Elisabetta B. AnzolettiArte, storia, ma anche educazione finanziaria per Marzo Donna 2023, promosso dall'assessorato alle Pari opportunità di Chioggia. Molte e diversificate le proposte per tutto il mese e per tutte le fasce d'età, bambini compresi. Il programma del Comune segue la scia della Commis
MIRA«Siamo qui a manifestare contro la guerra. Mira e la Riviera del Brenta dicono no all'escalation di violenza a cui sta portando il conflitto in Ucraina». C'erano 150 persone ieri pomeriggio in piazza municipio a Mira, per manifestare per la pace e per lo stop alla guerra. I manifestati avevano b
ORIAGO Non risponde al telefono e al campanello di casa: i famigliari preoccupati vanno a vedere cosa è successo e trovano la casa ancora chiusa in pieno giorno. A quel punto, nella tarda mattinata di giovedì, sono intervenuti i pompieri e i carabinieri di Mira per vedere cosa fosse successo. E purt
È in scadenza alle 12.00 del 15 febbraio il bando "Contributi Canone di locazione e spese gestione alloggio" per aiutare i nuclei familiari del Comune di Venezia. Per accedere al contributo è necessario essere in possesso dell'Isee 2023, scaricabile dal sito dell'Inps o prodotto tramite l'assistenza
Colf e badanti, contratti di lavoro più cari. Nessun accordo tra organizzazioni datoriali e sindacati e scatta l'aumento contrattuale del 9,2%. Per i livelli retributivi più bassi cambia poco; il peso maggiore lo vedono in busta paga i lavoratori e le lavoratrici conviventi, che si occupano dell'ass
Su un tema come l'accudimento domiciliare, tutti sono a caccia di informazioni. Le famiglie, su cui il costo del nonno o nonna da curare, finisce con il gravare sul reddito, specie in presenza di salari bassi e pensioni minime. Ci sono le richieste di informazione di lavoratori e lavoratrici, che ch
Verrà presentato lunedì 12 settembre, alle 17,30, alla Corte Nova di Venezia Castello, il libro «Enrico 81 per 100, ottantuno immagini di Berlinguer a Venezia» nel centenario della nascita del segretario del Pci.Curato dal giornalista Massimiliano Cortivo, con testi di Maurizio Cecconi, Lia Finzi e
La Cgil in campo per l'Unione Donne Italiane e Kurde. E' stata sottoscritta ieri a Mestre l'adesione alla dichiarazione d'intenti dell'associazione Udik, nata il 25 aprile di un anno fa per approfondire la reciproca conoscenza delle culture e dei vissuti tra le donne italiane, le donne dell'Iraq e l
article Aveva 74 anni. Stroncato da un cancro ha mantenuto il suo impegno nel sindacato fino all’ultimo
Carlo Mion
article Sabato la presentazione della civica a sostegno del portabandiera del centrosinistra. In corsa gli assessori Salviato e Petrolito ma anche volti nuovi della politica
Riccardo Musacco
San Donà Alberi che camminanooggi il flash mob"Alberi che camminano" è il titolo del flashmob, che organizzano oggi alle 10.30 i sindacati regionali dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, insieme ad Auser, Anteas e Ada. L'iniziativa è promossa nell'ambito della campagna nazionale "Siamo tutti
article MIRA Cerimonia in ricordo di Lucio Terrin, storico militante della sinistra, ieri in cimitero a Mira a un anno dalla morte per Covid. Per organizzare il momento di raccoglimento c’è stato un tamtam on line. Presente quasi un centinaio di persone a rendergli omaggio con la moglie ed i fratelli. So...
VENEZIACarenza "cronica" di personale, pensionamenti, mancato cambio generazionale: problemi, incancreniti dalla pandemia, ai quali ora si sopperisce "sulla carta" aumentando il bacino di ogni medico di base da 1.500 a 1.800 pazienti. «Tutti capiamo le ragioni di questa decisione, quel che non vogli
Marta Artico / veneziaNel 2021, tra gennaio e ottobre, sono morti 7.553 anziani veneziani, 713 in più della media pre pandemia 2015-2019, che era di 6.840, il 10,5 per cento e 20 in più del 2020. La fascia presa in esame, con le dovute differenze, è quella degli over 65. Nel 2020, l'anno del lockdow
Per la Giornata della Memoria a Mestre sono previsti tre appuntamenti organizzati dall'Anpi. Il primo promosso da Anpi Mestre, Spi Cgil metropolitano e Leghe territoriali, è venerdì 21 gennaio alle 16 con la presentazione del libro di Olga Blumenthal di Emilia Peatini con la storica Maria Teresa Seg
article Il sindacato lancia l’allarme: nel 2021 sono mancati più over 65 che nel 2020. Urge recuperare le prestazioni rinviate
Marta Artico
veneziaDa un lato le code per i tamponi al Giustinian che si allungano ogni giorno che passa (ieri anche cinque ore) insieme alla crescita inesorabile di contagi. Dall'altro, l'azienda sanitaria in trincea e allo stremo delle forze («una pressione enorme», denuncia il dg Contato) che raddoppia le li
article Venezia, l’allarme di Tronco (Spi Cgil) «Serve una rete di protezione soprattutto per la fascia degli ultra 75enni, un problema ancora più sentito nel centro storico»
Marta Artico
article Tre foto per tre iniziative: la modernità della luminaria in pieno centro il presepe all’uncinetto con medici e generali e la zattera a Passo Campalto
MITIA CHIARIN
VICENZAMinaccia con la pistola moglie e figli piccoli, viene arrestato dai carabinieri. Si è sfiorata la tragedia, l'ennesima, ieri mattina a Sovizzo, in provincia di Vicenza, e solo il pronto intervento dei militari della tenenza di Montecchio ha evitato che potesse accadere, facendo scattare le ma