Senza Titolo

Alla fine a impuntarsi è stato Mario Draghi. Alle nove e mezzo di sera, quando a Palazzo Chigi è stata inviata l'ennesima riscrittura di un testo limato fino alle virgole per accontentare le richieste del Movimento 5 stelle, il presidente del Consiglio ha detto: «No, a questo punto vediamo domani».

Senza Titolo

Domenico Agasso«Capisco che voi desiderate la pace, capisco che dovete difendervi, i militari difendono, le persone civili difendono la propria patria, ognuno la difende». Sono le parole che papa Francesco ha pronunciato al telefono con Volodymir Zelensky, secondo quanto riferito dallo stesso presid

I profughi saranno ospitati negli alberghi

Filippo Tosatto / VENEZIANon ci sono tendopoli nel futuro prossimo venturo del Veneto. Ai profughi ucraini in fuga dalle bombe, oltre ai centri d'accoglienza istituzionali e all'ospitalità spontanea di migliaia di cittadini, sarà offerto un soggiorno in hotel in condizioni dignitose, adeguate a un f

Zelensky al Parlamento italiano: "Ucraina è cancello dell'esercito russo. Barbarie non entri in Europa"

video "L'Ucraina è il cancello per l'esercito russo e loro vogliono entrare in Europa, ma la barbarie non deve entrare". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in videocollegamento con il Parlamento italiano. "Abbiamo bisogno di più sanzioni contro la Russia. Funzionari e oligarchi russi utilizzano l'Italia come luogo per le loro vacanze, non dovete accogliere queste persone. Dovete congelare immobili e conti, sequestrare gli yacht e congelare gli asset di chi in Russia ha potere di decisione", ha continuato. "Dovete sostenere le sanzioni e l'embargo contro le navi russe nei vostri porti", ha detto Draghi. "Non dovete permettere assolutamente eccezioni alle sanzioni per nessuna banca russa".Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaLeggi la newsletterA cura di Camilla Romana BrunoVideo Camera dei Deputati

Metropolis/40 - Chiusi a Kiev. Con il generale Battisti, la vice presidente del Parlamento Ue Picierno e Fitoussi (integrale)

video L'avanzata russa in Ucraina, i nuovi bambardamenti. L'attacco alla torre della tv a Kiev. L'appallo di Zelenski al Parlamento Europeo. La risposta del Parlamento italiano all'invio di armi e alla crisi del gas. A Metropolis ne parliamo con Giorgio Battisti, generale di Corpo d'Armata, Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo e Mary Bilyk docente di russo e italiano con famiglia e amici a Kiev che coordina gli aiuti per il suo Paese. In collegamento i nostri inviati e corrispondenti. Con una nuova putata video scenari di guerra di Gianluca di Feo. E un videoreportage dal birrificio di Leopoli dove si fanno "cocktail-molov". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Consultazioni, Merlo (Maie): "Lieto di vedere che il 90% del Parlamento è diventato europeista"

video "Condividiamo gli obiettivi e i principi europeisti che avrà questo Governo. Vogliamo che si possa raggiungere il risultato. Il nostro gruppo è nato con un appello del presidente Mattarella ai costruttori, poi ha fatto un secondo appello. Siamo veramente lieti di vedere che il 90% del Parlamento italiano è diventato europeista e costruttore. E' molto importante per noi". Lo ha detto Ricardo Antonio Merlo del gruppo Europeisti - Maie, al termine dell'incontro con il premier incaricato Mario Draghi.A cura di Luca Pellegrini  Video/webtv Camera dei Deputati

Torino, in piazza l'urna simbolica dei "nuovi italiani" che non possono votare

video Il luogo non è casuale e nemmeno il giorno. Piazza Carlo Alberto a Torino, davanti al museo del Risorgimento e alla sede del primo Parlamento italiano, nel giorno del referendum per la riforma costituzionale sul taglio di deputati e senatori. Riparte da qui, a Torino, la battaglia per la cittadinanza dei ragazzi di seconda generazione, cresciuti in Italia ma considerati stranieri. Il movimento che raccoglie tante anime della battaglia per lo ius soli, nei giorni scorsi aveva lanciato un hashtag #ilmiovotovale inaugurando una piattaforma virtuale per il voto di chi non ne ha diritto. A Torino è stato allestito un seggio simbolico dove hanno votato alcuni ragazzi come Julio Tapia Montanez, 23 anni, residente a Cuneo, e Amine Bour, 24 anni, poeta residente a Torino ma cresciuto a Novi Ligure. Il primo è nato in Perù, il secondo in Marocco. "E’ un flash mob che abbiamo lanciato in 48 ore - spiega uno dei promotori, Anass Hanafi - Abbiamo deciso di pubblicizzare la nostra iniziativa sui social senza concentrare troppe persone per non creare assembramenti, ma il messaggio è chiaro: ci sono tantissimi ragazzi che oggi e domani non potranno esprimere il loro voto nel paese dove sono cresciuti, dove hanno studiato e dove hanno intenzione di vivere. La legge sulla cittadinanza ha avuto anche troppe battute d’arresto".VIDEO di CARLOTTA ROCCI

Senza Titolo

Il caso Laura Anello La villa comprata da Silvio Berlusconi a Cala Francese, dopo qualche giorno di vacanza del fratello Paolo, è di nuovo chiusa come quasi sempre: era facile scommetterlo dopo quell'acquisto fatto in tutta fretta nel 2011 dal Cavaliere per farsi perdonare i giorni bui dell'isola di

Senza Titolo

IL LUTTOFRANCESCO JORITosto e duro, simpatico e buono: messi così, suonano come gli identikit di due persone diverse, perfino opposte. Non nel caso di Paolo Marzotto, nel ricordo di chi gli è stato a lungo vicino e l'ha conosciuto bene. Una figura complessa, quella dell'imprenditore scomparso l'altr