Perché un rigassificatore come quello proposto a Zaule da Gas Natural si può fare a Rotterdam ma non a Trieste? Sulla domanda «legittima» - posta tra l’altro da Gianfranco Badina, comandante marittimo ed ex professore al Nautico nonché meterologo, in una lettera apparsa sulle Segnalazion
TRIESTE La Maratona d'Europa-Nuova Bavisela diventa l'evento sportivo più "social" della regione, con un vero e proprio boom di utenti su Facebook, ai quali si aggiungono i follower su Twitter e i tantissimi "clic" al sito www.bavisela.it. Su Facebook in particolare superati gli 8500 "mi
TRIESTE Ventunesimo turno per il girone triestino dei giovanissimi provinciali. Partita bella e combattuta tra Ponziana e S.Andrea S.Vito. Alla fine la spuntano i ragazzi di via Locchi 1-2 (Trnovan; Rigo su rigore, Corsi). Per i ponzianini c'è stata una reazione a livello caratteriale in
di VALERIO BERRUTI L’auto che percorre 100 chilometri con un litro, la piccola elettrica con tre ruote e il crossover ibrido ad aria. Il salone di Ginevra è anche questo, una piccola rivoluzione tecnologica dentro i modelli. Non più una tecnologia lontana ma sempre molto vicina, pronta a
TRIESTE Un argento per un solo punto. Vasco Vascotto, tattico di Azzurra, si è visto scivolare l'ennesimo titolo iridato Tp52 a pochi metri dal traguardo dell'ultima prova, causa una straorza. Il muggesano (in barca anche il triestino Nicola Pilastro) si consola con il titolo americano d
TRIESTE Interlocutorio. Aggettivo al quale ci stiamo facendo l’abitudine. Anche l’incontro svoltosi ieri tra i club di LegaDue è stato questo. Curiosa storia, quella del campionato che il prossimo anno sortirà dal matrimonio tra l’attuale LegaDue e i dilettanti. Lo status sarà, appunto,
Continua l’interesse dei lettori per il sondaggio sul nome da dare alla passerella di Ponterosso: l’argomento sta appassionando i triestini. Ieri, alle 17 circa, avevano votato sul sito Web del giornale (www.ilpiccolo.it) già in 3.166. Si potrà farlo fino alle 17 di oggi, quando saranno
Roberto Canziani wTRIESTE Tra le leggende metropolitane che girando nel mondo, e che Internet riflette e moltiplica, quella del “burundanga” è una delle più fantasiose. Si racconta di pericolosi biglietti da visita impregnati della sostanza, con cui malfattori di ogni tipo stordirebbero