Tania Cagnotto allo Spettacolo della Salute: "Lo sport aiuta a vivere meglio"

Video Esercizio fisico come fonte e strumento per vivere meglio e più a lungo, in termini di salute fisica e psico-emotiva. Sedentarietà come cattiva abitudine da ridurre per il bene delle comunità in cui viviamo. Sono questi i temi affrontati nel corso di “Show4Health - Lo Spettacolo della Salute”, il grande evento dedicato alla Lotta alla Sedentarietà che si è tenuto il 29 settembre all’Auditorium dell’H Farm Campus di Roncade (Treviso). A organizzare e promuovere l’iniziativa, patrocinata dalla Regione Veneto, dal Comune e dalla Provincia di Treviso, dal Comune e dalla Provincia di Padova e dal Comune di Roncade, è Show Health Training Club di Giorgio Leo e Vito Stolfi con la loro Associazione no profit Show Care, impegnata a promuovere e sensibilizzare la comunità sulla pratica più consapevole dell’esercizio fisico e sulle sue profonde connessioni con il tema della salute. Ad aiutarli in questa “mission” dal forte carattere sociale, un panel di relatori di altissimo rilievo appartenenti a settori diversi, come l’industria, la medicina, la scienza e lo sport, a conferma della multidisciplinarietà del tema. Fra questi Tania Cagnotto e il blogger e autore di romanzi Gianluca Gotto.

Senza Titolo

lo scenarioEnrico FerroFilippo Ascierto con una fiaccola in mano, accanto a lui Raffaele Zanon e, più defilato, Enrico Pavanetto. Febbraio 2009, Padova, esterno notte, quartiere Arcella. Sventolano le bandiere di Alleanza Nazionale alle ronde per la sicurezza promosse da questo manipolo di manifesta

Senza Titolo

Nicola Cesaro / cadonegheParla di inevitabili «lesioni al manto stradale» dovute al traffico, ma allo stesso tempo di «massima attenzione» da parte della società che rappresenta, chiamata a garantire la sicurezza del tratto. E, nell'esprimere vicinanza alla famiglia Sanginiti, chiede di lasciare ogn

Padova, la manifestazione dei centri sociali contro l'operazione della polizia: "La nostra dignità sotto attacco"

Video Poche ore, un tam tam veloce e alle 18 del 31 gennaio i rappresentanti dei centri sociali del Nordest si sono ritrovati davanti a Palazzo Moroni a Padova per protestare contro l'operazione di Digos della Questura di Padova e militari del Reparto Operativo Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Padova che nella mattinata avevano dato esecuzione a una serie di ordinanze cautelari (divieto di dimora nella Provincia di Padova) emesse dal Gip del Tribunale di Padova a carico di 7 persone indagate a vario titolo dei gravi reati di “violenza e resistenza a pubblico Ufficiale” e “lesioni personali” in danno di appartenenti a forze di polizia in merito. "Sotto attacco" hanno protestato, "è la nostra dignità". (video Agenzia Bianchi).