MARTELLAGOUna malattia durata un anno finché, il giorno dell'Immacolata, il suo cuore ha smesso di battere. Due comunità sono il lutto per la morte di Ivan De Pieri, residente a Sottomarina di Chioggia ma originario e residente sino a sei anni fa a Martellago, dov'è ancora molto conosciuto. Aveva 48
MESTREDilettanti in campo oggi alle 14.30. In Eccellenza la Calvi Noale cerca un pronto riscatto a Cavarzano, dopo lo stop nel turno infrasettimanale. In trasferta anche il Sandonà, che sul campo dell'Istrana potrà contare sul nuovo attaccante Nicolò Telesi (classe 2000), ufficializzato venerdì sera
MESTREIn un'occasione, prima della partita, ha esibito per poter giocare un green pass scaduto. La settimana successiva, per accedere allo stadio in cui si doveva giocare la gara, ha mostrato invece il green pass della sorella. Due gravi violazioni ai protocolli Covid in vigore all'epoca dei fatti c
Nel Trofeo Veneto di Prima Categoria, quattro giornate di squalifica per Samuele Ballarin (Lido di Venezia) perché, espulso, ha rivolto gravi e reiterate offese uscendo dal campo, oltre «ad aver toccato l'arbitro senza recare danno». Nella Coppa Italia di Eccellenza due giornate a Ginocchi (Robegane
MESTRELa documentazione è incompleta, il ricorso della Sangiorgese è giudicato inammissibile. Si è concluso con l'omologazione del risultato maturato sul campo, 1-1, il caso del ricorso proposto dalla Sangiorgese per la presunta irregolarità della gara contro il Musile Mille, valida per il primo tur
MESTREIl calcio dilettantistico non va mai in vacanza. Soprattutto i settori giovanili che durante l'estate cercano nuovi giovani calciatori. Andando con ordine in Eccellenza, la Calvi Noale, oltre a essere impegnata nel "Bomber Camp", dà il via agli Open Day dal 7 luglio a partire dalle 18 allo sta
MESTREMentre le società sono già al lavoro per il futuro, sabato si terrà l'ultimo atto della stagione. Torna il consueto appuntamento con la Festa delle premiazioni delle società e delle benemerenze regionali. La cerimonia è organizzata dal Comitato regionale della Figc, presieduto dal mestrino Giu
MARTELLAGOUn girone senza vincere, un gruppo parso spesso spento, che non si è svegliato neppure nella gara dell'anno, quando, in avanti all'intervallo, si è fatta rimontare e ha rischiato di perdere contro una squadra già retrocessa. E così, dopo sette stagioni, il Real Martellago saluta l'Eccellen
PORTOGRUAROIl Porto batte 3-0 il Real Martellago e vede la vittoria del campionato: basterà un punto mercoledì prossimo (ore 19) a Motta di Livenza, nel recupero contro la Liventina, per salire a 54 e vincere matematicamente il girone con una giornata di anticipo. Non sarà gioia totale, anzi: per sa
SAN DONÀCome all'andata, l'Eclisse riesce a imbrigliare il Sandonà. Allo Zanutto finisce 1-1. Le reti arrivano nel finale. Apre le danze il Sandonà con un eurogol dalla distanza di Fortunato. Pareggia i conti allo scadere Band, poco prima. Il pareggio serve poco al Sandonà, che rimane al secondo pos
MARTELLAGODue calci di rigore segnati nel secondo tempo decidono il match tra Real Martellago e Portomansuè. Un punto abbastanza inutile per entrambe le squadre che, dopo i risultati delle loro rivali in classifica, vedono allontanarsi i rispettivi obbiettivi.Al 9' viene fischiato un calcio di rigor
CAORLE LA SALUTE: Rallo, Pagnoni (36' s.t. Brichese), Cester, Seno, Teso, Biasi, Cervesato Cristian, Bravo, Della Bianca, Cagiano, Pasqual (28' s.t. Tedone). A disposizione: Tonello, Battistutta, Comerci, Bozza, Guglielmini, Cervesato Matthias, Novelli Gasparini. Allenatore: Fabrizio Tasca. REAL MAR
CAORLEUn pari che al Caorle serve molto in ottica salvezza, il Real Martellago si morde le mani per non aver sfruttato l'occasione di avvicinarsi a chi sta davanti e, con ogni probabilità dovrà cercare la salvezza attraverso i playout. Mancano ancora tre giornate ed è difficile che riesca a salvarsi
Dilettanti in campo, oggi alle 15.30. In Eccellenza la capolista Portogruaro è impegnata nel testa - coda contro il Montello. Mentre il Sandonà ospita l'insidioso Liapiave. Sfida salvezza tra Caorle e Real Martellago. In Promozione spicca Dolo - Miranese. Ecco il programma, tra parentesi i punti in
REAL MARTELLAGO (4-3-3): Rosteghin; Saitta (44' s.t. Busato Davide), Toso, Pensa, De Grandi; Busato Federico (14' s.t. Lucano), Topao, Delpapa (37' s.t. Todini); Morbioli (28' s.t. Marangon), Gemelli, Mainardi. A disposizione: Gavagnin, Morini, Vianello, Prata. Allenatore: Alessandro Tamai. TREVISO
IL PROGRAMMACon il ritorno dell'ora legale, da oggi le gare dei dilettanti prendono il via alle 15.30. In Eccellenza prosegue la sfida a distanza tra Portogruaro e Sandonà, appaiate in vetta al girone C ed entrambe chiamate a sfide delicate. Il Portogruaro, in cerca di riscatto dopo lo stop della sc
MARTELLAGOScorrendo la classifica e guardando la partita di ieri tra Real Martellago e Opitergina, due considerazioni saltano all'occhio e sono collegate, almeno per i gialloblù di casa: non sarà forse il pareggio a condannarli ai playout per salvarsi ma è da un pareggio subito in quel modo che capi
REAL MARTELLAGO (4-3-3): Rosteghin; Saitta, Nobile, Toso, Pensa; Boccato, Delpapa, Mainardi; Morbioli, Marangon (19' s.t. Vianello, 45' s.t. De Grandi), Topao. A disposizione: Gavagnin, Lucano, Griggio, Morini, Busatto, Todini, Costantini. Allenatore: Alessandro Tamai.OPITERGINA (3-5-2): Sartorello;
Serie D: stop a ZecchinStop di un turno, per aver pronunciato una frase blasfema, al tecnico del Mestre Gianpietro Zecchin, due turni al vice Ivan Galante. Sempre in D sconfitta per 0-3 a tavolino ai veronesi del San Martino Speme, accogliendo il ricorso del Cartigliano in merito all'irregolare impi
MARTELLAGO Finisce 1-1 a Martellago tra Real Martellago e Careni Pievigina. Un punto che non serve a nessuno e che lascia le due squadre in piena zona play out.Per i primi dieci minuti la partita non dice nulla. Dall'11' i padroni di casa iniziano a mettere pressione alla difesa avversaria, creando,