article ... sicuramente il Montenegro, entrato nella Nato nel 2017 malgrado l’opposizione di Mosca. In Montenegro «un team d’élite» specializzato in cibernetica e informatica, con passaporto americano, per il secondo anno...
Stefano Giantin
article ... serbi ne siano consci e stiano attenti a queste transazioni».
Sono parole che faranno piacere agli alleati Nato nella regione, Bulgaria in testa, dove nei giorni scorsi si sono alzate voci allarmate...
Stefano Giantin
article ... della Cia a Belgrado per otto anni», aiutando agenti Usa, fornendo informazioni riservate anche per liberare ostaggi Nato e svelare fosse comuni. Documenti Cia proverebbero che Stanisić, descritto «come...
Stefano Giantin
article ... F-35, oltre a migliaia di soldati romeni e di altri Paesi Nato, «fino a diecimila» secondo le prime stime. Si tratta di un mega-progetto, ha sintetizzato il portale Romania Insider, che riguarda un’area...
Stefano Giantin
article ... uno Stato più snello e funzionale, «regionalizzato e sociale», che ambisca a una rapida entrata nella Ue e nella Nato, obiettivo quest’ultimo profondamente avversato dai serbo-bosniaci.
Quali sono...
Stefano Giantin
article ...
BELGRADO C’è chi si rafforza per paura dell’Orso russo, chi mette mano al portafoglio per rimettere in sesto forze armate obsolete, chi investe per soddisfare i requisiti della Nato. Ma un filo...
Stefano Giantin
article ... «Pensavamo fosse una minaccia vuota, quella della Nato, quando hanno iniziato a bombardare siamo rimasti scioccati. Fu una primavera calda, di vera anarchia», ricorda Jelica, ventenne e incinta...
Stefano Giantin
article ... guerra del 1999 rese il Kosovo una sorta di “protettorato” internazionale, stabilendo che solo le forze Nato possono presidiare il suo territorio. La piattaforma mira, fra le altre cose, anche alla...
Stefano Giantin
article ... principali che rendono filorussi tanti serbi. Le fa eco l’anziano Djuro, originario della Krajina, che assicura che «noi non possiamo essere amici di chi ci ha bombardato, Usa e Nato, ma di Putin sì». Ma ci...
Stefano Giantin
article ... espansionistica della Nato – il vero «fattore destabilizzante» nei Balcani, oggi. La visita è occasione propizia per il leader del Cremlino per marcare il territorio in un Paese che guarda all’Ue, ma che non...
Stefano Giantin (a cura di Benedetta Moro)