«La messa tridentina? È archeologia pura, mentre la liturgia deve essere vita». Questo il giudizio di monsignor Pompeo Piva, teologo, che interviene ad offrire una chiave interpretativa del passaggio dalla liturgia antica a quella moderna. «La radice fondamentale della riforma voluta dal
Il caso della messa tridentina in suffragio dei caduti di Nassyiria scoppia lo scorso dicembre. Voluta dalla Lega Nord di Ostiglia, che per organizzare liniziativa si rivolge al comitato 'Principe Eugenio di Verona, la messa riceve in un primo momento lavallo del sindaco Graziell
'Sensibilizzare lopinione pubblica rispetto al pericolo dellideologia immigrazionista e dellislamizzazione. Questo lo scopo del comitato 'Principe Eugenio di Verona secondo le parole di Nicola Cavedini. Nato a metà degli anni 90, il Comitato conta 20 attivisti, un centina
Nata dopo il 1962, lanno di apertura del Concilio Vaticano II, lassociazione 'Una Voce - «a salvaguardia della liturgia latino-gregoriana» - è diffusa in Europa e negli Stati Uniti. A Mantova è rappresentata dal libraio antiquario Mansueto Bassi, che lanno scorso aveva raccolto
Il Controfestival cambia nome. Anzi, prende nome. Secondo indiscrezioni ancora molto ufficiose la manifestazione musicale che si terrà a Mantova nei giorni di Sanremo si potrebbe chiamare Mantova musica festival. Gli organizzatori non confermano, parlano ancora di un paio di versioni t
Ritorna questa sera alle 21, questa volta al Teatreno di piazza Don Leoni, dopo la Tempesta allAriston, il regista Antonio Latella con La bisbetica domata, spettacolo prodotto da Elsinor-Teatro stabile di innovazione e tratto da William Shakespeare. Lo spettacolo, concepito come un
Al teatro Sociale di Ostiglia oggi alle 21 va in scena per la Coop Argot di Roma Le tre sorelle di Anton Cechov. Gli interpreti sono Antonella Attili, Valeria Ciangottini, Pamela Villoresi e Renato Campese; la regia è di Maurizio Panici. Lo spettacolo mette al centro la storia di unas
Linvito al Castello. E questo il nome della rappresentazione in tre atti e due quadri di Jean Anouilh, messa in scena domani sera dallAccademia teatrale il Revellino di Canneto sullOglio. Lappuntamento è alle 21 al teatro comunale Giuseppe Verdi di Buscoldo. Sul palconscenico, tra
Un classico di Agata Christie, Delitto sul Nilo verrà rappresentato domani alle 21 nel teatro comunale di Guidizzolo. In scena la compagnia Campogalliani. La vicenda si svolge sul lussuoso battello da crociera Karnak, in navigazione sul grande fiume egiziano. Nelleterogeneo gruppo di
Pamela Villoresi domani dalle 14 alle 18 sarà a Palazzo Te, ospite della Scuola di arti teatrali, per tenere una conferenza-laboratorio. Oltre agli allievi del corso potranno partecipare tutti coloro che desiderano avvicinarsi al teatro. Si tratta del primo dei cinque stage inseriti nel