Dopo mesi di avvertimenti all’Italia sul rispetto della direttiva Ue sui ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, la pazienza di Bruxelles sembra essere finita. Il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani (nella foto) ha dato mandato ai suoi servizi di avviare le pra
Dopo mesi di avvertimenti all’Italia sul rispetto della direttiva Ue sui ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, la pazienza di Bruxelles sembra essere finita. Il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani (nella foto) ha dato mandato ai suoi servizi di avviare le pra
di MARIO BERTOLISSI È opportuno che il governo sappia che l’aspettativa - don Lisander l’ha definita così - è «immaginosa, credula, sicura; alla prova poi, difficile, schizzinosa: non trova mai tanto che le basti, perché, in sostanza, non sapeva quello che si volesse; e fa scontare senza p
ROMA Crescita più bassa di quella prevista dal precedente governo (0,8-0,9% invece dell’1-1,1%), con la speranza che il taglio delle tasse la porti fino all’1%, deficit intorno al 2,5-2,6% del Pil; piano di privatizzazioni e percorso di calo del debito. Ancora una settimana di limature e i
ROMA Non si attenua lo scontro tra il presidente del Senato Piero Grasso ed il premier Matteo Renzi. Seppur nel massimo rispetto delle opinioni altrui e dei ruoli, i due rappresentanti istituzionali sono ancora protagonisti di un lungo e inedito botta e risposta a distanza. Motivo del cont
ROMA Non si attenua lo scontro tra il presidente del Senato Piero Grasso ed il premier Matteo Renzi. Seppur nel massimo rispetto delle opinioni altrui e dei ruoli, i due rappresentanti istituzionali sono ancora protagonisti di un lungo e inedito botta e risposta a distanza. Motivo del cont
di MARIO BERTOLISSI È opportuno che il governo sappia che l’aspettativa - don Lisander l’ha definita così - è «immaginosa, credula, sicura; alla prova poi, difficile, schizzinosa: non trova mai tanto che le basti, perché, in sostanza, non sapeva quello che si volesse; e fa scontare senza p
di Gabriele Rizzardi wROMA «È una grandissima svolta per la politica e le istituzioni. Non so se ci sarà il lieto fine, ma questo è un buon inizio. Basta con i rinvii». È un Matteo Renzi carico e determinato quello che si presenta nella sala stampa di Palazzo Chigi per annunciare che il go
di Gabriele Rizzardi wROMA «È una grandissima svolta per la politica e le istituzioni. Non so se ci sarà il lieto fine, ma questo è un buon inizio. Basta con i rinvii». È un Matteo Renzi carico e determinato quello che si presenta nella sala stampa di Palazzo Chigi per annunciare che il go
ROMA Crescita più bassa di quella prevista dal precedente governo (0,8-0,9% invece dell’1-1,1%), con la speranza che il taglio delle tasse la porti fino all’1%, deficit intorno al 2,5-2,6% del Pil; piano di privatizzazioni e percorso di calo del debito. Ancora una settimana di limature e i