South Stream, progetto chiuso
... faccia, allora non lo faremo», aveva detto serafico Putin. Le tensioni tra Ue e Mosca avevano comunque da tempo ridotto le probabilità che si arrivasse a una «legalizzazione» dei metanodotti nel...
... faccia, allora non lo faremo», aveva detto serafico Putin. Le tensioni tra Ue e Mosca avevano comunque da tempo ridotto le probabilità che si arrivasse a una «legalizzazione» dei metanodotti nel...
... faccia, allora non lo faremo», aveva detto serafico Putin. Le tensioni tra Ue e Mosca avevano comunque da tempo ridotto le probabilità che si arrivasse a una «legalizzazione» dei metanodotti nel...
... in linea con la Ue). Non cambia invece la platea. A famiglie sconti per 500 milioni. Per sostenere le famiglie con figli arriva invece un sostegno fino al terzo anno di età. Per i nuclei numerosi...
... in linea con la Ue). Non cambia invece la platea. A famiglie sconti per 500 milioni. Per sostenere le famiglie con figli arriva invece un sostegno fino al terzo anno di età. Per i nuclei numerosi...
... in certe città come Békéscsaba e in alcuni centri più piccoli. Orban che già nei giorni scorsi si era detto sicuro del trionfo, il terzo nel 2014 dopo quello delle politiche e delle europee. E...
... in certe città come Békéscsaba e in alcuni centri più piccoli. Orban che già nei giorni scorsi si era detto sicuro del trionfo, il terzo nel 2014 dopo quello delle politiche e delle europee. E...
... appartenenti alla categoria che la Ue ha definito “Neet” (Not in education, Employment or Training), cioé tristemente senza arte né parte, la generazione più debole. Ma poi ci sono anche 178 ragazzi...
...cinquestelle Zullo e Rizzetto incontrano gli elettori Le mosse del governo in materia di mercato del lavoro e le strategie della Ue. Sono i temi al centro dell’incontro organizzato da M5S questa...
...cinquestelle Zullo e Rizzetto incontrano gli elettori Le mosse del governo in materia di mercato del lavoro e le strategie della Ue. Sono i temi al centro dell’incontro organizzato da M5S questa...
... tra chi utilizza le tecnologie dell’informazione e chi ne è invece escluso, è tutta da combattere. Soprattutto nelle famiglie: il 44% dei residenti (contro il 56% italiano e il 65% della media Ue...
Pagina 1 di 4