la fiducia al governo, non è eletto dai cittadini e i cui membri sono espressione di Regioni e città. È l’impianto della riforma cos
I cittadini condividono in larga misura il tentativo del governo Renzi di cambiare le “regole del gioco”: tra le riforme istituzionali in discussione, il 76% degli italiani apprezza la proposta di abolire il Senato elettivo. È il dato che emerge dal sondaggio realizzato da Demopolis per il
di MARIO BERTOLISSI È opportuno che il governo sappia che l’aspettativa - don Lisander l’ha definita così - è «immaginosa, credula, sicura; alla prova poi, difficile, schizzinosa: non trova mai tanto che le basti, perché, in sostanza, non sapeva quello che si volesse; e fa scontare senza p
ROMA Crescita più bassa di quella prevista dal precedente governo (0,8-0,9% invece dell’1-1,1%), con la speranza che il taglio delle tasse la porti fino all’1%, deficit intorno al 2,5-2,6% del Pil; piano di privatizzazioni e percorso di calo del debito. Ancora una settimana di limature e i
MILANO La sfida all’euro entra anche nei simboli che gli elettori italiani troveranno sulla scheda delle Europee del 25 maggio. È la Lega Nord ad aver fatto il primo passo, sostituendo la parola Padania sotto la sagoma dell’Alberto da Giussano con lo slogan di questa nuova campagna elettor
di Furio Baldassi wTRIESTE Passano gli anni, crescono gli inquinamenti e le minacce più varie alla nostra forma fisica e al nostro benessere in genarale ma parallelamente ed esponenzialmente aumentano offerte e appuntamenti studiati apposta per migliorarla. È arrivato alla quarta edizione,