L'INTERVISTAPaolo Possamai«Lavoriamo per creare un porto vivo». Fulvio Lino Di Blasio, neo presidente dell'Autorità portuale di Venezia e Chioggia (mare Adriatico Settentrionale), non teme di maneggiare il concetto di porto morto o almeno in stand by che ammanta lo scalo veneziano. E contrasta tale
Ricadute economiche che non si esauriscono solo all'interno delle province di Venezia e Rovigo, ma che andranno ben oltre. Il piano per l'approvazione della Zona Logistica Semplificata (Zls) Porto di Venezia Rodigino prosegue il suo iter. Entro settembre dovrebbe arrivare la nomina del commissario c
article Il rapporto: «In dieci anni, 177 mila posti di lavoro in più nel Veneto». Ultimi giorni per presentare le osservazioni
Nicola Brillo
Nicola BrilloRidisegnare il futuro dell'area industriale di Porto Marghera. E' questo l'obiettivo del piano per la Zona Logistica Semplificata che prosegue il suo iter di approvazione. Presentato nei giorni scorsi dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato, ora i rappresentanti
article Sarà la società “Srm Services, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno” a supportare la Camera di Commercio di Venezia Rovigo nella stesura del Piano di Sviluppo Strategico per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) nell’area Porto di Venezia e Rodigino. Lo ha comunicato il neopresiden...
article Vincenzo Marinese, presidente di Confindustria Venezia-Rovigo evidenzia che con la presidenza di Massimo Zanon, «riusciremo, uniti, a creare condizioni favorevoli alla ripresa del territorio, duramente colpito dagli effetti della pandemia. In tale contesto, la Zona Logistica Semplificata “rafforz...
Il confronto, avviato all'inizio dello scorso mese di agosto, prima con la Regione e poi con la Camera di Commercio per la stesura del piano strategico per la realizzazione della Zona Logistica Semplificata (Zls) di Venezia e del Rodigino si è arenato e Cgil,Cisl, Uil veneziane e regionali sollecita
article Il confronto, avviato all’inizio dello scorso mese di agosto, prima con la Regione e poi con la Camera di Commercio per la stesura del piano strategico per la realizzazione della Zona Logistica Semplificata (Zls) di Venezia e del Rodigino si è arenato e Cgil,Cisl, Uil veneziane e regionali sollec...
article Il Ministro ha assicurato l’ appoggio alla Zona logistica semplificata rafforzata Confindustria: «In tre anni si potrebbero attivare 7.600 posti di lavoro diretti»
Si raccolgono i pesci morti, nell'acqua e sulle rive dei canali industriali. Si lascia la verdura e la frutta negli orti, comprese le preziose "castraure" di Sant'Erasmo, i primi prelibati germogli di carciofo, che rappresentano anche un piccolo impagabile settore dell'economia veneziana. Si analizz
article Si raccolgono i pesci morti, nell’acqua e sulle rive dei canali industriali. Si lascia la verdura e la frutta negli orti, comprese le preziose “castraure” di Sant’Erasmo, i primi prelibati germogli di carciofo, che rappresentano anche un piccolo impagabile settore dell’economia veneziana. Si anal...
article Il rogo a Malcontenta e l'interrogativo sullo sfondo: cosa è oggi Porto Marghera? A caccia della chimica verde, oltre i proclami di comodo
Gianfranco Bettin
VENEZIAL'Its veneziano Marco Polo cerca casa in Polesine. L'istituto tecnico superiore, cui si accede dopo il diploma superiore, prepara un percorso di formazione a Rovigo. È l'obiettivo al quale stanno lavorando l'associazione degli industriali, l'Its Marco Polo - di cui Confindustria Venezia è soc
Nicola BrilloIndividuare strumenti conoscitivi e valutativi degli effetti della Zona Logistica Semplificata per l'area di Venezia e del Polesine, definire un cronoprogramma nell'esecuzione dei necessari passaggi procedurali richiesti dalla normativa nazionale e stabilire le modalità di implementazio
article L’assessore regionale Marcato: «Fare presto per il rilancio dell’area industriale» Coinvolti 385 ettari sui quali si stimano investimenti per 2,4 miliardi di euro
Nicola Brillo
Sulle basi gettate in questi anni, il 2020 può essere un anno di svolta per Porto Marghera. Può essere, e sarà, l'anno di attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS), versione "light" della ZES (Zona Economica Speciale) che tuttavia può recare grandi benefici, investimenti, occupazione. Può,
article Martella, Baretta, Ferrazzi e Pellicani rivendicano il ruolo e provvedimenti mirati «La Zona logistica semplicata sarà varata e avrà gli stessi vantaggi della Zes»