video ... pericolo". E' quanto ha detto il sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, a Radio Capital. "Mi dicono che è stato qualcosa di improvviso - afferma il sindaco - noi abbiamo però avuto modo di parlare con delle...
article ...
Roberto, dopo il diploma all’Accadema, cominciò giovanissimo, con la ditta del padre Antonio. Nel 1958 l’architetto Carlo Scarpa lo volle per i pavimenti del celebre negozio Olivetti di Piazza San Marco. Un...
... propria terra è stato il fattore distintivo che da Olivetti a Ferrero ha fatto della responsabilità sociale il fattore distintivo di un impegno che è divenuto patrimonio condiviso. Se ricordarlo rende...
... traccia profonda nella storia d'Italia: Olivetti, Mattei e per venire ad anni più recenti Ferrero, Rana, Brunello Cucinelli che nello scritto autobiografico, Il Sogno di Solomeo (ed. Feltrinelli) ripercorre...
video ... su una macchina rivoluzionaria prodotta dalla Olivetti.Si chiamava Programma 101 ed è stato il primo personal computer della storia. Un piccolo team del Laboratorio sperimentale della Olivetti, guidato...
... Anni di apprendistato e poi, finalmente, ha cominciato a mettere le mani su macchine da scrivere. In testa a tutte mette i gioielli della Olivetti e a seguire le calcolatrici della Marchant o la Monroe....
... Palazzo Bonvicini al negozio Olivetti in Piazza San Marco alla Casa dei Tre Oci.«Venezia vive immersa nella bellezza e nella cultura, che è anche una risposta alle difficoltà del periodo storico che stiamo...
... negozio Olivetti a piazza San Marco una nuova mostra legata all'abitare e all'interrogativo lanciato dalla Biennale Architettura («How will we live together?»). E che con l'occasione lancia un nuovo...
article ...
VENEZIA. Lutto nel Foro e nel mondo dello sport veneziano: nella notte di domenica è morto, a 80 anni, l’avvocato Maurizio Olivetti. Avvocato dal 1969, Olivetti era un noto giuslavorista e...
...venezia Lutto nel Foro e nel mondo dello sport veneziano: nella notte di domenica è morto, a 80 anni, l'avvocato Maurizio Olivetti. Avvocato dal 1969, Olivetti era un noto giuslavorista e aveva...
... è infatti stata rilevata da Filippo Olivetti (amministratore delegato di Bassani, società veneziana leader nel settore dei servizi turistici e portuali), dalla compagna Paola Cimolai (consigliera...
...l'intervistaRoberta Paolini / Fabrizio Curci, 49 anni, da sei mesi in sella a Marcolin, è un uomo che è vissuto e cresciuto nell'industria. Prima la Olivetti, poi il rilancio industriale di Fiamm,...
... del biglietto. Per prenotare scrivere a snrocco@libero.it oppure telefonare allo 0415234864. Sono disponibili 10 posti per ogni turno.Da oggi sarà nuovamente visitabile anche il negozio Olivetti di...
article ... del biglietto. Per prenotare scrivere a snrocco@libero.it oppure telefonare allo 0415234864. Sono disponibili 10 posti per ogni turno.Da oggi sarà nuovamente visitabile anche il negozio Olivetti di...
... Olivetti, Marzotto, Rossi e tanti altri, di cui si sente un disperato bisogno. Alle ignobili consorterie mi permetto di ricordare il mercoledì delle ceneri: "Memento homo quia pulvis es et in pulverem...
article ... navigazione operativa il prima possibile», dice Filippo Olivetti, «dopo queste tre alzate del Mose i costi e i disagi sono stati tanti, rischiamo che il porto non sia più competitivo». «Via alla soluzione...
A.V.
article ... state visitabili anche casa Bortoli e il negozio Olivetti, vale a dire due grandi classici delle giornate veneziane del Fai. In provincia, le visite sono state possibili a Villa Priuli Grimani Morosini...
Laura Berlinghieri
... che riguarda il Veneto oltre ai beni appartenenti al Fai come Villa dei Vescovi a Luvigliano, il negozio Olivetti di piazza San Marco e Casa Bortoli, sempre a Venezia, ci saranno altre 10 occasioni....
... centinaia di lavori, in gran parte nel Veneto: dal negozio Olivetti in piazza San Marco al museo di Castelvecchio a Verona, fino all'ingresso dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, alla...
... mostrandone l'impatto visivo e la mostra negata a Palazzo Ducale di quelle immagini, negata dall'allora neosindaco Luigi Brugnaro e poi realizzata invece nello Spazio Olivetti di Carlo Scarpa, grazie alla...