article Lanciate due campagne storiche per restaurare opere d’arte e monumenti iconici, fra questi i mosaici absidali della basilica di Torcello e la sinagoga italiana in Ghetto
ENRICO TANTUCCI
Due milioni e centomila dollari per le campagne di restauro in corso e in programma a Venezia. È la cifra record raccolta dal comitato privato internazionale di salvaguardia per Venezia Save Venice, nel corso della serata di gala annulla dedicata alla raccolta fondi per la città lagunare che si è te
article Da vent’anni direttrice di Save Venice, il più attivo comitato privato: «Ogni anno raccogliamo 2 milioni di euro per i nostri programmi di restauro»
Enrico Tantucci
l'intervistaEnrico TantucciSi sente ormai più veneziana che americana Melissa Conn, da oltre vent'anni direttrice di Save Venice, il più importante e il più attivo comitato privato internazionale di salvaguardia per Venezia, che ha da poco festeggiato i suoi cinquant'anni di attività. Storica dell'a
lidoIl Palazzo Pretorio (o del Podestà) di Malamocco tornerà a nuova vita dopo anni e anni di chiusura. Ieri infatti la giunta comunale ha stanziato 120 mila euro per risolvere i problemi che da anni non consentivano la riapertura del primo piano dello storico palazzo. Crepe e infiltrazioni, segnala
article VENEZIABusto in tessuto rosso veneziano, maniche nere e inserti dorati: ecco la quarta maglia ufficializzata ieri dal Venezia. Una maglia “bandiera”, ispirata all’iconico gonfalone della Repubblica di Venezia, che il club si augura possa essere apprezzata dalla tifoseria. Quando verrà usata, rima...
S.B.
article Luigi Brugnaro parla della Venezia antica di “terra e di acqua”. E accusa: «Prima di noi l’anarchia, la forza della clava»
Alberto Vitucci
Oggi alle 18 a Pieve di Cadore alla Magnifica ComunitĂ di Cadore si parlerĂ del restauro e della storia dell'Annunciazione di Tiziano conservata nella cappella Malchiostro del Duomo di Treviso. Partecipano don Paolo Barbisan, direttore dell'Ufficio Beni culturali della Diocesi di Treviso, incarica
Marzia BorghesiTitianus pinxit, 1520. La firma del genio cadorino e la data di realizzazione del dipinto sono emersi nel corso dei lavori di restauro avviati all'inizio di giugno nel Duomo di Treviso. L' "Annunciazione" della cappella Malchiostro è di mano di Tiziano Vecellio. L'importante scoperta
Sulle ali di un drago per viaggiare. L'occasione per un viaggio fantastico arriva dalla riapertura di Palazzo Cini a Venezia, che offre al pubblico un doppio percorso espositivo. "L'Ospite a Palazzo" questa volta è proprio un drago, protagonista del dipinto di Paolo Uccello "San Giorgio e il drago"
article Esce il libro dedicato all’edificio religioso che, con il suo campo, è stato (ed è tuttora) uno spazio pubblico vitalissimo
Michele Gottardi
IL RESTAURONon si ferma mai l'azione dei Comitati privati internazionali di salvaguardia per Venezia volta al restauro del patrimonio artistico e architettonico della città e in particolare quella di Save Venice, il comitato statunitense che è il più attivo sulla scena veneziana. Ora i restauratori
article Un nuovo intervento finanziato dal comitato privato Save Venice
E.T.
La manutenzione - ordinaria e straordinaria - ancora più importante del restauro per salvaguardare i monumenti veneziani. È questa la raccomandazione che arriva dall'Assemblea Generale dei Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia che si è riunita per il secondo anno online per
article La raccomandazione alla città delle istituzioni che finanziano gli interventi Programmati nuovi lavori per circa 10 milioni di euro per l’anno in corso
E.T.
Continua nel laboratorio Mauve di Venezia il meticoloso trattamento conservativo di tredici dipinti su tavola dell'iconostasi di Santa Maria Assunta a Torcello. finanziato dal comitato di savaguardia statunitense Save Venice e da quello britannico Venice in Peril. Queste raffigurazioni vivide ed esp
article Restauro finanziato da Save Venice e Venice in Peril per le 13 raffigurazioni sacre quattrocentesche
E.T.
article Concluso l’intervento finanziato da Save Venice con il suo fondo: una risposta immediata lanciata per la città
Enrico Tantucci
Una cerimonia dimessa, com'è d'obbligo in tempi di Covid. Ma carica di fede e di devozione. La comunità parrocchiale di San Marziale e della Madonna dell'Orto ha dato i suo saluto alla statua della Madonna delle Grazie. Statua in legno di epoca medievale, per molto tempo dimenticata e oltraggiata da
article Una cerimonia dimessa, com’è d’obbligo in tempi di Covid. Ma carica di fede e di devozione. La comunità parrocchiale di San Marziale e della Madonna dell’Orto ha dato i suo saluto alla statua della Madonna delle Grazie. Statua in legno di epoca medievale, per molto tempo dimenticata e oltraggiata...
A.V.