«Il rito tridentino? Archeologia pura»

«La messa tridentina? È archeologia pura, mentre la liturgia deve essere vita». Questo il giudizio di monsignor Pompeo Piva, teologo, che interviene ad offrire una chiave interpretativa del passaggio dalla liturgia antica a quella moderna. «La radice fondamentale della riforma voluta dal

Dal blocco di Ostiglia ai volantini

Il caso della messa tridentina in suffragio dei caduti di Nassyiria scoppia lo scorso dicembre. Voluta dalla Lega Nord di Ostiglia, che per organizzare l’iniziativa si rivolge al comitato 'Principe Eugenio” di Verona, la messa riceve in un primo momento l’avallo del sindaco Graziell

È Mantova Musica Festival

Il Controfestival cambia nome. Anzi, prende nome. Secondo indiscrezioni ancora molto ufficiose la manifestazione musicale che si terrà a Mantova nei giorni di Sanremo si potrebbe chiamare ‘Mantova musica festival’. Gli organizzatori non confermano, parlano ancora di un paio di versioni t

L’invito al Castello di Jean Anouilh

‘L’invito al Castello’. E’ questo il nome della rappresentazione in tre atti e due quadri di Jean Anouilh, messa in scena domani sera dall’Accademia teatrale il Revellino di Canneto sull’Oglio. L’appuntamento è alle 21 al teatro comunale Giuseppe Verdi di Buscoldo. Sul palconscenico, tra

Ars, Pamela Villoresi sale in cattedra

Pamela Villoresi domani dalle 14 alle 18 sarà a Palazzo Te, ospite della Scuola di arti teatrali, per tenere una conferenza-laboratorio. Oltre agli allievi del corso potranno partecipare tutti coloro che desiderano avvicinarsi al teatro. Si tratta del primo dei cinque stage inseriti nel