MONFALCONE «Le rivoluzioni - scriveva Che Guevara - non si esportano, ma nascono in seno ai popoli». Certamente Serena Sinigaglia, la regista dello spettacolo che ieri ha debuttato al Comunale di Monfalcone, doveva aver presente questa frase. Perché anche dietro il suo «1968» pulsano i cuo
Libertàdi informazioneIl Circolo di studi politico-sociali Che Guevara, prosegue il ciclo di conferenze sui temi dellEuropa Unita. La prossima conferenza si terrà oggi, con inizio alle 17, nella sala Vulcania 1 della Stazione marittima. Alessandro Curzi, ex direttore del Tg3 e del giornal
UDINE Messe insieme fanno 12 partite di fila senza una sconfitta: 8 vittorie e 4 pareggi, per un totale di 28 punti. Ne hanno fatti 14 a testa negli ultimi 6 turni di campionato, Udinese e Livorno, proiettate entrambe verso lalta classifica dopo un avvio tuttaltro che incoraggiante. Terz
La CostituzioneeuropeaIl Circolo di Studi politico-sociali Che Guevara prosegue il ciclo di conferenze con dibattito pubblico sui temi dellEuropa Unita, dal titolo rassegna «Cittadini dEuropa». Oggi alle 17.30, nella Sala Imperatore dellHotel Savoia, Giorgio Rossetti, membro del Teameur
Sullarticolo «A Trieste piaceva la Nouvelle Vague» di Paolo Lughi (28 ottobre), che vivamente ringrazio, mi corre lobbligo di fare alcune precisazioni. Nel lavoro al settimanale studentesco «Caleidoscopio» non è giusto dire che ero «affiancato talvolta da Lino Carpinteri», ma è vero esat
CircoloChe GuevaraIl Circolo studi politico-sociali Che Guevara, con il patrocinio della Regione - direzione relazioni internazionali, promuove un circolo di conferenze con dibattito pubblico sui temi dellEuropa Unita, dal titolo rassegna «Cittadini dEuropa». La prima conferenza si terrà
Il talentodel bambinoConferenza a cura del Cegen «La formazione del talento del bambino a favore della collettività dagli atti del terzo congresso mondiale sul talento del bambino nel terzo millennio Mendoza Argentina 2004» oggi alle 19 al Centro culturale di Yoga Jnanakanda in via Maz
MONFALCONE Un cartellone dentro il cartellone. Anche quest'anno il Teatro Comunale di Monfalcone ha inserito nella sua stagione di prosa sei spettacoli speciali. Sei esempi di un teatro che si stacca dai canoni e registra le trasformazioni della scena italiana recente. Un piccolo orizzonte
Sì alla festa per il cinquantesimo anniversario del ritorno di Trieste allItalia, no al nazionalismo. Una manifestazione intitolata «passato presente e futuro di Trieste: contro il nazionalismo» si terrà lunedì alle 17 nellaula magna della Scuola superiore di lingue moderne in via Filzi.
ProntosoccorsoSono aperte le iscrizioni al corso di primo soccorso rivolto alla popolazione indetto dalla Croce rossa italiana. Il corso è aperto a tutti. Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 040/9278912 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19.Passeggiatanatural