VENEZIA«Puntiamo a una grande stagione con un occhio di riguardo per i bambini più piccoli, le fasce d'età tra il 2017 e il 2014, lavoriamo oggi per avere calciatori e tifosi domani».Alessandro Piovesan, presidente della Venezia Football Academy, lancia la nuova sfida, superato il periodo della pand
il reportLuigi Dell'OlioGli eredi di Leonardo Del Vecchio, i Benetton, gli Stevanato, i De'Longhi, i Danieli/Benedetti e i Marcegaglia. C'è tanta imprenditoria del Nord-Est nella tradizionale classifica sui Paperoni di Borsa che Milano Finanza pubblica ogni Ferragosto. La recente scomparsa di Mr.Lux
Il ritrattoRoberta PaoliniUn giorno di tristezza indescrivibile per l'industria italiana. Ma il vero tormento si sente lassù, sulle montagne bellunesi, in quel mare blu sorto dietro una villetta dove un uomo ha dato vita a un vero miracolo italiano: Luxottica. Agordo, il centro del mondo di Big Lens
Luigi dell'OlioLa globalizzazione non è al tramonto, ma è destinata a cambiare volto. I primi segnali ci sono già e non riguardano tanto il reshoring, quanto piuttosto l'accorciamento delle catene per avvicinare produzione e vendita. Sono numerose le aziende del Triveneto protagoniste di recenti acq
article Oggi 5 maggio la scadenza dell’incarico al direttore, gli operatori lo sostengono: «No alla lottizzazioni politiche degli incarichi». E lui: «Pronto a proseguire»
ru.b.
Il direttore della Cia, William Burns, volò a Kiev prima dell'invasione russa per preparare Zelensky alla guerra con notizie e informazioni circa un possibile attacco dalla Bielorussia. Lo scrive il Wall Street Journal.
Al suo ultimo giorno di lavor per salutarlo hanno suonato la campana di Wall Street. Dopo 53 anni di servizio è andato in pensione Daniel Nigro, il leggendario capo dei pompieri di New York, protagonista dei giorni difficili dei soccorsi alle Torri gemelle. Una figura molto legata a Venezia, dove vi
article Il derby veneto della capitale italiana della cultura 2024 tra cucina veneta e fair play. Mercoledì 16 la Venerabile Confraternita del Baccalà darà inizio con il suono della campanella alla rituale asta pomeridiana (h. 15) del pesce al Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia
le vociIl Mercato Ittico di Chioggia resta sempre, comunque, un'attrazione, anche turistica nelle ultime stagioni, ma la preoccupazione degli operatori sul futuro del comparto ittico è palese. Pescatori, commercianti, astatori, navigano tutti sulla stessa barca, anche se con compiti e visioni divers
article La grande opera resta la preoccupazione più grande per gli operatori, con la riduzione delle giornate di pesca in discussione in Europa
DANIELE ZENNARO
Luigi dell'OlioLeonardo Del Vecchio, Giuseppe De' Longhi, Sergio Stevanato, i fratelli Benetton e Renzo Rosso. Ci sono numerosi imprenditori del Triveneto tra i 25 più ricchi d'Italia secondo la classifica stilata da Forbes. A guidare la graduatoria è il piemontese Giovanni Ferrero, che ha chiuso il
Roberta PaoliniUna delle principali quotazioni di un'azienda italiana a Wall Street porta il segno del Nordest, si tratta di Stevanato Group, il re delle fiale made in Veneto. Ma il Triveneto è sempre più sotto i riflettori di diverse operazioni straordinarie, come dice Aifi nel suo osservatorio il
article Ieri scorrevano gli appelli alla sicurezza in mare e alla garanzia dei risarcimenti Domani ci saranno le quotazioni del pescato per gli operatori
d. z.
il casoSandra RiccioLa variante Delta dilaga e le borse affondano, spaventate da una possibile frenata della ripresa. Le piazze finanziarie europee bruciano nella seduta 240 miliardi di dollari e vedono in Milano la peggiore con un calo del 3,33%. In profondo rosso anche Wall Street. A pesare sui li
Roberta Paolini / padovaÈ il momento di Stevanato Group a Wall Street. Giovedì 15 luglio il re delle fiale è arrivato sul Nyse con la sua offerta pubblica iniziale (Ipo) raccogliendo 672 milioni di dollari. Lo sbarco sul listino principale di New York, il terzo collocamento per importanza, dopo Ferr
Il primo emigrato veneziano a New York era un malamocchino.Si chiamava Pietro Cesare Alberti, e nel 1635 era sbarcato a Manhattan, andando ad abitare vicino all'attuale Wall Street. Altri ne sarebbero seguiti. Facendo della comunità italiana e veneziana un punto fermo della civiltà newyorchese. Un l
article Il primo emigrato veneziano a New York era un malamocchino.Si chiamava Pietro Cesare Alberti, e nel 1635 era sbarcato a Manhattan, andando ad abitare vicino all’attuale Wall Street. Altri ne sarebbero seguiti. Facendo della comunità italiana e veneziana un punto fermo della civiltà newyorchese. U...
A.V.
Antonio Barillà / TORINOLe prime crepe allungate dai club inglesi, poi, tra pentimenti e pressioni, la diaspora. Alla fine, Andrea Agnelli è rimasto solo. Come Florentino Perez, però più esposto e fragile: senza più cariche politiche, bollato come bugiardo da Aleksander Ceferin e tacciato di tradime
Bernard Madoff, la mente della truffa del secolo e uno dei volti simbolo dell'avidità di Wall Street, è morto all'età di 82 anni nel Centro medico federale di Butner, in Carolina del Nord, dove stava scontando una condanna a 150 anni di reclusione per aver commesso «diabolici crimini», così come li
PadovaStevanato Group potrebbe spuntare una valutazione compresa tra i 4 e i 5 miliardi di dollari in caso di quotazione a Wall Street, progetto che il gruppo specializzato nella produzione di contenitori in vetro per l'industria farmaceutica sta esaminando. Ă quanto riporta il sito dell'agenzia Re