di Nico NaldiniVirginia Woolf in più occasioni ha dichiarato di essere unappassionata lettrice di biografie e di raccolte epistolari. Passione condivisa dal nostro grande Rigoni Stern e chissà da quanti altri lettori. A torto una critica convenzionale ha relegato queste opere a un livello
Per gli incontri con lautore oggi alle 18, al giardino del gazebo della spiaggia principale, il giornalista e scrittore Corrado Augias presenterà il suo libro «I segreti di Londra». Lautore offre storie significative per lidentità britannica, curiosità, racconta di personaggi celebri vi
Per gli incontri con lautore oggi alle 18, al giardino del gazebo della spiaggia principale, il giornalista e scrittore Corrado Augias presenterà il suo libro «I segreti di Londra». Lautore offre storie significative per lidentità britannica, curiosità, racconta di personaggi celebri vi
INCONTRI CON LAUTORE Maria Venturi e Corrado Augias sono gli ospiti di questa settimana di «Libri e autori a Grado». Questa sera, alle 21, nel Giardino del Gazebo, Maria Venturi presenterà il libro «Butta la luna», la storia di tre donne, due gemelle nigeriane, una figlia avuta da un bian
INCONTRI CON LAUTORE Maria Venturi e Corrado Augias sono gli ospiti di questa settimana di «Libri e autori a Grado». Questa sera, alle 21, nel Giardino del Gazebo, Maria Venturi presenterà il libro «Butta la luna», la storia di tre donne, due gemelle nigeriane, una figlia avuta da un bian
LONDRA Un articolo andato perduto di Virginia Woolf sulla vita a Londra negli anni 30 è stato scoperto negli archivi di un'università britannica e sarà pubblicato per la prima volta dopo oltre settant'anni il mese prossimo. Secondo quanto riportato ieri dal quotidiano The Daily Telegraph,
INCONTRI CON LAUTORE Maria Venturi e Corrado Augias sono gli ospiti di questa settimana di «Libri e autori a Grado». Questa sera, alle 21, nel Giardino del Gazebo, Maria Venturi presenterà il libro «Butta la luna», la storia di tre donne, due gemelle nigeriane, una figlia avuta da un bian
LONDRA Ad un mese dal suo 104esimo compleanno, è morta a Londra la scrittrice Frances Partridge. Spesso definita «l'ultima del gruppo di Bloomsbury» - il circolo di intellettuali forse più influente del secolo, raccolto negli anni 20 e 30 del 900 intorno a Virginia Woolf e Lytton Strach
WASHINGTON L'attrice Uta Hagen, prima acclamata interprete di Marta nel dramma «Chi ha paura di Virginia Woolf?» di Edward Albee», è morta a New York a 84 anni. La Hagen era direttrice degli «HB Studios», una famosa scuola di recitazione che aveva fondato negli anni '50 col marito Herbert
BIBLIOMANIA Il fenomeno delle piccole e piccolissime case editrici sorte in Europa, soprattutto a Parigi, nei primi anni del Novecento sulla scia dei grandi fermenti artistici e culturali di quel tempo è uno dei capitoli più affascinanti della storia della stampa e dell'editoria. La Hogart