Veritas, approvato il bilancio 2021. Con - 455 milioni, 390 la sola capogruppo Veritas - il fatturato è tornato più vicino ai valori del 2019. Nel 2021 sono state raccolte, riciclate e recuperate 519.125 tonnellate di rifiuti, di cui il 72,9% differenziate. Sono stati trasportati dalla rete fognaria
article Otto consigli pratici per evitare di sprecare una risorsa importantissima ed oggi ridotta dalla siccità
Mitia Chiarin
article Dopo il braccio di ferro con Veritas la Regione decide di affidare alla società il sito dove verranno stoccati i fanghi dei canali. Sifa vuole 8 milioni di indennizzo
Francesco Furlan
article Palazzo Balbi stanzia oltre 10 milioni dai residui non spesi Arriva anche la bonifica dei terreni inquinati di Sacca Fisola
ENRICO TANTUCCI
article Fermo il progetto di riqualificazione di Porto Marghera. La Regione lo ha affidato a Veneto Acque dicendo no a Veritas
Francesco Furlan
article Nei terreni avvelenati di via Fornace prosegue l’opera di disinquinamento Il sindaco Romanello batte cassa: servono altri fondi per il risanamento
Alessandro Ragazzo
Veneto Acque ha trasferito a Veritas parte della rete del Savec, il Sistema acquedottistico del Veneto centrale. Un'infrastruttura, realizzata da Veneto Acque con Veritas e i gestori idrici pubblici Acque Venete di Monselice ed Etra di Bassano del Grappa per le province di Venezia, Padova, Rovigo e
article Veneto Acque ha trasferito a Veritas parte della rete del Savec, il Sistema acquedottistico del Veneto centrale. Un’infrastruttura, realizzata da Veneto Acque con Veritas e i gestori idrici pubblici Acque Venete di Monselice ed Etra di Bassano del Grappa per le province di Venezia, Padova, Rovigo...
article La delibera della Regione permetterà di dare attuazione immediata ad interventi di disinquinamento della Laguna di Venezia per 28.688.972,39 di euro
Mitia ChiarinNon c'è solo l'ex centro Servizi della Cassa di Risparmio di Venezia di via Torino in corsa per diventare il nuovo polo degli uffici della Regione Veneto nella terraferma mestrina. Il luogo in cui accorpare gli uffici oggi sparsi in giro per la città, compresa la sede della protezione c
article La giunta di Zaia ha deciso di accorpare in un unico stabile tutti gli uffici ora dislocati in varie zone della terraferma
Mitia Chiarin
VeneziaSalute pubblica e giustizia, anche con le restrizioni Covid-19, restano una priorità. In fatto di inquinamento da Pfas, la conferma arriva per entrambi gli ambiti: i cantieri per garantire acqua pulita alla popolazione sono stati gli ultimi a fermarsi e i primi a ripartire, mentre sul fronte
Albergo, sede universitaria e ora polo unico regionale per tutti gli uffici di Mestre. Tante le ipotesi che, nel corso dell'ultimo anno e mezzo, si sono fatte per l'ex Centro Servizi della Cassa di Risparmio di Venezia, venduto quasi 2 anni fa.Sulla torre più alta del complesso c'è ancora il simbolo
article Albergo, sede universitaria e ora polo unico regionale per tutti gli uffici di Mestre. Tante le ipotesi che, nel corso dell’ultimo anno e mezzo, si sono fatte per l’ex Centro Servizi della Cassa di Risparmio di Venezia, venduto quasi 2 anni fa.Sulla torre più alta del complesso c’è ancora il simb...
F.Fur.
IMOLA- PIEVE DI SOLIGODividendo da record: 21,33 centesimi ad azione. Oltre 47 milioni, il 70 % a favore di comuni e società pubbliche: 26 milioni ad AscoHolding, 5 ai 18 comuni dei due patti di minoranza, altrettanti a bergamasca Anita e rodigina Asm. Nicola Cecconato lo annuncia alla fine dell'ass
PIEVE DI SOLIGOLo scontro in atto in Ascopiave, fra il patto di 8 comuni civici trevigiani, e detentore del 6 % del pacchetto azionario, con il cda uscente, si riverbera anche a Rovigo.Asm, l'utility polesana socia di minoranza con il 4,4 % , ha portato in cda Cristian Novello, avvocato di area legh
PIEVE DI SOLIGOUna "parentopoli" leghista in Ascopiave e controllate. Incarichi dirigenziali "eccentrici "rispetto ai curriculum: vedi il caso del capo del personale Roberto Zava, passato forzista e più recentemente committente elettorale di Toni Da Re, ora europarlamentare e in passato segretario n
padova. Preoccupazione sì, innalzamento dell'attenzione anche, panico no e per ora. È questo l'umore che si respira, con diverse sfumature, fra gli imprenditori della regione dopo il focolaio di Coronavirus che ha portato alla prima vittima in Italia venerdì, nel Padovano. In molti sono già al lavor
padova. Ottanta milioni di euro per rifare 4 acquedotti avvelenati dai Pfas. Nicola Dell'Acqua, commissario straordinario per l'emergenza da sostanze perfluoro-alchiliche nelle province di Vicenza, Verona e Padova, vuole assolutamente garantire acqua «pulita» in tempi molto stretti. E fa sapere che
Mitia ChiarinIl risanamento dei siti industriali inquinati, come Porto Marghera, è una delle undici priorità nazionali su cui il governo Conte deve intervenire utilizzando i fondi del "Green new deal" dell'Unione Europea. Ma ci sono anche 170 priorità da finanziare e nel corposo dossier, per il Vene