Sarà l'Orchestra del Teatro La Fenice, diretta dal maestro Carlo Guaitoli, ad accompagnare il 16 aprile Alice, al Pantheon di Roma in un concerto tra spiritualità e musica dedicato a Franco Battiato. È la prima volta che la Basilica di Santa Maria ad Martyres, il Pantheon di Roma, accoglie un concer
Mitia Chiarin / veneziaCantautore di fama internazionale ma anche polistrumentista, ex avvocato, pittore. Uno dei più innovativi cantautori italiani, dal fortissimo animo jazz, animerà l'estate di Venezia, con un concerto in Piazza San Marco. Una nuova data, a sorpresa, del tour di Paolo Conte è sta
È intorno al classico appuntamento pre-Redentore dell'orchestra della Fenice (il prossimo 8 luglio, Sinfonia n. 9, dirige Juraj Valcuha) che - assicurano dal Comune - è nata l'idea di far tornare protagonista la musica in piazza San Marco. E sì, anche a discapito dei tanti cantieri aperti che però,
Michele Bugliari / VeneziaIl Leone d'oro alla carriera della Biennale di Venezia va al compositore, musicista e persino cantante inglese Brian Eno, 74 anni, innovatore trasversale della musica e delle arti, tra rock, avanguardie e musica d'ambiente. È stato membro dei primi sperimentali Roxy Music,
In occasione della mostra all'Isola di San Giorgio "Venini: Luce 1921-1985", proseguono tutti i sabati e le domeniche le visite guidate gratuite - alle 12 in inglese e alle 15.30 in italiano - prenotabili sempre, eccetto il mercoledì, con almeno due giorni di anticipo. Il 5 e il 19 marzo alle 15.30,
La Stagione 2022 di Musikàmera prosegue mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio con un grande nome del concertismo mondiale, il pianista francese Michel Dalberto, specialista della musica francese e unico musicista vivente ad aver inciso tutta l'opera pianista di Schubert, della quale è uno degli interpr
Tornano in scena i BrassOperà, nell'ambito dei concerti Musica e Aperitivo.Nel prossimo appuntamento in programma oggi, domenica 19 febbraio con inizio alle 11, il format concertistico, che abbina una matinée di musica classica nelle Sale Apollinee a un aperitivo offerto al pubblico nella sala bar d
Prosegue anche oggi il Carnevale della Cultura con appuntamenti di diverso tipo nei teatri e nei luoghi di spettacolo. Al Teatro La Fenice, con inizio alle 17, va in scena "Il Barbiere di Siviglia", e a seguire cocktail e dj set nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, mentre alle 18 alla Scuola G
il retroscenaEnrico TantucciIl ministro Gennaro Sangiuliano "snobba" ancora la Biennale. Il titolare del dicastero della Cultura nella sua visita-lampo a Venezia, dell'altro ieri, si è fermato in particolare al Teatro La Fenice, dove ha assistito anche alle prove de"Il Matrimonio Segreto" di Cimaros
Secondo e ultimo appuntamento alla Fenice per il concerto diretto dal maestro Ton Koopman, alla testa dell'Orchestra del Teatro La Fenice. Dopo la prima di ieri sera, si replica questo pomeriggio alle 17 turno U, nell'ambito della Stagione Sinfonica 2022-2023.Il maestro olandese, tra i massimi inter
Ton Koopman torna protagonista alla testa dell'Orchestra del Teatro La Fenice, nel concerto in programma alla Fenice Fenice in doppia replica, sabato 7 gennaio alle 20 turno S e domenica 8 gennaio alle 17 turno U, nell'ambito della Stagione Sinfonica 2022/2023. Il maestro olandese, tra i massimi int
veneziaAl via la stagione concertistica "Musica con le Ali" nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. L'inaugurazione il 12 gennaio alle 18 con il concerto del pianista Giovanni Bertolazzi, talentuoso musicista che tra le importanti vittorie ottenute nei concorsi più prestigiosi annovera anche il s
veneziaÈ stato ancora un grandissimo successo e una fortissima emozione per milioni di italiani: il Concerto di Capodanno in Fenice con Daniel Harding alla testa di Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, insieme ai solisti Federica Lombardi e Freddie De Tommaso, ha incantato il pubblico che ha gremi
L'ospiteDutch Nazarisu Sky ArtePadovano, classe 1989, Dutch Nazari (alias di Edoardo "Duccio" Nazari) sarà il protagonista della puntata di Indie Jungle, in programma sabato 7 gennaio (dalle 20) su Sky Arte, in streaming su NOW e anche on demand. Artista poliedrico, Nazari ha costruito un percorso i
Tutto è partito da un tweet. La giovane ricercatrice ucraina Mariia Kramarenko ha presentato sul proprio profilo Twitter - seguito da oltre 21 mila persone - la pianista Valentina Lisitsa, attesa al Teatro La Fenice il prossimo 5 aprile: «È conosciuta per le sue posizioni pro Putin e ha perfino fatt
Si apre domani sera, con la grande attesa che segna ogni "prima" di Stagione ma soprattutto con la grande musica e un importante ritorno, la Stagione Lirica 2022-2023 del Teatro La Fenice: inaugura con "Falstaff" di Giuseppe Verdi, considerato un capolavoro dell'opera comica. Tratta da Shakespeare,
Si apre domani, con l'attesa che segna ogni "prima" di Stagione, con la grande musica e un importante ritorno, la stagione lirica 2022/2023 del Teatro La Fenice. Inaugura con "Falstaff" di Giuseppe Verdi, considerato un capolavoro dell'opera comica. Baritono Nicola Alaimo. CONTIERO / PAGINA 31
Musikàmera alla settima edizione tornerà al Teatro La Fenice dal 15 gennaio al 13 novembre 2023. Gli abbonamenti saranno in vendita dal 14 novembre per gli abbonati dell'anno in corso e dal 28 novembre per i nuovi abbonati. I biglietti per i singoli concerti, invece, potranno essere acquistati dal 1
Il concerto dell'Orchestra del Teatro La Fenice diretto dal giovane talento bielorusso in programma sabato 29 ottobre alle 20 al Teatro Malibran turno S è praticamente tutto esaurito. Restano in vendita i biglietti per la replica di domenica 30 ottobre alle 17 riservata agli under 35 . Con il concer
Ritorna oggi, martedì 27 settembre, l'appuntamento nel Duomo di Mestre con il Concerto di San Michele, organizzato dall'associazione Amici della Musica e supportato dal Teatro La Fenice. A partire dalle 21, l'Orchestra del Teatro La Fenice eseguirà concerti sacri di Antonio Vivaldi. A dirigere l'orc