DOLO Un conducente perde il controllo dell'auto e correndo a velocità sostenuta sulla Brentana centra un muretto di cemento abbattendolo e finisce la sua corsa contro due autobus del deposito dell'Actv che si trova a lato della strada regionale 11. Il fatto è accaduto alle 23.20, di martedì e i vigi
Mitia Chiarin / veneziaVeneto in lutto per la morte dell'ingegner Silvano Vernizzi, il "mister viabilità" delle grandi opere infrastrutturali della Regione. Dirigente regionale scrupoloso, dalla grande capacità di mediazione con comitati e cittadini, e che teneva la barra diritta, nonostante inchies
MIRANO Sarà il tecnico Gianfranco Pellizzaro a seguire la perizia per ricostruire la dinamica dell'incidente costato la vita allo studente di Medicina 21enne veneziano Giordano Sanginiti, originario di Mirano, morto il 4 febbraio scorso dopo essere caduto dalla sua moto Guzzi lungo la Regionale 308,
MIRANOA un mese esatto dalla morte, i genitori di Giordano Sanginiti, il 21enne vittima di un incidente sulla Strada del Santo, invitano a donare ad Emergency nel ricordo del figlio. Intanto l'incidente probatorio è stato fissato per lunedì. Ad annunciarlo sono i genitori del ragazzo. Il giovane, ch
DOLOAuto a tutta velocità nella notte di schianta contro le mura di recinzione di villa Tron Mioni a Dolo provocando una voragine. Scatta la protesta contro il Comune e la Regione da parte dei residenti che chiedono che siano fatti maggiori controlli, anche da parte della polizia locale dell'Unione
PADOVANessun tentativo di alterare la situazione dei luoghi ma normale manutenzione delle strade per garantirne la sicurezza. Lo ribadisce Silvano Vernizzi, direttore di Veneto Strade, dopo la lettura dell'articolo pubblicato ieri sugli eventi successivi alla morte del motociclista Giordano Sanginit
padovaUna rattoppata di asfalto sulla buca in cui ha perso la vita Giordano Sanginiti. Una rattoppata di Veneto Strade che suona come uno doppio schiaffo per la famiglia del 21enne, morto tre settimane fa sulla regionale 308 dopo aver perso il controllo della sua moto Guzzi. Una beffa doppia, appunt
MIRANOSu richiesta di Veneto Strade è stata "congelata" la domanda di consulenza tecnica sull'incidente che ha portato alla morte del giovane 21 enne di Mirano Giordano Sanginiti. I due funzionari di Veneto strade che sono stati indagati e cioè: A. B, 37 anni, di Zelarino, responsabile della manuten
Nicola Cesaro / cadonegheParla di inevitabili «lesioni al manto stradale» dovute al traffico, ma allo stesso tempo di «massima attenzione» da parte della società che rappresenta, chiamata a garantire la sicurezza del tratto. E, nell'esprimere vicinanza alla famiglia Sanginiti, chiede di lasciare ogn
MIRANO Per la morte del giovane di Mirano di 21 anni Giordano Sanginiti la Procura della Repubblica di Padova ha aperto un fascicolo per omicidio stradale e ha indagato due ingegneri di Veneto Strade: Andrea Biston, 37 anni, di Zelarino responsabile della manutenzione delle strade regionali e statal
MIRANOUn cartello che segnala la presenza di dossi per un chilometro. Dopo la morte di Giordano Sanginiti, 21enne di Mirano, a causa di una rovinosa caduta in moto, causata quasi certamente da una buca sulla Regionale 308, a Cadoneghe, nel Padovano, Veneto Strade corre ai ripari. «Questo segnale str
SPINEAUn mezzo, il primo in Italia nel suo genere, che consente agli enti pubblici di risparmiare tempo e denaro per le manutenzioni viarie.Lo ha presentato giovedì a Spinea l'azienda Stevanato Prodotti e Lavori speciali Srl di Salzano, guidata da Elia Stevanato, presidente del gruppo Giovani impren
Mitia ChiarinContinua ad ampliarsi l'area dei megastore dell'Aev Terraglio. Presso la Città metropolitana di Venezia è in corso infatti la valutazione ambientale strategica sulla proposta di Bricoman, colosso francese con 6.200 dipendenti complessivi, intenzionato a realizzare una grande struttura d
Dalle 22 di venerdì alle 6 di lunedì 31 saranno previste delle modifiche alla circolazione lungo la regionale 11 al di sopra del nuovo viadotto. La decisione è stata presa per consentire alla società Rete Ferroviaria Italiana - Rfi adeguati spazi di cantiere per l'esecuzione dei lavori di adeguament
SPINEAÈ stato inaugurato ieri mattina l'atteso sottopasso ciclabile lungo la provinciale 36 in località Fossa che rappresenta l'ultima di tre opere di un complessivo intervento di messa in sicurezza di percorsi ciclabili a Spinea. Lungo 215 metri e con una pendenza massima del 4%, il sottopasso è st
article Taglio del nastro alla Fossa per il varco sulla provinciale 36 La vicepresidente De Berti «Un tassello di un grande piano per la mobilità ciclopedonale»
Massimo Tonizzo
article Stamattina il taglio del nastro dell’opera lungo la provinciale 36 con la vicepresidente della Regione Elisa De Berti
article L’edificio di Marghera è il ritrovo dei tossicodipendenti più ai margini della città. «Io uso alcol e cocaina, 10 euro per 0,20 grammi. Poi vengo qui e la tiro». Ecco dove sono e cosa si sta facendo per tutti i luoghi abbandonati nella terraferma diventati bivacchi per sbandati
Francesco Furlan e Mitia Chiarin
article L’edificio di via della Pila è diventato la casa della droga Il proprietario: «Contatto dalla polizia locale, interverrò»
Francesco Furlan
article Domenico Finotti è l’imprenditore del Veneto orientale proprietario del capannone abbandonato di via della Pila a Marghera diventato la casa della droga: «Sono stato contattato dalla polizia locale, interverrò»
Francesco Furlan