Senza Titolo

L'inchiestaGiuseppe LegatoAlle 16. 06 di domenica scorsa, 14 ore dopo il primo alert inviato al globo terracqueo da un Ong che segnalava un'imbarcazione in balia delle onde con 47 migranti a bordo e 10 ore prima che gli stessi passeggeri finissero in mare durante le complicate operazioni di trasbord

Senza Titolo

Flavia Amabile / RomaOltre 1300 migranti in arrivo su tre imbarcazioni diverse, in mare stavolta c'è un imponente dispiegamento di forze in mare pronto a prestare soccorso. Vengono inviate cinque motovedette, tre navi, un aereo. Poi, la Guardia Costiera si è resa conto che il numero di persone da so

"

Francesco Grignetti / romaC'è più di qualcosa che non ha funzionato con la trasferta del governo a Cutro. È passata l'immagine di un'azione improvvisata, e neanche ben studiata, con norme che appaiono e spariscono, voci di liti interne, tanta freddezza e imbarazzo di fronte alle morti. Soprattutto è

La portaerei Usa alla Vespucci:"Siete la nave più bella del mondo"

video Un incontro straordinario nelle acque dell'Adriatico. Da una parte un veliero, con la poesia della navigazione. Dall'altra una portaerei nucleare, con la potenza della tecnologia. Ma è stata proprio la portaerei statunitense H. W. Bush a riconoscere il fascino senza tempo dell'Amerigo Vespucci: "Siete la nave più bella del mondo". Il video riproduce la comunicazione radio tra le due unità. A sorpresa, il comandante dell'Us Navy domanda: "Siete lo stesso veliero che nel 1962 incontrò la portaerei Independence?". E alla risposta affermativa, David-Tavis Pollard chiede: "Dopo sessanta anni siete ancora in servizio?". Il capitano Massimiliano Siragusa replica con orgoglio: "Siamo la più antica nave in servizio nel mondo". A quel punto, dalla portaerei è arrivato il tributo: "Dopo 60 anni, siete ancora la nave più bella del mondo". L'incontro è avvenuto il primo settembre mentre la Vespucci navigava tra Manfredonia e Taranto. La H. W. Bush è arrivata nel Mediterraneo da pochi giorni: è l'ammiraglia della flotta Usa impegnata a sostenere gli alleati sul fronte sud della Nato.Video YouTube - Marina Militare

Senza Titolo

Il rifinanziamento della legge speciale, i fondi del Pnrr, le sfide della sostenibilità a Venezia, a cominciare dal rifacimento delle fognature passando poi dall'analisi della profondità dei canali con l'obiettivo di mantenere viva la laguna. Anche grazie a eventi sportivi internazionali, come ad es

Da Venezia il ministro Guerini conferma l'impegno dell'Italia per la pace in Ucraina

video A Venezia con il presidente Sergio Mattarella per i sessant'anni della Scuola Navale Morosini, il ministro alla Difesa, Lorenzo Guerini, plaude all'impegno della Marina Militare e di tutte le Forze Armate nelle missioni all'estero. "Il nostro sguardo va in queste settimane all'Ucraina: il nostro impegno è per la costruzione delle condizioni per arrivare alla pace". (Video Francesco Furlan)Leggi l'articolo