venezia In Veneto sono scomparsi in sei anni quasi mille sportelli bancari. Per rispondere a questo fenomeno si è chiusa ieri a Venezia la seconda tappa della campagna itinerante Uilca "Chiusura filiali? No, grazie. Contro la desertificazione bancaria", culminata con una conferenza stampa a Palazzo
Si ingrossano le file dei partecipanti alla manifestazione "Riprendiamoci la città" del 24 febbraio, che ha definito il percorso nel dettaglio. Oltre ai sindacati Cgil Cisl e Uil di Venezia e città metropolitana, anche Uil Veneto ha annunciato la presenza. «Apriremo nuovi uffici in via Cappuccina pe
veneziaAppalti, logistica, Pnrr, sanità, sociosanitario, Olimpiadi 2026, carente cultura della legalità nelle aziende: sono i principali temi affrontati ieri da Cgil, Cisl e Uil Veneto nell'incontro con l'Osservatorio regionale per il Contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa. I sindacati si
Enrico Ferro / Venezia«Ci aggiorniamo tra due settimane, in vista di eventuali provvedimenti del Governo che potrebbero risolvere i problemi dei veneti». Marcia indietro della Regione Veneto sull'addizionale Irpef. Almeno per il momento, resta tutto com'è. Il presidente Luca Zaia non vuole muovere n
VENEZIA«Unioncamere del Veneto è a fianco del sistema imprenditoriale e delle istituzioni locali e centrali per far arrivare a terra le risorse del Pnrr». Lo sottolinea in una nota il presidente regionale, Mario Pozza. «Il sistema camerale rappresenta grazie alle sue competenze e al suo radicamento
VENEZIACgil, Cisl e Uil Veneto chiedono alla Regione del Veneto che «si riapra il prima possibile il tavolo regionale sul Piano strategico su salute e sicurezza». E a stretto giro Palazzo Balbi risponde: il tavolo sarà presto riaperto, assicura l'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin - «c
VENEZIAOggi, come accade ogni anno dal 1914, l'ultima domenica di settembre la Chiesa Cattolica celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Evento al quale danno la loro adesione i sindacati confederali, come spiegano in una nota Silvana Fanelli (Cgil Veneto), Cinzia Bonan (Cisl Venet
Niente mediatori, volontà di arrivare ad un accordo, niente franchi tiratori. Uil Veneto e Uil Trasporti Veneto lanciano un appello alla responsabilità in vista del tavolo con l'amministrazione di Venezia e l'Actv di lunedì prossimo, quando potrebbero essere comunicati tagli alle indennità percepite
VENEZIARischio scongiurato, ma non le polemiche. Anche perché, nonostante la retromarcia, il tema resta: giusto pensare di rinviare la scuola per favorire il prolungamento della stagione estiva?«Le scuole si dovrebbero riaprire almeno una settimana prima per permettere ai nostri ragazzi di recuperar
VENEZIAOrganici ridotti, salari insufficienti, rette troppo alte, servizi inadeguati alla popolazione che cambia. E l'emergenza epidemiologica che ha accentuato i problemi cronici della strutture. Sono numerose le criticità del settore dell'assistenza per anziani segnalate da tempo da Cgil, Cisl e U
Riccardo Sandre / PADOVAQuasi un miliardo di euro bruciato, al netto dell'Irpef nazionale e delle addizionali locali e provinciali. È stato questo il costo diretto, sulle tasche dei lavoratori dipendenti veneti, di un 2020 tragico sotto il profilo sanitario ma anche sotto quello economico e occupazi
«Il mondo cambia se si ha coraggio», dice il sindaco Luigi Brugnaro, intervenendo al convegno online promosso da Uiltec sul tema «Sostenibilità, resilienza, responsabilità. Il futuro passa da Porto Marghera», a cui hanno preso parte tra gli altri Roberto Toigo, segretario regionale Uil Veneto, Vince
article «Il mondo cambia se si ha coraggio», dice il sindaco Luigi Brugnaro, intervenendo al convegno online promosso da Uiltec sul tema «Sostenibilità, resilienza, responsabilità. Il futuro passa da Porto Marghera», a cui hanno preso parte tra gli altri Roberto Toigo, segretario regionale Uil Veneto, Vi...
Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca' Foscari, per i consueti "Tuesday Talks" organizzati dall'ateneo. L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online
article Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca’ Foscari, per i consueti “Tuesday Talks” organizzati dall’ateneo. L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online...
Nicola Brillo / VENEZIADopo 10 anni il professore veneziano Renato Brunetta torna al ministero per la Pubblica amministrazione. Aveva lasciato l'incarico del quarto governo Berlusconi, iniziato tre anni prima, senza lasciare un "buon ricordo", specie tra il personale della pubblica amministrazione.
Nicola Brillo / VENEZIA«La situazione economica pre-Covid era già molto complessa, poi si è aggiunta la pandemia a cambiare modelli e abitudini: ora è prioritario preservare e rilanciare il nucleo produttivo e industriale del Veneto». Confindustria Veneto, Cgil Veneto, Cisl Veneto e Uil Veneto fanno
Nicola Brillo / VENEZIAIl governo sembra aver deciso: nessun rinnovo del blocco dei licenziamenti in scadenza il 31 dicembre. Nei giorni scorsi il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli è stato chiaro: «Non è pensabile un ulteriore blocco». Ciò consentirà in Veneto, come nel resto d'It
Venezia«Un paese ingessato, con moltissime risorse disponibili, ma senza un progetto vero per il rilancio dell'economia». Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una mobilitazione unitaria dal titolo "Ripartire dal lavoro", in programma venerdì prossimo a Verona. E per la prima volta nella storia sindaca
TREVISORoberto Toigo è il nuovo segretario generale di Uil Veneto. Il Consiglio confederale regionale, riunito ieri a Treviso, lo ha designato all'unanimità: succede a Gerardo Colamarco, che ha retto la segreteria negli ultimi 15 anni.Presenti tra gli altri il segretario generale della Uil Pierpaolo