Senza Titolo

il casoLorenzo Lamperti / Taipei«Gli Stati Uniti e la Cina si stanno dirigendo verso un conflitto inevitabile se Washington non tira il freno e non cambia il suo approccio». Parola di Qin Gang, nella sua prima conferenza stampa da ministro degli Esteri. E dire che lui era considerato una colomba. La

Senza Titolo

Francesco Grignetti / romaForse non era rivolta espressamente all'Italia la «bomba americana» sugli occulti finanziamenti dei russi a tanti uomini politici nel mondo. Così almeno dice il senatore Adolfo Urso, presidente uscente del Copasir, che si trova negli Stati Uniti per una serie di colloqui po

popolo

i voltiMarta ArticoMattia, 17 anni, bellunese, è per la famiglia «tradizionale e naturale», quella formata da mamma papà e figli. Melissa Santin, anche lei giovanissima bellunese, è molto ferrata, preparata in terminologie significati e sfumature della "generazione Z". Sa tutto di "non binary", tran

Il legame con Venezia nato sull'ambiente

veneziaSono state diverse le occasioni che hanno portato Mikhail Gorbaciov, l'ultimo leader Urss, in Veneto. Nel settembre 1991 - l'anno in cui firmò con l'allora Presidente Usa George H. W. Bush l'accordo Start 1, per la riduzione delle armi strategiche da parte dei due Paesi - fece visita a Venezi

Berlusconi nello spot di Forza Italia: "Devi votare Partito Comunista". La gag fuori programma nella sua pillola quotidiana

video Berlusconi non rinuncia all'umorismo e alla battuta neppure negli spot istituzionali destinati ai social network che sta registrando per la campagna elettorale sotto il titolo "Una pillola al giorno" e che servirebbero, nelle speranze del leader di Forza Italia, a "togliere i signori della sinistra di torno". Al termine della pillola in cui ha esposto le proposte del suo movimento per la sicurezza e per il rafforzamento delle forze dell'ordine, Berlusconi ha iniziato con la conlusione standard di tutti gli altri video: "Se sei d'accordo, allora il 25 settembre.." e poi ha aggiunto "devi votare Partito Comunista"..ma subito correggendosi "ops mi son sbagliato, vota per noi, per Forza Italia" sorridendo poi ai collaboratori intorno.Video Facebook - Silvio Berlusconi

Senza Titolo

il casoLorenzo Lamperti / TAIPEISono le 22 e 42 di martedì 2 agosto. Un jet della US Air Force decollato da Kuala Lumpur atterra sulla pista dell'aeroporto di Songshan, Taipei. Ad attenderla il ministro degli Esteri Joseph Wu e la direttrice dell'American Institute Sandra Oudkirk. Già da un'ora, il

Senza Titolo

Lo storico dell'arte Konstantin Akinsha dice che non è questo il momento di fare polemica, ma anche di essere seriamente preoccupato per il destino del patrimonio culturale ucraino. «I segnali di un conflitto c'erano ormai da tempo e il ministero della Cultura poteva prevederlo, ma adesso l'importan

Cina, la tennista Peng Shuai riappare in pubblico in un torneo organizzato a Pechino

video L'atleta cinese Peng Shuai è apparsa domenica in un torneo di tennis a Pechino, a quanto risulta da foto e video ufficiali dell'evento diffusi dai media. La trentacinquenne star del tennis, ex numero uno mondiale del doppio, era sparita dalla circolazione dopo aver accusato Zhang Gaoli, un potente ex funzionario del Partito Comunista di 40 anni più anziano di lei, di averla costretta a fare sesso durante una relazione discontinua durata diversi anni. Nei giorni scorsi era cresciuta la pressione internazionale su Pechino perché fornisse informazioni sulle condizioni di salute della tennista. L'ARTICOLO Cina, la tennista Peng Shuai riappare in due video. Ma restano i dubbiVideo Reuters

G20, a Piazza San Giovanni torna il Partito Comunista ma sono solo 300 manifestanti

video L'inno dell'Unione Sovietica, cori e slogan sopravvissuti al passare degli anni. Ma i partecipanti non sono stati, almeno numericamente, quelli di un tempo. Una delle due manifestazioni di Roma contro il G20 era organizzata dal Partito Comunista di Marco Rizzo a Piazza San Giovanni. Per protestare contro il premier Mario Draghi e il "governo delle banche". La partecipazione all'evento però non ha raccolto molte adesioni: in piazza c'erano circa 300 persone tra militanti e attivisti. Di Francesco Giovannetti

Senza Titolo

l'interventogiuliano segreNon è mai stato facile vivere a Portogruaro. È un luogo solido, capace di valorizzare il passato ma difficile sul futuro: alle esperienze innovative contrappone il consolidamento del presente. Non sembra una terra incerta, ma dall'inizio dell'ottocento ne ha viste di tutti

Cina, torna la paura del Covid: a Wuhan tamponi di massa per undici milioni di abitanti

video Wuhan ha annunciato tes di massa per tutti gli undici milioni di abitanti come risposta immediata contro la paura di un ritorno dell'epidemia Covid-19, all'indomani della conferma di sette contagi, i primi dopo oltre un anno. Le autorità del capoluogo dell'Hubei, dove per primo fu rilevato il nuovo coronavirus a fine 2019, avevano già effettuato un'operazione simile lo scorso anno, prima del ritorno alla normalità deciso ad aprile "Abbiamo deciso di fare subito test covid per tutti i residenti di Wuhan per escludere in modo completo i casi confermati e le infezioni asintomatiche, prevenendo rigorosamente il rimbalzo dell'epidemia" ha detto Li Tao, videsegretario generale del Partito Comunista dell regione. I timori sono soprattutto concentrati sulla variante Delta, rientrata in Cina dopo il focolaio nel Guangdong di giugno.Se Whuan è la città simbolo, sono diverse le località dove sono stati trovati nuovi focoali e le autorità hanno confinato nelle loro case i residenti, tagliato i collegamenti di trasporto nazionali e ha lanciato test di massa. Pechino ha rinviato l'apertura delle scuole, ha impedito ai turisti di entrare nella capitale e ha chiesto ai residenti di non fare viaggi se non per comprovata necessità.Reuters 

'Il grande viaggio': lo show a Pechino per celebrare i 100 anni del Partito comunista

video Fuochi d’artificio a illuminare il cielo di Pechino sopra il “Nido d’uccello”, lo stadio della capitale inaugurato per le Olimpiadi del 2008. Dentro, balli, canti e rievocazioni storiche per celebrare i 100 anni del Partito Comunista. E’ lo spettacolo che è andato in scena ieri sera, un assaggio di quella che sarà la grande celebrazione di giovedì 1° luglio, compleanno del Pcc. Allo show, intitolato “Il grande viaggio”, ha preso parte il Politburo al completo, compreso il presidente Xi Jinping. Ventimila le persone sugli spalti. Un boato ha infiammato lo stadio quando dal maxischermo hanno iniziato a scorrere le immagini di Mao a Piazza Tiananmen in quel 1° ottobre del 1949 quando il Grande Timoniere annunciò la nascita della Repubblica popolare. Spazio, infine, anche per un tributo a medici e infermieri nella lotta al Covid. Nessun accenno, ovviamente, ai periodi più bui della storia della Partito: dalla carestia provocata dal Grande balzo in avanti alle epurazioni e i saccheggi della Rivoluzione culturale fino al massacro di Tiananmen.Ansa