MILANO Linchiesta sulla scalata ad Antonveneta si apre a nuovi orizzonti. Adesso, sotto i riflettori degli inquirenti cè la figura di Vittorio Casale, imprenditore delle costruzioni con la sua Operae e fra gli «importatori» in Italia delle sale Bingo. Il suo nome compare nelle intercetta
ROMA La visita al Quirinale e a Palazzo Koch, sua prossima sede di lavoro, proprio mentre Fazio era impegnato a organizzare il suo trasloco. Ma anche una passeggiata da solo, e senza scorta, per le vie del centro, stupendosi per la gente che lo riconosceva, si fermava a salutarlo e a fargl
REAZIONI MILANO Forza Italia carica a testa bassa. La notizia che vuole Silvio Berlusconi indagato a Milano per corruzione, rovina la giornata al presidente del Consiglio. «Sono amareggiato», dice il premier in Consiglio dei ministri. «Hanno tirato fuori una cosa campata in aria, senza con
AUTHORITY ROMA L'indagine sull'ipotesi di conflitto di interessi del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nelle agevolazioni per le vendite dei decoder si concluderà entro il 15 febbraio. Ma presto potrebbe aprirsi un nuovo dossier sul ministro delle infrastrutture Pietro Lunardi: l'
UDINE Il futuro? Isidoro Gottardo non ha dubbi: sulla scia del partito popolare europeo. «Le prossime elezioni ci vedranno sicuramente vincenti a Trieste e Udine. In particolare, non cè alcun motivo per riconsegnare il capoluogo regionale alle sinistre. Gorizia? La sinistra sembra invinci
LEX PRESIDENTE ROMA A 77 anni in corso, Francesco Cossiga conferma la sua intenzione di lasciare «lattività politica pubblica», con una lunga intervista-testamento a «Libero», il quotidiano di cui è collaboratore da tempo. Il titolo ha sapore da ultima spiaggia, ma è un po beffardo: «Mi
DALLA PRIMA PAGINA E un altro non meno duro alle società calcistiche di medio e piccolo rango. Come contorno, la riconferma degli aiuti allacquisto di decoder per il digitale terrestre, che penalizzano di nuovo il satellitare di Murdoch, e avvantaggiano Mediaset e Paolo Berlusconi. Quest
PROTESTE ROMA A ravvivare un dibattito d'Aula piuttosto sottotono ci pensano i militanti della Rosa nel Pugno e del Movimento per i Diritti civili di Vittorio Sgarbi e Franco Corbelli. Sono una cinquantina, e mentre alla Camera si discute di amnistia e indulto, loro, fuori dal Palazzo, seg
di Pietro ComelliIl centrodestra si prepara alla maratona elettorale conscio di avere un vantaggio sullo schieramento avversario. Ad illustrarlo ci pensa il deputato Roberto Menia (An): «Saranno tre mesi in cui dovremmo correre. Ma noi partiamo con le idee chiare». Il vantaggio degli ammin
ROMA Dalla conferenza-fiume di Silvio Berlusconi, nel mirino dellopposizione per la sua sostanza politica, viene la disponibilità a un confronto televisivo con i leader dellopposizione. Le prime reazioni del centrosinistra, arbitrate da Bruno Vespa per il suo «Porta a porta», sono di con