...Benito Mussolini, nella foto il saluto romano di alcuni etiopi all’effige del duce durante la campagna d’Africa, non è più cittadino onorario di Torino. Dopo un acceso dibattito è passata la...
... in chiave letteraria. I due finalisti, nel teatro della Scuola Holden di Torino, hanno poi letto ai tre giurati Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi uno stralcio del proprio romanzo,...
... dispositivo, presentato a Milano, è stato impiantato per la prima volta in Italia su due persone all'ospedale Molinette di Torino. A spiegarne i dettagli è Fiorenzo Gaita, Direttore del reparto di...
... ma è anche la città che può vantare il più alto numero di capitali europee vicine e la sua contiguità con Stati diversi crea anche il presupposto per realizzazioni plurilingue. A Torino è...
... in chiave letteraria. I due finalisti, nel teatro della Scuola Holden di Torino, hanno poi letto ai tre giurati Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi uno stralcio del proprio romanzo,...
di MASSIMILIANO PANARARI È un processo in corso da tempo, ma che sembra essere giunto all’apice nel corso di queste ultime settimane. Nell’Italia Paese per antonomasia dei corpi intermedi, dopo decenni di vita florida e importante, anch’essi non se la passano più tanto bene; ma soprattutto
... Ieri a Torino ultima assemblea degli azionisti con un Marchionne scatenato anche sul premier: «Bisogna dare a Renzi la possibilità di portare avanti il processo di riforme. Lo sta chiedendo il...
... Italsgen (che riunisce 14 centri universitari e ospedalieri italiani uniti per la lotta alla Sla), coordinati da Adriano Chiò (Torino) e Mario Sabatelli (Roma)....
... dalla fine. Dopo che la squadra è riuscita a mettere la salvezza nelle proprie mani (come dice nell’intevista qui a fianco capitan Carra), a battere in casa o in trasferta (e nel caso di Torino...
di Furio Baldassi wTRIESTE È assodato: non esistono più le stagioni di una volta. Ma, se è per quello, neanche il pianeta di una volta. Il massiccio sfruttamento delle risorse, uno sviluppo industriale praticamente fuori controllo, soprattutto nei cosiddetti Paesi emergenti, l’assoluto men