L'INCHIESTANon solo Madame e Camila Giorgi. I nomi altisonanti del mondo dello spettacolo, come quello della cantante Francesca Calearo di Creazzo, e dello sport, come quello della tennista marchigiana, coinvolti nella maxi-inchiesta della procura di Vicenza sulle false certificazioni Covid rilascia
il casoSimonetta ZanettiMentre in Fiera a Padova 3.119 ragazzi si davano battaglia armati di bottiglietta d'acqua, penna e speranza per conquistare uno dei 428 posti a disposizione per entrare a Medicina (340 in città e 88 a Treviso), determinati a far parte del gruppo di quegli «uno su poco meno di
article Ricoveri raddoppiati, riapre il centro tamponi di Favaro. Leoni (Ordine medici): «Non nascondete i test, siate responsabili»
Marta Artico
article Con il personale in ferie, la carenza di professionisti e l’aumento dei contagi, presto un picco di ricoveri negli ospedali. Segretario di Cimo Fesmed e presidente dell’Ordine dei medici chiede di prorogare l’emergenza
Valentina Calzavara
article Appello dell’Azienda sanitaria e dell’Ordine dei medici: «Fidatevi dei professionisti». L’Usl chiama a casa gli over 80
ALBERTO SANAVIA
Alberto Sanavia «I medici hanno bisogno d'esperienza, anche quelli di base». Sono circa una quarantina i medici di medicina generale che mancano nel territorio veneziano per poter andare a regime.Se la Regione prosegue sulla propria linea nel coinvolgimento dei giovani medici laureati per supplire a
Con i suoi post su Facebook, si è posto in frontale contrasto con l'obbligo di sensibilizzazione dei cittadini a comportamenti positivi per la salute come la vaccinazione. Ha emesso certificati di esenzione e differimento in palese contrasto con la normativa vigente, arrivando a utilizzare la dicitu
article E specializzandi nei Pronto soccorso. Il presidente Leoni: ok dal secondo anno, più soldi per prestazioni aggiuntive
Alberto Sanavia
chioggiaL'Usl 3 ha affidato a una nota la spiegazione sulla decisione di aver chiesto e ottenuto l'allontanamento di Vieri Riccioni da Chioggia. «L'operatore ha un rapporto di collaborazione con Croce Verde di Adria e solo tramite loro ha svolto alcuni turni nell'ospedale di Chioggia per garantire i
Alberto Sanavia / chioggiaHa lavorato anche al pronto soccorso di Chioggia (ma non lavora più qui da un mese), Vieri Riccioni, il medico toscano al centro di un'inchiesta della trasmissione televisiva Le Iene. Operativo anche al punto di primo soccorso di Montagnana da dove alla fine fu cacciato, il
Mai così ampia la partecipazione all'assemblea, folta la rappresentanza no vax pronta a votare contro, ma alla fine è stato approvato il bilancio dell'Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica (Tsrm)e delle Professioni sanitarie, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Pstrp) dell
CAVALLINO-TREPORTISegnalazioni di offese e maleducazione da parte dei pazienti verso alcuni medici di base e le loro assistenti di ambulatorio: la sindaca Roberta Nesto chiede maggiore collaborazione, coordinamento e dialogo tra Usl 4, medici e pazienti. Insorge l'Ordine dei medici: «Vicenda inaccet
Assemblea blindata a causa delle proteste no vax martedì sera all'Ordine dei medici di Venezia, chiamato ad approvare il bilancio consuntivo del 2021. Durante la riunione strali e invettive contro la dittatura sanitaria, polizia e carabinieri pronti a intervenire in caso di disordini che fortunatame
video Per un giorno, Mestre diventa la capitale italiana del movimento negazionista. Potere di Barbara Balanzoni, la dottoressa No vax più famosa d’Italia. Già sospesa dall’Ordine dei medici di Venezia - a cui è iscritta -, per avere rifiutato il vaccino contro il Covid senza un valido motivo, nella mattinata del 23 febbraio si è presentata davanti alla sede mestrina dell’Ordine, per essere ascoltata dal presidente Giovanni Leoni
MIRASamar Sinjab aveva 62 anni il 9 aprile 2020. Quel giorno, diventava la prima dottoressa di famiglia uccisa dal Covid, in Veneto.Il virus se l'è portata via di mattina, era ricoverata da giorni nella Terapia intensiva dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Fino al giorno prima, rispondeva per mes
article Boom di trattamenti sanitari obbligatori con la pandemia. Erano 69 nel 2019, poi 74 l’anno successivo e 144 nel 2021
Carlo Mion
article Ci sono dottori di famiglia e odontoiatri. Nessun pediatra. Per altri 130 professionisti la procedura è ancora in corso
A.S.
article Barbara Balanzoni, considerata No vax, critica via Twitter il presidente dei medici: «Disconosco l’autorità disciplinare». E ai colleghi dice: «Fregatevene della sospensione e continuate a curare la gente»
Alberto Sanavia
article Sono il 7 per cento del personale medico in servizio. Il presidente dell’Ordine Leoni: «Alcuni adducono spiegazioni antiscientifiche, ma molti stanno cambiando idea»
Laura Berlinghieri
il dossierPaolo Russo / ROMAPiù che per l'aumento dei ricoveri gli ospedali stanno collassando per carenza di personale in quarantena. Quella che il decreto "salva Italia" del marzo 2020 aveva sospeso per i sanitari che hanno avuto un contatto stretto con un positivo, ma che ora ritorna dalla finest