All'Ospedale Civile di Venezia è attivo ancora il punto nascite, nonostante il numero dei parti sia inferiore agli standard stabiliti dall'Organizzazione mondiale della sanità e dalle direttive del ministero della Salute. Nell'anno appena trascorso, i parti al Civile sono stati 327, contro i 344 d
Ha lottato a lungo con la grave malattia, coraggioso e cosciente fino all'ultimo. Donato Belgioioso, 77 anni, alla fine si è arreso, assistito dalla moglie Anna. A salutarlo sabato mattina a San Giovanni e Paolo amici e colleghi che lo avevano conosciuto e stimato. Donato era stato operato al fegato
Dopo lo stop per la pandemia, torna quest'anno in presenza la famosa Camminata Rosa organizzata dalle Pink Lioness in Venice, gruppo di donne operate di tumore al seno, insieme alla Reale Società Canottieri Bucintoro e ad Avapo Venezia. Dal 2015 l'iniziativa viene organizzata con l'obiettivo di sens
article Per usarli serve una serie di permessi e autorizzazioni. Come dimostra lo schianto al Ducale non tutti lo sanno
Carlo Mion
article Saranno accorpati all’Angelo di Mestre, al Civile resteranno gli esami urgenti. «L’ex Giustinian non sarà svuotato». Ma la mobilitazione non si ferma
Eugenio Pendolini
article Il medico, 76 anni, aveva lavorato in ospedale a Mirano e aveva fatto volontariato in Africa con il Cuamm. Ora esercitava privatamente
Riccardo Musacco
article Quasi 250 fra medici e infermieri hanno scritto al sindaco. perché risolva il problema del pendolarismo dei sanitari
Eugenio Pendolini
article Scompare a ottant’anni uno degli ultimi artisti storici veneziani, l’autore delle porte del Goldoni e della fontana di via Piave
ENRICO TANTUCCI
article Niente linea 2 fino al Lido, linea 8 da Sacca Fisola limitata nei weekend, ultima corsa del ferry da e verso il Tronchetto con l’ultima corsa limitata alle 23.20 (anziché all’1.30 come nel 2019).È partendo da questi tagli, e dai disagi registrati agli imbarcaderi nelle ultime settimane, che i con...
E.P.
VENEZIA Gli studenti dell'Accademia di Belle Arti ospiti della Scuola Grande di San Marco, per studiare e riprodurre i disegni anatomici della Biblioteca, Una collaborazione che ha dato frutti molto positivi, quella avviata dall'Accdemia di Belle Arti e dal Polo Culturale e Museale della Scuola Gran
article VENEZIA Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti ospiti della Scuola Grande di San Marco, per studiare e riprodurre i disegni anatomici della Biblioteca, Una collaborazione che ha dato frutti molto positivi, quella avviata dall’Accdemia di Belle Arti e dal Polo Culturale e Museale della Scuola G...
A.V.
article Cinque giorni di disagi anche nei trasporti per i veneziani. Avm conferma le modifiche introdotte per il vertice dei ministri economici. Da mercoledì e fino a domenica verranno sospesi gli approdi di Arsenale, Bacini-Arsenale Nord e Celestia. Inoltre, per garantire la regolarità del servizio ed i...
VENEZIANella chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti, parte integrante del polo di cura e cultura sanitaria costituito dal complesso dell'Ospedale Civile, sta per avviarsi una nuova stagione di lavori di restauro che garantiranno la valorizzazione del monumento centrale nella storia della sanità e dell
L'ex coach di rugbyDomani il funeraledi Giancarlo BusattoL'ultimo saluto a Giancarlo Busatto verrà dato domani mattina alle 11 nella chiesa di Santa Maria Elisabetta al Lido. Originario dell'isola, dove era stato giocatore, e attualmente allenava la formazione Under 18 del Rugby Venezia, da tempo ab
article A processo un medico dell’Ospedale Civile (che aveva respinto le accuse), ma per il Tribunale è passato troppo tempo per giudicare
roberta de rossi
MIRALutto nella chiesa veneziana che perde una delle figure storiche di riferimento di Venezia ed isole. Si è spento alle sei di lunedì mattina nella sua casa a Venezia, monsignor Giovanni Favaretto, 71 anni. Nato a Mira, era stato ordinato sacerdote nel 1974 con una cerimonia nella basilica della S
article MIRALutto nella chiesa veneziana che perde una delle figure storiche di riferimento di Venezia ed isole. Si è spento alle sei di lunedì mattina nella sua casa a Venezia, monsignor Giovanni Favaretto, 71 anni. Nato a Mira, era stato ordinato sacerdote nel 1974 con una cerimonia nella basilica dell...
Massimo Tonizzo
Eugenio PendoliniLe ricadute dello spopolamento di Venezia città storica sulla sanità pubblica. Abbattuta quota 51 mila abitanti, ora all'allarme di associazioni e residenti si aggiunge quello lanciato da Giovanni Leoni, segretario del Coordinamento Italiano Medici Ospedalieri Veneto (Cimo), secondo
article La denuncia del segretario del Cimo Giovanni Leoni: «Comune e Usl lavorino per affitti agevolati e bonus residenziali»
Eugenio Pendolini
Il pontile Actv della fermata ospedale rimane chiuso, in attesa che la polizia locale termini i rilievi per ricostruire l'incidente di sabato, quando un'idroambulanza impazzita vi è passata sopra. In attesa che ritorni agibile, le persone che sono dirette all' Ospedale Civile o che provengono dallo