Pressing in Regione per le opere sul Brenta

MIRA «La Regione ha ascoltato con attenzione le nostre osservazioni prendendo in considerazione quelle inerenti la gestione e manutenzioni dei ponti e dei corsi d'acqua. Speriamo sia il primo passo per la valorizzazione di tutta l'area». Lo dice il presidente della Conferenza dei sindaci della Rivie

In manifestazione per la pace in Ucraina

MIRA«Siamo qui a manifestare contro la guerra. Mira e la Riviera del Brenta dicono no all'escalation di violenza a cui sta portando il conflitto in Ucraina». C'erano 150 persone ieri pomeriggio in piazza municipio a Mira, per manifestare per la pace e per lo stop alla guerra. I manifestati avevano b

Lunardon e Giacalone agguantano il bronzo

ANCONATerzo posto per Alice Lunardon (Atletica Riviera del Brenta) nel pentathlon donne. E terzo posto per Nicolò Giacalone (Biotekna) nei 60 ostacoli uomini. Sono due le medaglie, entrambe di bronzo, conquistate dall'atletica veneziana ai Campionati italiani assoluti indoor, che si sono disputati n

Senza Titolo

Francesco Furlan / VENEZIA«Letteralmente basito». Così dice di sentirsi il sindaco di Venezia e fondatore di Coraggio Italia, Luigi Brugnaro, che ieri, nel commentare i sei arresti per le tangenti e la corruzione a Santa Maria di Sala, ha deciso di firmare una nota vestendo i panni dell'amministrato

Calzaturiero, welfare aziendale per 6 su 10

STRA«Il comparto del calzaturiero della Riviera del Brenta vola. Oltre il 60% delle aziende del distretto hanno istituito forme di welfare aziendale. C'è la richiesta in questo momento di tanta flessibilità legata alla necessità delle aziende di avere sempre più lavoro in orario straordinario per fa

"Città della Cultura" Riviera compatta

rivieraIl Comune di Campolongo e quello di Stra entrano nel direttivo della Conferenza dei sindaci della Riviera del Brenta. Con la nomina della sindaca Caterina Cacciavillani e del sindaco Mattia Gastaldi, la formazione della Conferenza dei sindaci della Riviera del Brenta arriva a compimento ed è

Senza Titolo

MIRARiviera Fiorita si farà, ma alla fine è arrivata la doccia fredda non inaspettata: alla manifestazione e al corteo acqueo alla 44 esima edizione che comincerà oggi, e si concluderà l'11 con i l'arrivo del corteo acqueo a Malcontenta, non si ci saranno le imbarcazioni della Storica. «Fino a poche