article BRUXELLES I Paesi balcanici ancora fuori dall’Unione europea, ma lanciati verso una più o meno remota adesione, hanno imboccato una strada sbagliata. È quella che prevede di rivolgersi, cappello in mano, alla Cina alla ricerca di prestiti solo all’apparenza “facili”, ma che potrebbero in ...
Stefano Giantin
article La Bulgaria ipotizza di dover sopprimere tutti i 600 mila capi negli allevamenti. Già segnalati in Romania 300 focolai. Ed è scambio di accuse fra governi
Stefano Giantin
article La società slovena si rivolge alle autorità Ue per segnalare aiuti di Stato da Belgrado alla compagnia di bandiera
Stefano Giantin
article Hahn: i due Paesi sono pronti. Nuovo stop per la Bosnia. Serbia e Montenegro bacchettati sul nodo riforme
Stefano Giantin
article Fra 2004 e 2020 da Bruxelles 365 miliardi di investimenti su ricerca e infrastrutture. Impennata dei redditi in molti Stati
Stefano Giantin
article Dal Montenegro alla Bulgaria, sotto osservazione i progetti che danno cittadinanza e residenza in cambio di investimenti
Stefano Giantin
article BELGRADO È una delle regioni al mondo più ricca di foreste vergini e antiche selve, inviolate dalla mano distruttiva dell’uomo. Ma è anche, sempre di più, nel mirino di “ladri di boschi” senza scrupoli, che rischiano di privare le popolazioni locali - e l’Europa intera – di gioielli naturali d...
Stefano Giantin
article BELGRADO Il problema è enorme e di difficile soluzione. E per trovare contromisure si può pensare a proposte “indecenti” e a iniziative poco ortodosse. Anche a costo di provocare le ire dei partner europei e di Bruxelles. Idee e proposte sono quelle che circolano con sempre maggior vigore nell’...
Stefano Giantin
article BUCAREST Prima le massicce proteste di piazza, gli incidenti e la repressione della polizia. Ora nuove pesantissime accuse contro gli “indignados”, i protagonisti delle poteste anti-corruzione, apostrofati come golpisti. È un’estate caldissima, in Romania, dove non si abbassano i toni dopo la m...
Stefano Giantin
article BELGRADO Il prezzo da pagare, per la risoluzione definitiva del conflitto, sarà assai caro, in particolare per Belgrado, anche se non è escluso che pure Pristina debba rassegnarsi a dolorose rinunce. Ma il premio, per gli artefici dell’intesa, potrebbe essere assai prezioso: il Nobel per la pac...
Stefano Giantin