Senza Titolo

Niccolò Carratelli / Roma«Un pensiero agli 8 morti accertati per la frana di Ischia». Mancano pochi minuti a mezzogiorno quando le agenzie battono la dichiarazione di Matteo Salvini. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture non parla mentre affonda con i piedi nel fango di Casamicciola. Si tro

"L'eterno" Caruso vita di una popstar

romaDa oggi 3 agosto su Sky Explorer (canale 176) va in onda un film dedicato Enrico Caruso: "L'eterno" per la Regia di Gianni Pelliccia. Del più famoso tenore della storia è stato celebrato nel 2021 il centenario della morte, nel 2023 ricorreranno i 150 anni della nascita. Il film racconta gli ulti

Migranti, De Luca: "Non accetteremo altri sbarchi né a Salerno né a Napoli"

video Vincenzo De Luca, governatore della Regione Campania, ha tenuto una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia per illustrare il piano idrico regionale appena approvato. A margine della conferenza il Presidente ha risposto alle domande dei giornalisti e, sulla vicenda Ocean Viking, ha affermato: "Credo che non sia accettabile nessuno sbarco nè nel porto di Salerno nè di Napoli, chiariamolo bene da subito. Mi dicono che non ci sono in previsione altri sbarchi, ma chiariamo che non accetteremo sbarchi né nel porto di Napoli né nel porto di Salerno. La vicenda di Salerno è stata sgradevole, perché nessuno ha ritenuto di avvertire le istituzioni territoriali dell'arrivo di questa nave, è stata fatta un'operazione quasi clandestina, questo è intollerabile. Bisogna dialogare, informare le istituzioni e collaborare, non fare operazioni sottobanco e all'improvviso". Leggi l'articoloVideo LaPresse

Salerno, alcuni migranti sbarcati dalla Ocean Viking sono trasferiti sui pullman

video I minori non accompagnati a bordo della Ocean Viking, dopo i controlli sanitari e l'identikit, sono stati lasciati sbarcare e verranno smistati nei centri di accoglienza in provincia di Salerno. Gli altri migranti condotti nel porto campano dall'imbarcazione della ong Sos Méditerranée sono rimasti a bordo perché alcuni di loro risultano positivi al Covid. Il Presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato: "In relazione alla nave Ocean Viking attraccata nel porto di Salerno - senza nessuna comunicazione preventiva - è stata accertata dai primi sbarchi di migranti, la presenza di un numero elevato di soggetti positivi al Covid. Si ritiene indispensabile a questo punto, con la sola eccezione dei minori non accompagnati, il blocco degli sbarchi e lo stato di quarantena a bordo per tutti gli occupanti della nave in attesa della verifica puntuale della situazione sanitaria da parte delle competenti autorità della sanità marittima". Nelle immagini il trasferimento nei pullman di alcuni migranti Video di Paolo Manzo Leggi l'articoloVideo Local Team - Paolo Manzo

Crisi di governo, il governatore De Luca: "Facciamo la figura dei disturbati mentali"

video ''Onestamente di questa crisi di governo, prodotta in questi termini, in Europa e nel mondo non ci ha capito niente nessuno. Il governo ha avuto la fiducia e il presidente del Consiglio si dimette. È chiaro che facciamo la figura dei disturbati mentali". Lo ha detto il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, rispondendo ai cronisti che chiedevano se avesse firmato l'appello promosso da sindaci e presidenti di regione in cui si chiede al presidente del consiglio Mario Draghi di proseguire nell'azione di governo. ''Non ho firmato niente, l'appello l'ho fatto a voce. Se volete vado dal notaio e firmo pure io", ha precisato con la solita ironia De Luca. Segui la direttaVideo LaPresse

De Luca e la guerra, attacco alla Nato: "Il segretario generale è un semianalfabeta di ritorno"

video "Rimpiango Aldo Moro, Andreotti, i nostri grandi uomini di Stato che prima di aprire bocca conoscevano la storia dei paesi dell'Europa e non erano semianalfabeti di ritorno come il segretario della Nato". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, parlando della guerra in Ucraina all'assemblea di Confindustria Benevento. (Video Regione Campania)

