Senza Titolo

Si ingrossano le file dei partecipanti alla manifestazione "Riprendiamoci la città" del 24 febbraio, che ha definito il percorso nel dettaglio. Oltre ai sindacati Cgil Cisl e Uil di Venezia e città metropolitana, anche Uil Veneto ha annunciato la presenza. «Apriremo nuovi uffici in via Cappuccina pe

Senza Titolo

veneziaAppalti, logistica, Pnrr, sanità, sociosanitario, Olimpiadi 2026, carente cultura della legalità nelle aziende: sono i principali temi affrontati ieri da Cgil, Cisl e Uil Veneto nell'incontro con l'Osservatorio regionale per il Contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa. I sindacati si

Senza Titolo

VENEZIACgil, Cisl e Uil Veneto chiedono alla Regione del Veneto che «si riapra il prima possibile il tavolo regionale sul Piano strategico su salute e sicurezza». E a stretto giro Palazzo Balbi risponde: il tavolo sarà presto riaperto, assicura l'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin - «c

Senza Titolo

VENEZIAOggi, come accade ogni anno dal 1914, l'ultima domenica di settembre la Chiesa Cattolica celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Evento al quale danno la loro adesione i sindacati confederali, come spiegano in una nota Silvana Fanelli (Cgil Veneto), Cinzia Bonan (Cisl Venet

Lavoro e occupazione in tempo di pandemia

Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca' Foscari, per i consueti "Tuesday Talks" organizzati dall'ateneo. L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online

Lavoro e occupazione in tempo di pandemia

article Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca’ Foscari, per i consueti “Tuesday Talks” organizzati dall’ateneo. L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online...

Senza Titolo

Nicola Brillo / VENEZIADopo 10 anni il professore veneziano Renato Brunetta torna al ministero per la Pubblica amministrazione. Aveva lasciato l'incarico del quarto governo Berlusconi, iniziato tre anni prima, senza lasciare un "buon ricordo", specie tra il personale della pubblica amministrazione.