Senza Titolo

Enrico TantucciSi parte per la realizzazione della nuova sede dell'Asac - l'Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale all'Arsenale - legato anche al nuovo centro internazionale di ricerca che la fondazione presieduta da Roberto Cicutto realizzerà grazie ai nuovi fondi - circa 170 mili

La Medusa di Calò comprata dal Comune

La Giunta comunale, riunita ieri, ha approvato, su proposta del sindaco Luigi Brugnaro, la delibera con la quale l'Amministrazione comunale acquisisce l'opera "Medusa", dell'artista Giorgio Andreotta Calò, prima classificata nella categoria "acquisizioni" del bando indetto dalla Direzione generale c

Senza Titolo

Ariston-gate. «In oltre mezzo secolo di televisione pubblica un attacco così forte, concentrato e pretestuoso non l'avevo mai visto». Curriculum del preoccupato interlocutore, così come protocollato al neonato Ministero della Cultura e della Censura (non c'è, e forse vista l'aria che tira sarebbe me

Senza Titolo

il casoNiccolò Carratelli / ROMAFermi tutti. L'abolizione della "18 App" è una «fake news». Lo dicono in coro il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone (FdI). Quest'ultimo è tra i firmatari del contestato emendamento al

Senza Titolo

La musica corre sull'acqua e contamina i territori. Questa l'anima del festival Suoni d'acqua che metterà in rete Adria, Chioggia, Noale e Cavarzere con concerti di jazz, musica classica e musica etnica per dodici mesi. Con il linguaggio universale della musica gli organizzatori intendono dar luce a

A Todi l'acqua perenne nel festival delle Arti

video A Todi, in Umbria, fino al 25 settembre, si svolge la terza edizione del Festival delle Arti promosso dalla Fondazione Beverly Pepper con il patrocinio del Ministero della Cultura, la Regione Umbria e il Comune di Todi. Protagonista della manifestazione è l'artista Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte in Italia. Tre gli eventi in corso di svolgimento. Un'installazione monumentale nella piazza medievale della città, una fontana digitale alta 12 metri in cui scorre senza sosta l'acqua. Nelle cisterne romane, poco distanti, si trovano invece quattro sculture realizzate per lo spazio sotterraneo, costituite da quattro grandi ledwall verticali nei quali ritorna il tema dell'acqua. Nella sala delle Pietre del Palazzo del Popolo, infine, un grande mostra che raccoglie i dipinti di grandi dimensioni di Fabrizio Plessi.di Fabrizio Plessi

Cinema a 3,50 euro dal 18 al 22 settembre

«Le sale cinematografiche sono presidi culturali e la visione collettiva di un film è un'esperienza unica che arricchisce». Lo ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini durante la conferenza stampa in cui è stata presentata la nuova iniziativa promozionale promossa da Anica, Anec, Fonda

Senza Titolo

Venerdì 24 giugno alle 18.30, negli spazi di Mondadori Bookstore in piazzale Candiani, si terrà la presentazione del libro "I vermi grigi" (Alter Ego Edizioni, 2022) di Francesco Bortolozzo. Il romanzo d'esordio di Francesco Bortolozzo, classe 1982, nato a Mitano segue le vicende di Casa Alberti e c

Il merletto in Italia il convegno

VENEZIANel museo di Palazzo Mocenigo si è svolto il primo convegno nazionale dedicato all'arte del merletto. L'evento, dal titolo «Arte, conoscenza e patrimonio culturale immateriale. Itinerario dei saperi e saper fare il merletto in Italia» è stato organizzato e promosso dalla Fondazione Musei Civi