IL DOSSIERLo schema è molto simile a quello scoperto con il Qatargate, ma in questo caso i soggetti sono differenti: al posto degli Emirati Arabi c'è la Russia e invece dei deputati europei socialisti ci sono alcuni esponenti leghisti del Veneto. C'è anche un altro ingrediente sostanzialmente divers
Il 24 gennaio del 2003 se ne andava Gianni Agnelli. Poche altre figure, nella Storia del Paese, hanno lasciato un'impronta così profonda sul secolo che abbiamo alle spalle. E poche altre hanno indicato una rotta al secolo nuovo che stiamo vivendo. «Quando me ne sarò andato, la crescita e il consolid
Luca CireseCirca 15 milioni di euro dedicati all'area portuale di Venezia per realizzare nuovi progetti logistici legati all'ambito agro-alimentare. Qualora l'istruttoria del Ministero dell'Agricoltura andasse a buon fine, saranno questi i finanziamenti provenienti dai circa 8 miliardi che il Pnrr h
romaE se l'underdog fosse già diventato il watchdog dell'Europa? Tanto per restare all'anglicismo scelto da Giorgia Meloni il giorno della fiducia in Parlamento: la sfavorita che diventa il cane da guardia dei conti e degli equilibri di Bruxelles. A ripercorrere i primi cento giorni del governo guid
CHIOGGIANovità in arrivo per la linea ferroviaria Chioggia-Rovigo. La tratta, oggetto da anni di continue lamentale da parte dei pendolari, passerà nella gestione di Trenitalia. Così è stato deciso con la gara europea a procedura aperta che si è chiusa con l'affidamento del servizio di trasporto pub
CSQA è il primo Organismo di Certificazione in Italia nel settore agroalimentare, sia per quanto riguarda i controlli sui prodotti a denominazione riconosciuti ufficialmente dall'Unione Europea (72 prodotti DOP, IGP e STG controllati), i Sistemi di Qualità Nazionale e la certificazione biologica;
il casoRoberta Paolini / Quanta tecnologia, storia e territorio c'è dentro ad una forma di formaggio. Prendiamo il Grana Padano, ha un colore preciso, un profumo e un sapore inconfondibili, quando viene picchiettato con il martello, prima di essere conforme per il marchio che lo contraddistingue, de
VERONaUn mondo di sanzioni economiche. Non ci sono solo quelle alla Russia, ma anche quelle verso altri 34 Paesi nel mondo, che le imprese devono conoscere bene, per evitare di incappare in problemi penali e legali. È per questo che è nata, nel 2015, l'associazione Awos (dall'acronimo inglese A Worl
il bilancioAutonomia idroelettrica, nuova legge sulla Protezione Civile e nuovo Piano regionale rifiuti. Sono tre i punti principali nell'ormai tradizionale bilancio di fine anno dell'assessore regionale all'ambiente e alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, che aggiunge un quarto obiettivo orma
Sull'Arsenale il Tar dà ragione al Comune, e ora il Forum Futuro Arsenale si dice pronto ad arrivare addirittura davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Il Tribunale amministrativo regionale ha, infatti, respinto il ricorso presentato la scorsa estate da Italia Nostra e dal Forum Futuro
CAORLECaorle diventa sempre più ecologica. Sono state inaugurate due stazioni di sosta e ricarica per bici elettriche (disponibili da gennaio) realizzate dall'amministrazione comunale nell'ambito del progetto Interreg Italia - Croazia di cui il Comune di Caorle capofila. Il progetto, sotto il logo "
"Italian job", un "lavoro" italiano. È questa un'espressione che circola a Bruxelles e a Strasburgo ormai da quando è scoppiato il cosiddetto QatarGate, che ormai sembra essersi esteso anche al Marocco. Con al centro personaggi del sottobosco politico italiano trapiantato da quelle parti. Che stanno
la nominaIeri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nomina di Matteo Zoppas, al posto di Carlo Ferro, nel consiglio d'amministrazione dell'Agenzia Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Zoppas è stato presidente di Confindustria V
Cosa vuol dire, oggi, essere "progressisti" o invece "conservatori"? Ormai nessuna persona raziocinante si fa illusioni decantando le "magnifiche sorti e progressive" di una società in senso lato "tecnocratica", né crede più al "sol dell'avvenir" dopo la catastrofe del comunismo sovietico. I "progre
Il casoPaolo Baroni / RomaLa legge di Bilancio lievita da 136 a 155 articoli e a parte le norme sugli extraprofitti ancora in bianco nell'ultima bozza circolata ieri, è quasi pronta. Al Mef, che in una nota invita a prendere con le molle i testi provvisori in circolazione , i tecnici stanno lavorand
Mitia ChiarinRizzani de Eccher con le mandatarie Sacaim e Manelli si prepara ora a passare alla fase esecutiva e poi ai cantieri della nuova linea ferroviaria di collegamento all'aeroporto Marco Polo. All'indomani dell'aggiudicazione il gruppo friulano de Eccher fa sapere di essere pronto, grazie ad
JESOLOProgrammati i primi interventi di ripascimento del litorale dopo la mareggiata, ma gli operatori stanno pensando ormai soltanto alle opere di difesa strutturali. Il Comune di Jesolo ha deciso di intervenire nell'immediato. La delibera approvata dalla giunta guidata dal sindaco Christofer De Zo
video La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato il piano energetico invernale dell'Unione europea. Parlando alla sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, von der Leyen ha accusato il presidente russo Vladimir Putin di "trattare centinaia di migliaia di giovani russi come carne da cannone" in seguito alle recenti mobilitazioni di truppe e ha criticato i recenti movimenti di Putin per annettere quattro regioni in Ucraina. "Putin ha lanciato la prima mobilitazione russa dalla Seconda guerra mondiale, trattando centinaia di migliaia di giovani russi come carne da cannone. Ha usato un referendum fasullo nel tentativo illegale di modificare i confini internazionali con la forza. E da molti mesi usa l'energia come arma. Questa guerra è entrata in una nuova fase", ha sottolineato von der Leyen. LEGGI video LaPresse
Ispezione al Provveditorato alle Opere pubbliche. L'ha ordinata a sorpresa il Ragioniere generale dello Stato Biagio Mazzotta, dopo aver compiuto una visita in laguna e aver visitato il Mose. La lettera di avviso è arrivata pochi giorni fa al provveditore Tommaso Colabufo e negli uffici del minister
Francesco Grignetti / romaForse non era rivolta espressamente all'Italia la «bomba americana» sugli occulti finanziamenti dei russi a tanti uomini politici nel mondo. Così almeno dice il senatore Adolfo Urso, presidente uscente del Copasir, che si trova negli Stati Uniti per una serie di colloqui po