Covid, De Luca contro Draghi: "L'ho visto camminare sulle acque"

video Lo scontro sulla scuola non si è chiuso. L'ironia feroce di Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania, contro il governo che ha vinto il ricorso al Tar contro l'ordinanza di chiusura degli istituti: "Se può fare piacere, anche la Campania può dire che va tutto bene, che è tutto aperto, che il Covid è un raffreddore e, se volete, posso anche giurarvi di aver visto il presidente Draghi camminare sulle acque del Tevere".video Dire

Covid, Ricciardi: "Con la riapertura le scuole possono diventare detonatore di contagi"

video "Le scuole possono certamente rappresentare un ambiente in cui si diffonde il virus, con questa variante così contagiosa, la Omicron, che può essere pericolosa. In questo momento c’è una combinazione di variante Delta e di variante Omicron: la prima è più severa dal punto di vista clinico e la seconda più diffusibile dal punto di vista della contagiosità. La scuola, nel momento in cui riapre, può ridiventare un detonatore". Così Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute e presidente della Federazione mondiale di Sanità Pubblica, ospite di 'Buongiorno' su Sky TG24. I presidi, intanto, si sfogano in chat: "Trattati come soldati della campagna di Russia". Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: "Solo il governo non vede l'emergenza, bimbi usati come cavie". Video ‘Buongiorno’ su Sky TG24

Scuola, De Luca: "In Campania non riapriamo il 10 gennaio medie ed elementari"

video "E' irresponsabile aprire le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante la consueta diretta Facebook. "Se ci sono due contagi si chiude, se ce ne sono tre... Basta con queste cose demenziali". Poi ha aggiunto: "Ci sono 3000 positivi nel personale scolastico e 19mila positivi nella fascia 0-19 anni. La percentuale di vaccinazione che registriamo al di sotto delle prime medie e nelle scuole elementari è meno del 10%".(Video Regione Campania)

Coronavirus, De Luca contro i no vax: "Rimane solo il Napalm, il lanciafiamme l'abbiamo introdotto"

video "Contro l'irresponsabilità dei no-vax, mi rimane solo il Napalm, il lanciafiamme l'abbiamo introdotto". E' quanto ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine della conferenza stampa per presentare le novità del programma Burocrazia Zero, rispondendo alla domanda sulla possibilità di introdurre misure più stringenti per i non vaccinati.Ansa

Ddl Zan, De Luca: "Giornata contro l'omotransfobia alle elementari? Andate al diavolo!"

video "Certo che dobbiamo difendere i diritti, ma abbiamo sbagliato a rispondere in quel modo al cardinale Parolin. Io il ddl Zan così com'è non lo avrei votato. Ma voi veramente pensate che sia ragionevole che alle elementari facciamo la giornata di riflessione sull'omotransfobia? Ma andate al diavolo!". E' quanto ha detto il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenendo alla Festa dell'Unità di Bologna.  videoFacebook

Cassa gratuita alle aziende in crisi

Francesco Olivo / romaEmbraco, Gkn, Whirlpool. I fronti sono molti, l'argine è la cassa integrazione, ma potrebbe non bastare. La lista delle crisi industriali si allunga, coinvolge tutto il Paese da Nord a Sud, una bomba sempre sul punto di esplodere e dopo lo sblocco del divieto di licenziamento,

Ibiza, videochiamata di De Luca a Insigne e Immobile: "Gli inglesi ci sono rimasti male"

