Tre papabili passano per Mantova

Da queste parti sono rari ma, ultimamente, ne passano parecchi. I soggetti sono i cardinali che, per tutta una serie di motivi, riti e coincidenze, incrociano e celebrano nel Mantovano. L’11 gennaio il segretario di Stato Angelo Sodano, il 18 marzo l’arcivescovo di Milano Dionigi Tettama

Stefano Scansani

L’ISTITUZIONALE

ANGELO SODANO. È nato nel 1927 in provincia di Asti ed è stato ordinato nel 1950. Dopo una lunga esperienza nelle nunziature, ha ricevuto la porpora 1991, anno nel quale è stato nominato Segretario di Stato. È l’uomo che conosce perfettamente la macchina della Santa Sede.

LA SOLUZIONE ITALIANA

DIONIGI TETTAMANZI. Nato a Renate, nel Milanese, nel 1934, è stato vescovo di Ancona-Osimo e segretario della Cei. Elevato alla porpora nel 1998 come arcivescovo di Genova, è stato trasferito a Milano nel 2002. Assomiglia a Roncalli ed è stimato per la grande mitezza.

Ora Banali sorride: «Accuse ritirate»

Strette di mano, pacche sulle spalle, larghi sorrisi di compiacimento. E’ stato dolce per l’assessore Eristeo Banali il primo consiglio comunale, ieri sera, dopo che il giudice aveva cancellato il reato di turbativa d’asta. Toccherà adesso al pubblico ministero Giuditta Silvestrini rifar

Sandro Mortari