CHIOGGIA«Sovraffollamento, assenza di corse bis, carenze a bordo». Disagi segnalati dai pendolari della linea extraurbana 80 e ripresi dalla consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Erika Baldin in un'interrogazione protocollata ieri. Il contratto di servizio è in capo alla Città metropolit
il casoAlessandro Barbera INVIATO A RIMININo alle illusioni autarchiche. No alle pulsioni sovraniste. No a protezionismo e isolazionismo, inadatti a difendere gli interessi italiani. No ai condoni. No all'evasione fiscale, «che non va né tollerata, né incoraggiata». Sì alla riforma del Catasto, no a
IL DIBATTITOFrancesco Furlan«Non ha nessun senso parlare di un progetto di governo, se questo governo non approverà l'autonomia». E ancora: «Se il governo non porterà avanti questa istanza è meglio che qui in Veneto non si presenti nessuno». Il presidente Luca Zaia non poteva essere più chiaro, nel
«La squadra del centrodestra è già a lavoro sul programma. Uno dei punti prioritari è l'autonomia. Basta con i muri e con le resistenze di Movimento Cinque stelle e Pd. Con il Centrodestra al Governo, il 25 settembre, voltiamo pagina. Pronti a dare risposte ai 2,3 milioni di veneti che hanno votato
video Un lungo applauso ha accolto Luigi Di Maio nella Sala Giada dell'Hotel Sina Bernini Bristol, dove il Ministro degli Esteri ha annunciato l'addio al Movimento Cinque Stelle. Una cinquantina tra deputati e senatori hanno deciso di seguirlo, facendo perdere al loro ex-gruppo la maggioranza relativa in Parlamento. Un cambio di rotta repentino, anche rispetto alla storia del Movimento, come evidenzia Di Maio: "Iniziamo un nuovo percorso. Guardiamo al futuro e per costruirlo servono idee concrete e i migliori talenti del Paese, perché uno non vale l'altro - ha sottolineato - Non ci sarà spazio per odio, populismi ed estremismi". Tra i presenti in sala, pronti a seguire Di Maio nel nuovo progetto politico, la sottosegretaria Laura Castelli, l'ex-Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, ma anche esponenti storici del M5s quali Carla Ruocco, Mattia Fantinati e Francesco D'Uva. di Luca Pellegrini
video "Dovevamo scegliere da che parte stare della storia. L'Italia non può permettersi indecisioni, alcuni dirigenti hanno rischiato di indebolire fortemente il nostro paese". Ha spiegato così il ministro degli esteri Di Maio il suo addio ai Movimento Cinque Stelle e la decisione di comporre un nu9ovo gruppo "Insieme per il futuro" video Local Team
Oggi il governo ribadirĂ la sua linea, giĂ votata in Parlamento, di appoggio all'Ucraina anche con l'invio di armi per contrastare l'invasione russa. Il Movimento Cinque Stelle alla fine si allineerĂ , pur chiedendo un maggiore coinvolgimento dei deputati nelle decisioni.
L'INTERVISTA«Ci sono comuni in cui portiamo a casa vittorie molto importanti che vanno consolidate con il lavoro amministrativo, e comuni nei quali abbiamo gettato le basi per il futuro. Ma non facciamo i politologi sulle elezioni amministrative». Matteo Bellomo, vicesindaco di Dolo e segretario pro
article Per il dopo Pavanello, l’alternativa ai nomi supportati da ampie coalizioni è Lazzarini del Movimento Cinque Stelle. Tutti i candidati
Riccardo Musacco
article Chiamati alle urne 154.094 elettori. Doppio turno a Mira (38.552), Mirano (26.456), Jesolo (24.479), Santa Maria di Sala (17.295), Marcon (16.215). Gli altri comuni chiamati al voto sono Salzano (12.678), Noventa di Piave (6.843), Campagna Lupia (6.936) e Pramaggiore (4.640).
Massimo Scattolin
la polemicaEnrico Ferro La Lega veneta sul fronte russo-ucraino finisce impallinata da se stessa. E così il partito del presidente Luca Zaia deve rimangiarsi un documento approvato a larga maggioranza il 18 maggio del 2016, con cui sostanzialmente benediceva l'annessione della Crimea. Come concretam
video Dalle offese al bodyshaming. Dino Giarrusso, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, attacca in diretta tv Carlo Calenda, leader di Azione che ha lasciato da poco lo studio: "Mi ha appena offeso dicendo che non so scrivere: "Intollerabile che abbia atteggiamento arrogante e spocchioso nei confronti di persone che sanno scrivere, che hanno studiato e che hanno anche un fisico meno squallido: l'ho visto in costume, ha una pancia un po' orrenda".Video La7 - L'aria che Tira
Alessandro Barbera / romaNon sarà mai leader di nessun partito. Non ha nessuna intenzione di cambiare questo o quel ministro. Il Recovery Plan procede bene, ma c'è molto lavoro da fare, e i partiti ne sono consapevoli. Alla prima conferenza stampa dopo la mancata elezione al Quirinale Mario Draghi v
l'intervistaAntonio Bravetti /romaIl senatore Mario Turco è uno dei cinque vicepresidenti del Movimento Cinque stelle. Dopo le dimissioni di Luigi Di Maio dal comitato di garanzia del M5S, chiede «rispetto» per Giuseppe Conte: «È lui il vero leader».Beppe Grillo parla di ardori giovanili, percorsi d
il retroscenaNella corsa al Quirinale spunta la variante Casellati. La settantacinquenne presidente del Senato padovana sogna il grande salto da Palazzo Giustiniani al Colle come prima donna Capo dello Stato in Italia. Per farlo deve sperare però in una disfatta dell'«operazione scoiattolo» messa in
video Spara i colpi di kalashnikov uno dietro l'altro, al poligono, mentre scorrono le note di "Mother Russia" degli Iron Maiden: il deputato Stefano Vignaroli, del Movimento Cinque stelle, presidente della commissione parlamentare Ecomafie, ha postato un video molto particolare sul suo profilo Facebook: il kalashnikov è l'arma simbolo della violenza mafiosa. "Stavo al poligono di tiro, non c'è alcuna anomalia - ci dice Vignaroli - ho il porto d'armi per difesa personale e dunque ogni tanto mi esercito". Ma si esercita con il kalashnikov? Risponde: "Oggi, me l'hanno fatto provare, in sicurezza". Non crede che postare un video con quest'arma, con tanto di colonna sonora, possa far passare un messaggio negativo, soprattutto ai più giovani? Risponde: "Non vedo nulla di anomalo in quello che ho fatto". di Salvo PalazzoloFacebook
article Dal Pd ai Cinquestelle, dai verdi alle civiche: «La priorità non può essere soltanto la nuova cittadella dello sport»
eugenio pendolini
Flavia Amabile / ROMAQuarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli che hanno effettuato il richiamo. Prezzi calmierati per le mascherine FFP2. Estensione del super Green pass a partire dal 10 gennaio quasi ovunque: per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di tras
article Commercianti e rappresentanti delle associazioni all’iniziativa del comitato nell’area del buco nero in centro a Mestre
Francesco Furlan
video Si era preparato un discorso in cui avrebbe chiesto tutele per il prosecco, messo in pericolo dalla richiesta croata di riconoscere il Prosek. Ma Dino Giarrusso, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, non può fare l'intervento: dovrebbe farlo in inglese "ma l'ho scritto in italiano", non riesce ad accendere la videocamera "perché ho l'iPhone". La discussione finisce presto. E Giarrusso non può parlare.Video Parlamento Europeo