video "Abbiamo salutato i nostri due grandi campioni Lorenzo Insigne e Ciro Immobile che si stanno godendo una meritata vacanza. Un abbraccio anche a Gigio Donnarumma che non ha potuto collegarsi con noi perché in viaggio. Davvero complimenti e grazie per averci fatto divertire e aver fatto onore alla nostra terra". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha videochiamato questa mattina i due bomber della Nazionale italiana e campani, Lorenzo Insigne e Ciro Immobile. "Ciao capitano, ciao Ciro - esordisce De Luca -. Siamo felici di vedervi, avevo voglia di sentivi e farvi i complimenti come campani, meridionali e napoletani ci avete fatto divertire. Con il cuore volevo ringraziarvi". Poi la replica di Immobile: "Grazie presidente, per noi è un onore portare la nostra terra in giro per l'Europa e vincere addirittura è il massimo per noi". De Luca ha aggiunto sorridendo: "Vincere lìà Ci sono rimasti un po' male. Brutta l'immagine degli inglesi che tolgono la medaglia. Abbiamo dato anche una grande prova di stile". Poi De Luca ha chiesto a Insigne e Immobile dove fossero in vacanza: "Abbiamo solo 18 giorni poi torniamo nei club" hanno replicato i due attaccanti". La videochiamata si è chiusa con un appello dei due calciatori: "Ragazzi vaccinatevi siamo tutti più tranquilli così possiamo tornare alla vita di prima" ha detto Insigne. "Abbiamo fatto il vaccino e ovunque siamo andati ci siamo sentiti più sicuri, è giusto che lo facciano tutti" ha aggiunto Immobile.(Video Regione Campania)

De Luca: in Campania obbligo di mascherina per tutta l'estate. E sulla scuola: "Vaccinazione di massa o non si torna in aula"

video Le mascherine all'aperto? Penso che in Campania ce la teniamo pure per l'estate". Lo annuncia Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine di una visita all'hub vaccinale dedicato alle attività economiche e produttive della provincia di Benevento situato nell'area Asi di Ponte Valentino. "Il motivo per cui è obbligatoria in Campania la mascherina - dice il governatore - non è perché ci divertiamo, ma perché è un piccolo sacrificio che si fa per avere una maggiore protezione. Inoltre, quando vanno a mare o nei parchi si può togliere, ma è importante nei luoghi della movida". Poi il governatore parla della scuola: "Prepareremo entro questa settimana un piano di vaccinazione straordinaria per la popolazione studentesca. Noi - dice - dobbiamo completare la vaccinazione sotto i 18 anni, utilizzare e sfruttare pienamente il mese di luglio perché, se ci vacciniamo oggi, facciamo la seconda dose prima di agosto.Ma soprattutto dall'ultima settimana di agosto alla metà di settembre dobbiamo fare una campagna di vaccinazione di massa oppure le scuole non possono aprire". De Luca concorda sul mantenere l'obbligo di mascherina in aula per il prossimo anno scolastico.( Video Dire)

Mascherine, De Luca: "Toglierle è da imbecille"

video "Questa cosa delle mascherine è diventata come una battaglia di civiltà… Imbecille, hai tolto un elemento di protezione per te, per i tuoi figli e per i tuoi familiari". Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine dell'inaugurazione di un nuovo reparto di terapia intensiva al policlinico dell'azienda universitaria Vanvitelli di Napoli. "Qui a Napoli - dice - per la verità la metà già non la metteva la mascherina, mancava solo che rendessimo non obbligatorio l'uso".(Video Dire)

Vaccini, l'attacco di De Luca: "Speranza dovrebbe dimettersi. Figliuolo? Come un turista svedese"

video Campagna di vaccinazione a rilento. Soprattutto in Campania e a Napoli. Dove oggi resteranno chiusi gli hub di Capodichino e Capodimonte. "Se si di mettessero il commissario all'emergenza Covid e il ministro della Salute e andassero a casa, sarebbe la cosa migliore". Alla luce dei dati che segnano un rallentamento nelle vaccinazioni, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, individua come responsabili il generale Francesco Paolo Figliuolo e Roberto Speranza. E sul caso del rave a Lodi: "Gente che va a ballare, centinaia di ragazzi, come siamo felici, che bella libertà abbiamo conquistato: questi andranno a finire in terapia intensiva fra poco".Video Riccardo Siano

La variante Delta dilaga, incidenza al 25%

Grazia Longo / romaDa domani tutta l'Italia sarà zona bianca e si potrà girare all'aperto senza mascherina che resterà, invece, obbligatoria al chiuso. Ma l'allarme Covid non è ancora scongiurato. L'insidia più pericolosa arriva dalla variante Delta. I dati del report di venerdì scorso dell'Istituto