SPINEA«Continuerai a camminare con noi». Con queste toccanti parole degli amici di una vita della Pro Loco, Spinea ha salutato e onorato ieri a un anno esatto dalla scomparsa Nevio Groppo, una delle anime dell'associazionismo locale e immancabile presenza con la sua Apecar addobbata a tutte le inizi
Per il secondo anno la Proloco di Mestre dedica un appuntamento alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, che l'Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia ricorda il 17 gennaio. Anche la terraferma partecipa alla Giornata ospitando alla Torre civica, fino al 14 febbraio, una mostra d
MIRAQuasi 5 mila persone hanno affollato ieri la piazzetta settecentesca di Mira Porte per la tradizionale " Vecia" che a Mira conclude le feste natalizie una settimana dopo la conclusione tradizionale dell'Epifania. Fin dal mattino tutta la frazione è diventata punto di arrivo di tante famiglie che
Riprendono da giovedĂŹ12 gennaio gli spettacoli teatrali della rassegna "Acqua alta", proposta da Arteven e Pro Loco. Alle ore 21, sul palco del Don Bosco, andrĂ in scena "Esaurimento globale", scritto e interpretato da Debora Villa. Biglietti in prevendita sui circuiti vivaticket e Myarteven o rep
il progettoNuovo liceo Montale, da scuola superiore a centro culturale per i giovani. L'edificio di proprietà del Comune in viale Libertà sarà un laboratorio per i ragazzi nel cuore della città, punto di riferimento per un bacino studentesco di 10 mila giovani afferenti al territorio del basso Piave
VENEZIAVenerdì 6 gennaio tornerà la Pirola Parola di Noale. E sarà confermato il falò, quello da cui il vate trarrà il pronostico per il 2023. Negli anni è cresciuto chi punta il dito contro i panevin - per il forte inquinamento da Pm 10 prodotto - ma a Noale non si vuole rinunciare a questa tradizi
CHIOGGIAMusica, letture animate per i pi첫 piccoli e proiezioni. Gli intrattenimenti natalizi proposti da Comune e Pro Loco continuano. Per i bambini oggi, dalle 16.30 in biblioteca, "Storia di un albero di Natale" di Devos, domani dalle 16 al museo civico "Il Capodanno, i festeggiamenti degli antich
CONCORDIA- portogruaroConcordia e Portogruaro lanciano la grande sfida a Caorle sul Natale. A Concordia sono state ricreate le casette lungo il fiume, in via Roma, nell'ambito del programma dal titolo "X-mas House". Nel fine settimana le hanno viste almeno 5000 persone. Si è poi deciso di estendere
Marina GrassoBoschi di montagna e di città ma anche parchi, oasi naturalistiche, grotte e golene: paesaggi spettacolari dei quali scoprire o riscoprire il fascino invernale mentre la natura si riposa, tra silenzi e rami spogli che svelano dimensioni inedite. Sono ben ventidue le suggestive aree natu
SAN DONĂOggi a Cittanova si svolge la cerimonia della "ri-donazione" del Dae, il defibrillatore rubato nel giugno scorso. Dopo il fatto è partito il tam-tam che in pochi giorni ha riempito il giardino del ristorante La Tavernetta per un "ExtrAperitivo", consentendo alla comunitĂ di Cittanova di r
Stasera a ScorzèKety e Lela sul palcoal "Rio's got talent"Si terrà questa sera a Rio San Martino lo spettacolo "Rio's got talent". L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività della Festa del radicchio e con la collaborazione della Pro Loco. Sul palco si esibiranno Kety e Lela "Le ledy dea Rivier
BIBIONENiente villaggio di Natale a Bibione, programma ridimensionato. Il Comune di San Michele intende non investire 400 mila euro per la rassegna natalizia in accordo, dice il sindaco Flavio Maurutto, con le categorie economiche. La notizia è stata resa nota martedì, in Consiglio comunale. È un se
PORTOGRUAROLa Fiera di Sant'Andrea tira la cinghia. Ma resta uno degli appuntamenti più amati e importanti di Portogruaro. La 37ª edizione, presentata ieri in municipio, subisce un taglio del budget del 30%. «Dobbiamo fare di necessità virtù», ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici e grande deus
CHIOGGIAAl via domani la rassegna teatrale "Play, spettacoli per famiglie", proposta da Arteven e Pro Loco alla domenica all'auditorium San Nicolò. Primo appuntamento domani, alle 17, con "Favola, quando le fiabe mettono le ali". Sul palco Angela Graziani e Pippo Gentile della compagnia Ullallà Te
Oggi serata conclusiva dei Mercoledì Musicali di Città Viva organizzata dalla Pro Loco con un'iniziativa particolare: un concerto silenzioso, molto amato dai più giovani. Tre disc jockey si esibiranno in centro storico, ma per ascoltarli sarà necessario per il pubblico noleggiare delle cuffie. Attra
la festaTorna la Fiera di Spinea, una delle feste più attese in città e che tradizionalmente decreta la chiusura dell'estate. Da oggi e per una settimana piazza Marconi si animerà di eventi, concerti, mercatini ed appuntamenti per cercare di cancellare i due anni di chiusura causati dal Covid e far
CHIOGGIAPresentato ieri, nella sede del Circolo Nautico Chioggia, l'appuntamento settembrino "Chioggia Vela" , giunto quest'anno alla undicesima edizione, organizzato in collaborazione con il Comune di Chioggia, la Pro Loco e Vela Veneta, con il contributo della Regione. "Chioggia Vela" quest'anno s
Damiano Michieletto, oggi tra i registi d'opera più acclamati in Europa, racconterà le tappe più importanti della sua straordinaria carriera artistica davanti ai suoi concittadini di Scorzè. Ad organizzare l'evento è la Pro Loco. L'appuntamento venerdì 2 settembre, al cinema teatro comunale, alle 21
tempo liberoFine agosto ricco di eventi. Il calendario di "Chioggia che storia e che spettacolo", promosso da Comune e Pro Loco assieme alle sigle di categoria, riserva ancora qualche sorpresa per i prossimi giorni, con serate dedicate alla musica, al cinema indipendente e alla fotografia. Fino al 2
video È bello vedere la serenità negli occhi delle persone”. Simone Moret, il giovanissimo presidente della Pro Loco di Cison di Valmarino, artefice, insieme all’amministrazione comunale, della 41esima Edizione di Artigianato Vivo, è felicissimo. La fiera è in scena nella splendida cornice di uno dei borghi piu? belli d’Italia. Dal 6 di Agosto e fino a lunedì 15 il paese è mobilitato e in festa, “non c’è praticamente nessuno a casa” racconta Simone Moret. Circa 160 espositori e 300 volontari al lavoro in questi giorni per la manifestazione.(video Mescolotto)