“La voce della Luna” oggi Degrado e futuro incerto

article Accatastati uno sopra l’altro, in maniera disordinata: erano i tavoli e le panche su cui si sistemavano i clienti, quando il locale era attivo. Ora sono assi di legno ammassati ai lati dell’edificio centrale, sul lungomare barcolano. Il numero civico è ancora lì affisso: viale Miramare 72. Poco ...

di Matteo Unterweger

Mauro Covacich, la vita è una sfida a scacchi

article di Alessandro Mezzena Lona La vita può assomigliare a un gioco perfetto. Basta crederci. Evitando accuratamente di alzare gli occhi oltre il filo dell’orizzonte dei giorni tutti uguali. Esorcizzando, una dopo l’altra, quelle insidiose domande che aprono strade pericolose alla fantasia. Altriment...

di Alessandro Mezzena Lona

Maddalena, bloccato il più grande cantiere di Trieste

article Gli ingressi sbarrati e protetti da grossi lucchetti appesi ai cancelli. All’interno, tra cumuli di terra e materiale accatastato un po’ovunque, un silenzio irreale. Si presenta così, desolatamente vuoto, il cantiere situato nel comprensorio dell’ex ospedale La Maddalena, dove, ormai da più di u...

di Pierpaolo Pitich

I neoparlamentari giuliani: mini-interviste da Roma

article Le Camere si riuniscono per la prima seduta della legislatura. I parlamentari giuliani, sia quelli esordienti sia i veterani, sono ormai a Roma e si preparano all'avvenimento. Ecco una serie di video-interviste realizzate da Martina Seleni alla vigilia dell'insediamento, con le prime impressioni...

Scandalo rimborsi, la Lega fa piazza pulita

article Lo scandalo rimborsi fa le sue prime vittime “politiche”. A differenza di alcuni consiglieri regionali di altri partiti, che hanno spontaneamente rinunciato alla ri-candidatura, la Lega Nord ha deciso di fare letteralmente un repulisti. Come richiesto a furor di popolo dalla base del Carroccio e...

I “Wiener” fanno outing: legami con il regime nazista

article VIENNA. Ancora alla vigilia del Concerto di Capodanno i Wiener Philharmoniker negavano con veemenza la necessità di aprire i propri archivi e compiervi ricerche sull’attività dell’orchestra nel periodo nazionalsocialista. Nulla sembravano valere le accuse mosse dal partito dei Verdi, di reticenz...

di Flavia Foradini

Pizziga, da naufrago a latitante

article C’è un naufragio nella vita inquieta di Danilo Pizziga, l’imprenditore di 61 anni, titolare della ditta “Montaggi e manutenzioni meccaniche” fallita nel 2009, fuggito in Brasile portando con sé tre milioni di euro della ditta e un debito nei confronti del fisco di circa 700mila euro. Quarantadue...

di Pietro Spirito

Collio e Brda abbattono tutti i confini

article SAN FLORIANO. Era rimasto ancora qualche piccolo segno “di confine”: un mucchietto di macerie, qualche cartello fuori luogo e fuori tempo, quel che rimaneva dei vecchi gabbiotti. Ora, si può proprio dire che Collio e Brda sono ohne grenzen . Dei vecchi valichi confinari non c’è più ombra. E d...

di Francesco Fain