... chiamata alla presidenza della nuova Sgr di un manager di caratura internazionale e di provata esperienza in molte delle maggiori imprese italiane, da Eni a Telecom, come Franco Bernabé. A vestire i panni di...
... sottoservizi negli ultimi mesi. Si sono verificate alcune rotture delle tubature idriche. Poi si sono alternati scavi di Telecom e per la fibra ottica. Ma anche Veritas dovrà intervenire sulla strada, per il...
... per i servizi telefonici, realtà poi passata (insieme all'immobile) a Telecom. All'interno custodisce un grande mosaico realizzato nel 1953 dal pittore e mosaicista Guido Cadorin (1892 - 1976). Oggi con...
... scena un nome pesante: il manager nella sua carriera ha vissuto una stagione importante alla guida di Telecom di cui ha gestito la privatizzazione, prima di uscire di scena in modo traumatico nel '97...
... una presenza molto attiva in cda come Telecom e Eni. Una figura per certi versi simile è quella della pordenonese Chiara Mio, docente a Ca' Foscari, che come presidente di Crédit Agricole FriulAdria è...
... in questi mesi non è andata meglio. Chiusa la mensa all'Agenzia delle Entrate a Marghera, chiuse le mense Fs a Mestre e Venezia, chiusa la mensa Telecom. Questa mattina i lavoratori della mensa delle Generali...
... nella clinica della "dolce morte" in Svizzera è stato Gianni Trez, 64 anni, pensionato Telecom veneziano. È morto come voleva, vicino agli affetti che avevano accompagnato in vita, la moglie Emanuela e la...
article ... Telecom che a causa del vento è diventato pericolante . Sulle strade in zona Olmo -Trescievoli non sono mancati cadute di ramo e fogliame sulle strade. ...
alessandro abbadir
article ... tornei estivi sui campetti di Sottomarina. Padoan, che lavorava negli uffici della Telecom di Mestre, martedì mattina era alla fermata in attesa dell’autobus, come faceva quotidianamente per recarsi al...
Daniele Zennaro
article ... compendio di sei mila metri quadri risalente al ’500, ad oggi ancora utilizzato da Telecom e Tim per le centrali elettriche che garantiscono la copertura telefonica della città di Venezia. Se queste...
Eugenio Pendolini
article ... recente un controllo della polizia locale ha fatto emergere una situazione incredibile negli ex uffici della Telecom in piazzale San Lorenzo Giustiniani.
Prima sono passati i ladri di rame, da rivendere al...
Francesco Furlan e Mitia Chiarin
article ... un controllo della polizia locale ha fatto emergere una situazione incredibile negli ex uffici della Telecom in piazzale San Lorenzo Giustiniani.Prima sono passati i ladri di rame, da rivendere al...
Mitia Chiarin
... del Consiglio superiore della magistratura? Slitta ma il problema del passaggio disinvolto dei giudici alla politica è un problema da affrontare. Il destino di Telecom? «Non c'è una strada...
article ... Bazzaro.È mancata mercoledì Vanda Bortolan, 81 anni, originaria di Pellestrina, mestrina di adozione e per lavoro (ex dipendente Telecom) da qualche anno residente a Borbiago. Ma non c’è leghista di Venezia...
A.AB.-M.A.
article ... Alex Bazzaro.
E’ mancata mercoledì, giorno dell’Immacolata, Vanda Bortolan, 81 anni, originaria di Pellestrina, mestrina di adozione e per lavoro (ex dipendente Telecom) da qualche anno residente...
Marta Artico
article ... anni del boom economico, inizia la carriera da tecnico della Telve, poi Sip e Telecom. Diventa l’uomo del telefono, gira per quarant’anni le case del Lido e di Pellestrina. Fino alla pensione,...
Eugenio Pendolini
... sindaca Antonella Sette dal 1992 al 1997 e presidente dell'Auser. Pensionato, aveva lavorato prima come dipendente della Telecom e poi come commerciante ambulante nei mercati rionali. Un messaggio commosso...
... Pensionato, era stato dipendente Telecom e poi commerciante ambulante nei mercati rionali. «La comunità di Campolongo», dichiara Stefano Molena, amico, consigliere comunale e segretario Pd, «piange uno dei suoi...
... costruzione a inizio Gran Viale aveva ospitato le cabine telefoniche della Telecom. Almeno fino a una quindicina di anni fa.Da allora, saracinesca abbassata e abbandono totale. Oggi quel luogo, a suo modo...
... responsabile dell'Ufficio studi, ricerche e innovazioni di Adiconsum, la conciliazione paritetica è nata in Italia. «È stata la Sip, poi diventata Telecom e infine Tim a inventare circa 25 anni fa la...