la giornataFederico Capurso / romaDunque, non si trattava degli scafisti, che inferociti per i decreti del governo italiano reagivano mandando in mare frotte di migranti verso il nostro Paese, come sostenevano tra i banchi della maggioranza. Per fare chiarezza, Giorgia Meloni ha dovuto chiamare a pa
L'inchiestaGiuseppe LegatoAlle 16. 06 di domenica scorsa, 14 ore dopo il primo alert inviato al globo terracqueo da un Ong che segnalava un'imbarcazione in balia delle onde con 47 migranti a bordo e 10 ore prima che gli stessi passeggeri finissero in mare durante le complicate operazioni di trasbord
Flavia Amabile / RomaOltre 1300 migranti in arrivo su tre imbarcazioni diverse, in mare stavolta c'è un imponente dispiegamento di forze in mare pronto a prestare soccorso. Vengono inviate cinque motovedette, tre navi, un aereo. Poi, la Guardia Costiera si è resa conto che il numero di persone da so
Francesco Grignetti / romaC'è più di qualcosa che non ha funzionato con la trasferta del governo a Cutro. È passata l'immagine di un'azione improvvisata, e neanche ben studiata, con norme che appaiono e spariscono, voci di liti interne, tanta freddezza e imbarazzo di fronte alle morti. Soprattutto è
Si celebrerà con una cerimonia ufficiale la conclusione delle attività militari in supporto al Mose. L'evento si svolgerà domani alle 11 alla bocca di porto del Lido, nella Control room collocata nell'Isola Nuova.Sancirà la transizione al Consorzio Venezia Nuova delle responsabilità legate alla conn
veneziaDieci giorni di tempo, tanto manca alla scadenza della gara indetta da Actv per trovare una ditta disposta a demolire la motonave Concordia. Al termine, se dovessero essere arrivate offerte, lo storico mezzo sarà distrutto una volta per tutte. Corsa contro il tempo, quindi. Nelle ultime setti
La storiaAlberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTONGli Stati Uniti hanno abbattuto il pallone-spia cinese al largo di Myrtle Beach. Il balloon si è sgonfiato alla 1 e 38 al largo della località turistica della South Carolina. Stava fluttuando a un'altezza di 60mila piedi (circa 20mila metri) quando
MESTRE.Grande spettacolo nella seconda edizione del Trofeo "I Dogi", manifestazione organizzata dal Nuoto Venezia e disputata nella piscina del Centro. Nella classifica finale a squadre successo ex aequo per Nuoto Venezia e Team Veneto (416 punti), sul terzo gradino del podio è salito il Centro Nuo
VeneziaL'allarme arrivato dal Mar Baltico con il sabotaggio del Nord Stream è suonato anche nel Mediterraneo e la Marina Militare ha innalzato la vigilanza sui gasdotti che arrivano in Italia e rafforzato il monitoraggio della flotta russa che solca le acque del Mare Nostrum. Sorvegliati speciali no
video Un incontro straordinario nelle acque dell'Adriatico. Da una parte un veliero, con la poesia della navigazione. Dall'altra una portaerei nucleare, con la potenza della tecnologia. Ma è stata proprio la portaerei statunitense H. W. Bush a riconoscere il fascino senza tempo dell'Amerigo Vespucci: "Siete la nave più bella del mondo". Il video riproduce la comunicazione radio tra le due unità. A sorpresa, il comandante dell'Us Navy domanda: "Siete lo stesso veliero che nel 1962 incontrò la portaerei Independence?". E alla risposta affermativa, David-Tavis Pollard chiede: "Dopo sessanta anni siete ancora in servizio?". Il capitano Massimiliano Siragusa replica con orgoglio: "Siamo la più antica nave in servizio nel mondo". A quel punto, dalla portaerei è arrivato il tributo: "Dopo 60 anni, siete ancora la nave più bella del mondo". L'incontro è avvenuto il primo settembre mentre la Vespucci navigava tra Manfredonia e Taranto. La H. W. Bush è arrivata nel Mediterraneo da pochi giorni: è l'ammiraglia della flotta Usa impegnata a sostenere gli alleati sul fronte sud della Nato.Video YouTube - Marina Militare
Carlo Mion / san stinoNella casa di via Trentin, dove sabato pomeriggio per l'esplosione di un proiettile d'artiglieria è morto Mauro Palamin, 60 anni, ieri sono intervenuti gli artificieri dell'Esercito. Infatti ci sarebbero altri ordigni bellici da prelevare e distruggere. Compito, che da protocol
article Dal 27 luglio c’è “Barch-in” le pellicole viste sull’acqua con la possibilità di ordinare aperitivo e cena. E per chi non ha un natante ci sono i posti a bordo offerti dalle remiere
Il rifinanziamento della legge speciale, i fondi del Pnrr, le sfide della sostenibilità a Venezia, a cominciare dal rifacimento delle fognature passando poi dall'analisi della profondità dei canali con l'obiettivo di mantenere viva la laguna. Anche grazie a eventi sportivi internazionali, come ad es
il raccontoManuela PivatoTutti lupi di mare, veri o aspiranti tali, tra barche di ogni e ordine grado, grandi come navi, a vela, ibride, elettriche, lussuose come suite, arredate come salotti, accoglienti come alcove; una parata di yacht e imbarcazioni come mai prima perché la terza edizione del Sal
«Salone nautico bagnato, salone fortunato», saluta il sindaco Brugnaro il fuggi fuggi degli invitati all'inaugurazione, all'ombra del sottomarino Enrico Dandolo. La pioggia arriva come un diluvio breve, ma sincronizzato con il taglio del nastro, e si porta via i discorsi ufficiali, che diventano un
article Una fiera della produzione di qualità. Ma soprattutto una grande festa dell’acqua, che vede coinvolte migliaia di persone. E’ il più grande evento del genere nel Mediterraneo orientale. Una vetrina per le eccellenze della produzione nazionale, dove vengono sfornati ogni anno la metà dei super yacht di classe prodotti nel mondo
alberto vitucci
video A Venezia con il presidente Sergio Mattarella per i sessant'anni della Scuola Navale Morosini, il ministro alla Difesa, Lorenzo Guerini, plaude all'impegno della Marina Militare e di tutte le Forze Armate nelle missioni all'estero. "Il nostro sguardo va in queste settimane all'Ucraina: il nostro impegno è per la costruzione delle condizioni per arrivare alla pace". (Video Francesco Furlan)Leggi l'articolo
article Un centinaio gli uomini impegnati per la sicurezza durante il corteo di sabato 7 maggio, tra cui anche gli specialisti Uopi e Sos
Carlo Mion
article Lavori ancora in stallo dopo i problemi con il Cvn, ma la volontà sarebbe quella di ripartire a breve. Sul piatto già 7 milioni, ma per il completamento del cantiere c’è necessità di altri fondi
Elisabetta Boscolo Anzoletti
article Lutto cittadino per l’addio a Claudio Parodi, 74 anni, una vita in missione in Libano e Afghanistan. Mercoledì il funerale al campo sportivo di Marcon
Alessandro Ragazzo