Una giornata di sport ma non solo al Parco Piraghetto grazie all'associazione Viva Piraghetto. Da un lato famiglie e ragazzi avranno la possibilità, dalle 16, di provare e cimentarsi con molti sport, grazie alle associazioni locali. Dal calcio a cinque alla pallavolo passando per il basket, il crick
article Il quartiere ospita tante iniziative in questi giorni: dal festival letterario alla cena di quartiere che si svolgerà il 18 giugno
MITIA CHIARIN
article Cittadini puliscono e lasciano piante davanti all’ex cinema chiuso da anni. Tante iniziative dal basso per combattere il degrado
Mitia Chiarin
Mitia ChiarinUna cena di quartiere, per stare assieme, conoscersi tra vicini di casa, e riempire gli spazi cittadini di solito vuoti, creando un argine al degrado sociale. Nel quartiere della stazione dal 2010 con forme diverse si sperimenta questa forma di incontro cittadino, organizzato dal basso.
L'arte della stampa tipografica a caratteri mobili diventa il mezzo con cui promuovere una campagna contro il razzismo e la violenza in occasione della diciottesima settimana di azione contro il razzismo, in programma quest'anno da martedì 15 al 21 marzo. Succede a Mestre dove lo spazio Chorus di vi
article MESTREQuarant’anni portati benissimo, così come è logico per chi “pratica” non un solo sport ma, in questo caso, almeno una decina e diversi anno dopo anno. Il premio “Città di Mestre per lo sport”, organizzato dal Panathlon International di Mestre, tocca la cifra record delle quaranta edizioni. ...
Massimo Tonizzo
article MESTRE Dopo un 2020 "virtuale" torna in presenza e tocca il prestigioso traguardo delle quaranta edizioni il "Città di Mestre per lo sport", premio organizzato dal Panathlon international lunedì alle 18 all'M9. Il premio, il più longevo della città, in quasi mezzo secolo di attività ha omaggiato ...
Massimo Tonizzo
article LE VOCIGrande affluenza e tempo clemente. Per gli organizzatori, non poteva andare meglio. «E dire che eravamo quasi tentati di rinviare tutto», ammette Loris Mognato, uno dei principali artefici della maratonina di Mestre. «Alle cinque del mattino abbiamo montato il palco e preparato l’area dell...
ma.to.
article Sei anni di vita dell’associazione che ha rilanciato il parco: «Ora l’ampliamento» E il gruppo apre una sede in via Piave grazie ad un comodato d’uso gratuito
Mitia Chiarin
Venti voti a favore su 27 consiglieri presenti. Il consiglio della Municipalità di Mestre Carpenedo, ora a guida leghista, ha approvato giovedì sera la mozione dell'opposizione di centrosinistra per intitolare uno spazio pubblico a Gino Strada, fondatore di Emergency e veneziano d'adozione. «Preso a
Mitia Chiarin"We are the tide, you are only (G)20" (Noi siamo una marea e voi solo venti). I volti dei grandi del mondo campeggiano nel manifesto, anche veneziano, della mobilitazione nazionale contro il G20 in arrivo a Venezia. Il fronte antagonista si è preparato alla protesta con una assemblea pl
article “We are the tide, you are only (G)20” (Noi siamo una marea e voi solo venti). I volti dei grandi del mondo campeggiano nel manifesto, anche veneziano, della mobilitazione nazionale contro il G20 in arrivo a Venezia. Il fronte antagonista si è preparato alla protesta con una assemblea plenaria e p...
Mitia Chiarin
la propostaLa domenica assolata non ha spinto tanta gente al parco Piraghetto per la giornata di eventi, lezioni, iniziative legate al mondo dello yoga di cui ieri si celebrava la giornata mondiale. In compenso con il tramonto la gente è arrivata nel parco del centro di Mestre, che si è riempito e a
article I parchi di Mestre puntano sul ritorno del teatro all’aperto, nel rispetto del distanziamento sociale, per rilanciarsi: ci prova il parco Piraghetto dove l’associazione Viva Piraghetto propone due appuntamenti con il teatro nel verde. Martedì 28 alle 21 arriva l’attrice Linda Bobbo con “Tra(i)Ves...
Manifesti per raccontare la Venezia liquida, innocente, giovane, aperta, solitaria, vivente, sonora, volante, sconosciuta, resistente. Sono i primi dieci di cinquanta aggettivi per raccontare la città, concetti trasformati in manifesti dagli studenti dell'Università Iuav di Venezia - corso di laurea
article Manifesti per raccontare la Venezia liquida, innocente, giovane, aperta, solitaria, vivente, sonora, volante, sconosciuta, resistente. Sono i primi dieci di cinquanta aggettivi per raccontare la città, concetti trasformati in manifesti dagli studenti dell’Università Iuav di Venezia - corso di lau...
article La decisione del comitato dopo le polemiche sui pm 10 dei Panevin
M.Ch.
MESTRE. «Quello di lunedì per noi è stato l'ultimo falò. Stiamo pensando ad un progetto nuovo ed eco friendly con uno spettacolo che lascerà tutti a bocca aperta. Sempre che troviamo i fondi e infatti speriamo di farcela». Stefano Giacomazzi è una delle "anime" dell'associazione Viva Piraghetto di M
article Migliaia di persone hanno partecipato alle celebrazioni e alla festa popolare nella zona di via Torre Belfredo
Marta Artico
article Zingaretti: «Il referendum? Non è un romano a dover dire a chi abita qui che cosa deve fare. Idee, programmi e nomi non vanno imposti dall’alto»
Laura Berlinghieri