... arriva dall’Unc è di non cambiare fornitore rispondendo a una proposta telefonica o di tipo “porta a porta”, anche se viene dipinta come la migliore al mondo. «Il venditore dovete sempre andare...
Sandra Riccio
... taglio della produzione di petrolio, ossia dal 5 settembre, nonostante i rientri dalle ferie siano finiti, i prezzi dei carburanti non hanno mai smesso di salire». Per questo, secondo l’Unc, «il Governo,...
Paolo Baroni
... non deve farsi trovare impreparato», sottolinea. Ed in quest'ottica Marco Vignola, responsabile del settore energia dell'Unc, invita l'esecutivo non solo «a rinnovare da subito anche per il quarto...
... non deve farsi trovare impreparato», sottolinea. Ed in quest'ottica Marco Vignola, responsabile del settore energia dell'Unc, invita l'esecutivo non solo «a rinnovare da subito anche per il quarto...
... rispettivamente +31,3% e +31% su base annua. Le cose non migliorano se si guarda all’altro versante delle vacanze. Vale a dire, il comparto del cibo. Secondo le rilevazioni dell’Unione nazionale consumatori (Unc...
Fabrizio Goria
... di giugno. I consumatori Ancora troppo poco però per le associazioni dei consumatori. L'Unc parla di «calo con il misurino», a fronte di prezzi che restano agli stessi livelli «lunari» di giugno,...
... in volume con un -0,9 degli alimentari) i consumatori si dividono. Per l’Unc è meglio che protocollo anti-inflazione sia saltato («sarebbe stata pubblicità ingannevole, meglio così!»), Federconsumatori, Adoc...
PAOLO BARONI
... maggiori costi. L’Unc partendo dai dati territoriali dell'inflazione di giugno resi noti dall’Istat ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d'Italia, in termini di aumento del costo...
paolo baroni
... (Unc). Il quale fa notare che «i gelati sono al terzo posto della top ten dei rincari estivi e all’ottavo posto della classifica generale». E oltre al rincaro su base annua fatto registrare a maggio,...
Fabrizio Goria
... 10,8%, -7,7% su marzo 2020, mese già di pandemia». Per l’Unc, «traducendo in euro questa diminuzione di volumi consumati, si può stimare che le spese alimentari sono scese in media di 276 euro annui...
sandra riccio
...Il report Codacons sui dati Istat: il record dei rincari per i voli nazionali. L’Unc: situazione insostenibile...
sandra riccio
... in rialzo (di più del 5% e del 15% rispetto alle quotazioni per il secondo trimestre). A riferirlo è lo stesso Besseghini. Secondo l'Unione nazionale dei consumatori (Unc), senza la reintroduzione dello...
... 3,95 a 4,12, +0,17 punti percentuali, ma rispetto a febbraio 2022, quando erano a 1,85, decollano di 2,27 punti percentuali" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unc. "Considerando l'importo e la...
... per l’Unc: «E' importante sapere che di tutte le voci che compongono la bolletta, la concorrenza nel mercato libero si fa solo su due componenti. La prima di queste due voci è data dalle spese per la...
Sandra Riccio
... stangata di 300 euro l’anno a famiglia, con le utenze che passerebbero in media da 1.200 a 1.500 euro. L’Unc punta il dito anche sulla riduzione del contributo introdotto a favore dei consumatori fino a 5...
Luca Monticelli
...Indagine Unc confronta la variazione dei prezzi di luce e gas negli ultimi 3 anni, confrontando il mercato libero con quello tutelato...
GIACOMO GALEAZZI
... sono iscritti – spiega l’UNC -. Il dato più eclatante è che per il 23,5% di loro (958 persone) le chiamate indesiderate sono addirittura aumentate, contro il 7,6% registrato nella precedente inchiesta di...
sandra riccio
... 2023) risulta infatti pari a circa 1.769 euro, ovvero il 36% in più rispetto ai 12 mesi dell’anno precedente. Quindi, sostengono Unc, Codacons e Federconsumatori, l’emergenza continua.
«Sui costi...
PAOLO BARONI
... delle bollette ci domandiamo se in modo adeguato» commenta l’Unc, ricordando che nel 2022 in media l’elettricità è salita del 110,4% e il gas del 69,2%. Perplessità anche sui carburanti per mezzi privati...
PAOLO BARONI
... domandiamo se in modo adeguato» commenta l'Unc, ricordando che nel 2022 in media l'elettricità è salita del 110,4% e il gas del 69,2%. Perplessità anche sui carburanti per mezzi privati che scendono dell'11,3%...