Manager, lunga esperienza internazionale, nessun legame con il territorio dopo un lungo elenco di presidenti "veneziani". Fulvio Lino Di Blasio, 49 anni di Vigevano, negli ultimi tre ha ricoperto l'incarico di Segretario generale del porto di Taranto. Nella precedente esperienza, è stato "director"
Edoardo Bus / VERONARiuscire a realizzare in tempo per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026 le opere infrastrutturali necessarie non sarà semplice, per questo tutti i presidenti di Regioni e Province Autonome - Attilio Fontana, Luca Zaia, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher - interessati d
article Decisione dei ministri della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, della Cultura, Dario Franceschini, del Turismo, Massimo Garavaglia e delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini
Gianni FavaratoSì, sarebbe ora di mettere fine alla "concorrenza sleale" del porto di Trieste che gode, dal dopoguerra, di una esclusiva esenzione del pagamento delle tasse automobilistiche per tir e camion immatricolati in Turchia. Camion carichi di merci che vengono imbarcati su traghetti ro/ro e
article Agenti e trasportatori denunciano gli svantaggi dello scalo veneziano disertato dai camion turchi
Gianni Favarato
Torna alla ribalta la vecchia polemica, aperta da quasi 30 anni, sui "previlegi" che gode il porto di Trieste - a scapito di tutti gli altri del mare Adriatico, Venezia compresa - che vede in continua crescita il traffico marittimo di traghetti ro/ro che trasportano i camion carichi di merci dalla T
article Una società chiama in causa lo scalo giuliano: «Le agevolazioni ai camion della Turchia penalizzano gli altri scali»
gianni favarato
Dopo il "ferrobonus" mirato a sviluppare il trasporto ferroviario, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti punta a potenziare la modalità fluviale con l'idrobonus, gli incentivi per lo sviluppo del trasporto attraverso vie navigabili interne.Nei giorni scorsi è stato infatti pubblicato il
article Dopo il “ferrobonus” mirato a sviluppare il trasporto ferroviario, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti punta a potenziare la modalità fluviale con l’idrobonus, gli incentivi per lo sviluppo del trasporto attraverso vie navigabili interne.Nei giorni scorsi è stato infatti pubblicato ...
L'INTESAAccordo di programma in vista per superare l'ostruzionismo di Quarto d'Altino: ora il maxi polo logistico ha la strada spianata. Il piano urbanistico attuativo per la realizzazione di tre grandi edifici per lo stoccaggio e la distribuzione di merce lungo l'autostrada a Casale è a un passo da
article Il Comune di Quarto d’Altino ha “strappato” due milioni di opere viarie dando di fatto il via libera all’approvazione del progetto a Casale sul Sile
matteo marcon
article veneziaIl Comitato Venezia lavora che raggruppa gran parte dei 1.700 della filiera della crocieristica veneziana, da un anno senza lavoro e con prospettiva di ripresa ancora incerte, tornano a denunciare di essere stati «abbandonati.«Mentre al porto di Genova verranno assegnati 500 milioni a quel...
article Le grandi navi sono ferme agli ormeggi, ma le annose polemiche sul loro accesso nella laguna di Venezia non si sono placate. Il Comitatone ha infatti deciso di sistemare temporaneamente nei terminal container del Molo A e lungo il canale Nord di Porto Marghera, in piena zona industriale, e di lav...
VENEZIAIl traffico diventa energia elettrica con il passaggio dei veicoli su un dispositivo posizionato nei caselli autostradali. Prende corpo il progetto Lybra, che Autovie Venete sperimenterà in A28 (Portogruaro - Conegliano) su una pista del casello di Cordignano. L'iniziativa pilota - prima al m
Gianni FavaratoDopo anni di continua ascesa, anche i traffici di navi traghetto nel cosiddetto terminal delle "Autostrade del mare" di Fusina si sono inevitabilmente ridotti a causa della pandemia, ma l'amministratore delegato di Re Port Mos, la società del gruppo Mantovani che gestisce la concessio
article Avviato l’iter per le opere di mitigazione acustica e gli espropri sulla Venezia-Trieste Prosegue il progetto per la realizzazione della nuova stazione nell’area di Porta Nord
GIOVANNI MONFORTE
La priorità è l'escavo del cosiddetto Canale dei Petroli, il Malamocco-Marghera che permette di accedere nei terminal portuali che si trovano nei canali che in esso confluiscono, per risolvere i problemi di sicurezza della navigazione che nel suo primo tratto 2018 la Capitaneria di Porto di Venezia,
Gianni FavaratoDa mesi non si vedono più navi da crociera a Venezia nessuno oggi è in grado di dire quando torneranno. Quel che è certo è che se e quando succederà si dovrà di nuovo fare i conti con la mancata scelta di una delle soluzioni alternative in campo - dentro e fuori la laguna - al passagg
article Il Porto vuole essere pronto quando riprenderà la croceristica e stanzia 1 milione per lo studio sulla fattibilità di una nuova stazione marittima a Porto Marghera
Gianni Favarato
TORINOAncora un rinvio per Autostrade. Il Cda di Atlantia, holding della famiglia Benetton che controlla Aspi, ieri ha deliberato di rinviare l'assemblea straordinaria convocata per domani sul progetto di scissione parziale proporzionale della stessa Atlantia in favore della società interamente poss