... dell'Ambiente, al Comando dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente e al Noe (Nucleo operativo ecologico), alla commissione europea (Direzione generale Ambiente) e all'Unesco. Chiedono siano messi in atto...
... alla Promozione del Territorio. Ne è uscito un piccolo simposio sulle varie lingue dialettali venete, con la presenza di vari autori. «La Giornata persegue gli obiettivi della Convenzione Unesco per la...
... Parco Papadopoli di Vittorio Veneto; dalla Via dell'Acqua e dei mulini a Cison di Valmarino fino ai boschi di Combai, tra le Colline Unesco. E non è certo meno suggestivo il trekking sulle rive del Piave,...
... più bevuti al mondo, esprime perfettamente il senso di appartenenza e comunità che vogliamo trasmettere, all'interno dell'area Docg ora patrimonio Unesco, nel rispetto dunque di territorio e bellezza»....
... Ragione, su un patrimonio Unesco: è "Sidera Aurea", uno spettacolo che unisce luci e suoni in una cornice esclusica (info su www.sideraaurea.it). Infine il grande albero davanti a Palazzo Moroni, quest'anno...
... professor Amerigo Restucci, procuratore di San Marco e già rettore di IuaV a Venezia, membro dell'Unesco, presidente dell'Accademia delle Belle Arti di Venezia, è stato contattato direttamente da don Barlese....
... attraversa le Colline Patrimonio Unesco. Clima che conoscono bene Cesare e Giacomo De Stefani, titolari della salumeria avviata dal loro padre Giuseppe nel 1958 a Guia di Valdobbiadene come macellerie dal...
... fra le grandi città europee d'arte e cultura. In questo contesto, quale l'iscrizione alla lista del Patrimonio Unesco dei Cicli affrescati del XIV secolo costituisce un asset strategico. Con il suo...
... assunto negli ultimi anni, ad esempio attraverso il supporto a intraprendere il percorso di candidatura Unesco dell'arte del merletto italiano come patrimonio immateriale dell'umanità. --...
video ... Panarea sono patrimonio Unesco. Oltre alla natura e ai suoi colori, a far innamorare è l’ospitalità degli isolani. La cultura gastronomica delle isole è ricca e contaminata dalle dominazioni che si sono...
...Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad ha proposto di candidare il liscio, tipico della Romagna, quale patrimonio mondiale immateriale Unesco. Di recente era stato il cantautore Morgan a lanciare la...
article ... all’interno della quale ci dovremo muovere».
Per comunicare il progetto ai turisti che arriveranno a Venezia da tutto il mondo, il Comune ha partecipato anche a un bando dell’Unesco. Tra i sostenitori del...
Francesco Furlan
article ... stabiliti dalla commissione per ottemperare agli indennizzi previsti dal comma 25 della legge 126 del 2020 che vieta gli impianti gpl nei siti Unesco; l’elenco delle richieste di indennizzo presentate dalla...
Elisabetta B. Anzoletti
... in veste rinnovata, con il suo tesoro di affreschi di Giusto de' Menabuoi finalmente illuminato al meglio e valorizzato come è giusto aspettarsi da un tassello importante del patrimonio Unesco di Urbs Picta....
... prestigioso club dei patrimoni Unesco. L'intento di Fina va oltre la bellezza pittorica del sacro edificio: vuole farne il mausoleo di famiglia, nel cuore della città, visto che Duomo e Reggia Carrarese,...
... del nostro Paese, tra le quali Venezia, e con l'Ufficio Unesco del Segretariato generale del Ministero della Cultura, che coordina il percorso di candidatura dell'arte del merletto a patrimonio...
... prestigioso riconoscimento Unesco. Ieri mattina al Museo del Merletto di Burano la presentazione della rassegna che fino al 22 ottobre sarà scandita da esposizioni di artiste contemporanee e appuntamenti...
article ... uguali, magari di un colore decoroso e con un logo. Soprintendenza, Comune di Venezia, Unesco, non hanno nulla da ridire? Compaiono ora anche cartelli disuguali, attaccati a pali e ai ponti con incuria e...
eugenio pendolini
video ...Intervistata dal direttore di Green&Blue Riccardo Luna e da Ernesto Assante, la specialista di programma della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO Francesca Santoro, ha spiegato...
... Famiglia Aniel di Padova. Cresce la curiosità nelle province vicine e il Veneto sembra candidarsi - tra le bellezze Unesco - anche a capitale della Street Art italiana. Un fenomeno che oggi è democratico,...